Discussioni utente:Fefeica92

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Fefeica92!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ruthven (msg) 11:20, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Avviso senza fonti su Ludovico Fulci

[modifica wikitesto]

Caro 109.115.184.80, non è che registrandosi cambia qualcosa e si possono saltare pie' pari le linee guida. Ruthven (msg) 11:20, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Salve [@ Ruthven], ho inserito la fonte nelle note! Ma non si è salvata la modifica del testo. --Fefeica92 (msg) 11:40, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao, si è salvata, ma il testo è stato poi rielaborato. Sulla nascita ci sono due fonti contrastanti e preferiamo dare precedenza a quella più facilmente verificabile. --Ruthven (msg) 11:42, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Rettifico [@ Ruthven], non sono altre fonti. Lavoro pesso l'archivio di stato di Messina e ho trovato l'atto con la nascita. Quindi al massimo sono le altre fonti essere errate! Ho fatto una rapida ricerca nel web e sono tutte sbagliate. --Fefeica92 (msg) 11:43, 10 lug 2018 (CEST) anzi pensavo, potrei mandare la foto direttamente dal volume! in caso si potrebbe anche inserire nella pagina! Potrebbe essere una bella cosa solo che non so come allegarla. [@ Ruthven] --Fefeica92 (msg) 11:45, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Sono altre fonti. Le date sono diverse perché la scheda del Senato riporta un'altra data; quella probabilmente con la quale si era registrato Fulci (passaporto forse?). Siamo sicuri che non si tratti di un'omonimia? Alla fine, stiamo parlando di 5 anni di differenza.
Per la foto, se è della metà '800, si potrebbe caricare senz'altro su Commons. --Ruthven (msg) 11:48, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Sicurissima! [@ Ruthven] Non esistono molti Fulci a Messina e i genitori corrispondono se non per il cognome della madre che tra l'altro è sbagliato nel sito del Senato. Lì riporta TACCONE che non è assolutamente un cognome messinese al contrario di PAVONE che è il cognome corretto della madre.

--Fefeica92 (msg) 11:58, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Visto, i nomi dei genitori corrispondono. Sai a cosa corrisponde quel 9 nella seconda colonna? È l'ora? Nel frattempo penso ad un modo di correggere la voce.
Sarebbe ottimo avere magari tutta la pagina scansita, o anche altri documenti storici simili. Su Commons ho corretto la licenza, data e categoria. --Ruthven (msg) 12:04, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Ruthven] Sembra un 9 ma è un visto, il resto della pagina non posso scansionarla perchè ci sono altri nominativi che non so se posso pubblicare ma che comunque non ci interessano. Nel pomeriggio provo a mandarti un altro documento e fare altre ricerche magari trovo direttamente l'atto di nascita! ti aggiorno grazie mille per la disponibilità, è bellissimo poter contribuire alla ricerca! (anche su persone semi sconosciute!) --Fefeica92 (msg) 12:09, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Se trovi l'atto di nascita siamo a cavallo. Pensavo che questa discrepanza potrebbe essere dovuta al battesimo: è nato nel 1945, ma venne poi registrato presso la parrocchia solo nel 1849. Ti sembra possibile? --Ruthven (msg) 12:36, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Ruthven] Trovatooo ho scoperto il misfatto! ti mando l'atto di nascita che potete inserite anche nella pagina di wikipedia! Allora i militari della leva hanno effettivamente sbagliato il cognome della madre non è Pavone ma l'hanno confuso con TACCONI ma è nato nel 1845 a messina in quella data. Ti invio l'atto di nascita di Ludovico Fulci. Per scrupolo ho controllato gli atti di nascita di Santa Lucia e San Filippo del Mela del 1849 e non esiste! Ho ipotizzato che lui abbia mentito sulla data di nascita sia per evitare la Leva militare sia perchè forse aveva superato l'età minima per diventare senatore. Comunque l'atto di nascita non può mentire per cui possiamo arrivare alla conclusione che sia nato dall'avvocato Antonio Fulci e da Donna Nicolina Tacconi l'11 gennaio 1845. --Fefeica92 (msg) 12:57, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Grande! Sistemato tutto anche su Commons (dove  importante segnare la data del documento e non quella del caricamento, oltre che la licenza giusta). Un saluto --Ruthven (msg) 15:46, 10 lug 2018 (CEST)[rispondi]

discussione su voce Fulci Ludovico

[modifica wikitesto]

Come fare per inserirsi nella discussione? Grazie Ludovico Fulci --79.55.213.33 (msg) 10:53, 11 feb 2019 (CET)[rispondi]


Gentile collaboratore, ho fatto una prova di "contatto" ed, essendomi riuscita, procedo senz'altro a esporre quanto segue. Mi riferisco alla voce su mio nonno Ludovico Fulci che presenta una grave inesattezza, circa la data di nascita. Il Ludovico Fulci nato nel 1845 era un fratello maggiore di mio nonno, che premorì (il 22 settembre 1846) alla nascita del secondo Ludovico, mio nonno, il quale nacque a Santa Lucia del Mela il 31 dicembre 1849. Ci sono delle "fonti", che tali in realtà non sono in senso proprio, che indicano come data di nascita di mio nonno il 1.1.1950. Questa inesattezza si spiega col fatto che egli usasse festeggiare il proprio compleanno il giorno successivo a quello della sua nascita, assieme al capodanno. Mi permetto di dire che cinque anni di differenza rispetto alla data di nascita indicata nell'incartemento del Senato avrebbe dovuto porre sull'avviso trattandosi di documenti ufficiali. Quanto alla mamma, non era messinese ma di Mileto in Calabria e si chiamava Nicolina Taccone. Si unì in matrimonio con Antonio Fulci, mio bisnonno il 10 marzo 1844in Messina nella chiesa di Sant'Antonio Abate. tutti i figli di Antonio e Nicolina, tranne mio nonno nacquero a Messina, eletta dal padre a propria residenza. Successivamente all'ingresso delle truppe borboniche nel settembre del 1849, Antonio e la sua famiglia lasciarono la città per trasferirsi nel paese d'origine della famiglia. Sarei lieto di vedere che, dopo un controllo dei dati da me trasmessi, si procedesse a correggere quel che di inesatto c'è nella voce su mio nonno. Sono a disposizione per qualsiasi ulteriore notizia circa mio nonno e suo fratello Nicolò. Cordialmente Ludovico Fulci