Discussioni utente:Falcodicento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 16:12, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Pianista è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Vito (msg) 23:45, 3 ago 2010 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Simo82 (scrivimi) 00:02, 4 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Burgundo(posta) 01:24, 5 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Anna Maria Cigoli

[modifica wikitesto]

Stai continuando ad inserire dati errati che vengono continuamente cancellati. Se vuoi sapere come si inseriscono le note leggi WP:NOTE e non creare lavoro superfluo a chi deve cancellare i tuoi inserimenti errati.--Burgundo(posta) 12:00, 6 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Chiedo scusa per i miei errori, sono nuovo e non è semplicissimo orientarsi in tutte le regole che, giustamente, ordinano Wikipedia. Ancora tantissime scuse, non era mia intenzione crearvi disagi.

Ciao! Sto seguendo anche io la pagina e anche in questo caso hai fatto un errore. Visto che sei nuovo ti consiglio di leggere con attenzione le seguenti pagine d'aiuto:
  1. Aiuto:cita le fonti;
  2. Aiuto:note;
  3. Aiuto:bibliografia.
Inoltre, è bene rispondere nella pagina di discussione di chi ti ha posto un quesito, ed è molto importante firmare gli interventi nelle pagine di discussione. Se non sai come fare leggi Aiuto:firma.
Per finire crea la seguente voce: Utente:Falcodicento/Sandbox. Sarà la tua personale pagina delle prove in cui potrai fare pratica. Se hai bisogno di aiuto non esitare a contattarmi! Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:35, 7 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Dome, grazie mille per le precisazioni, chiedo nuovamente scusa ma l'unica cosa che vorrei fare è togliere il messaggio "nessuna fonte citata" in quanto, come ho anche scritto nello sportello informazioni, le fonti sono prese dal sito ufficiale legalmente depositate e ritenute,quindi,più che attendibili. Non riesco a capire come mai il sito ufficiale non venga considerato e compaia addirittura il messaggio "nessuna fonta citata", so che per le biografie è meglio avere anche fonti terze però ho anche visto che molte pagine di Artisti viventi inseriscono come unica fonte il sito ufficiale e non compare nessun messaggio. Vorrei capire se sbaglio io qualche passaggio. Grazie mille a tutti per la pazienza!!!Falcodicento (msg) 14:24, 7 ago 2010 (CEST)[rispondi]

La risposta va data nella pagina di discussione di chi ti scrive. Nel mio caso clicca su "a disposizione", se no come faccio a sapere che mi hai risposto? Detto questo, nella voce mancano le note. Che cosa non ti è chiaro delle pagine che ti abbiamo linkato, tipo Aiuto:note e Aiuto:cita le fonti? Dome era Cirimbillo A disposizione! 15:12, 7 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao! Nessun disturbo! Allora le note vanno inserite all'interno dei marcatori <ref></ref>, i quali a loro volta vanno messi accanto la frase o il dato che si vuole fontificare. Il citaweb, o la fonte che hai utilizzato per reperire le informazioni vanno dunque inseriti tra i marcatori <ref></ref>. In basso come hai letto mi pare, ci dovrai mettere la sezione note così: ==Note==; sotto tale paragrafo va messo il marcatore <references/>.
Ti faccio un esempio:

Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano dove si è diplomata in pianoforte all'età di 14 anni e successivamente in composizione e clavicembalo[1].

  1. ^ Biografia dal sito ufficiale, su annamariacigoli.it. URL consultato il 07-08-2010.

Comunque ti consiglio caldamente di fare pratica nella pagina delle prove che ti ho linkato poco sopra (questa) e dopo editare. Ti raccomando inoltre di leggere bene la pagina Aiuto:note ed in particolare il paragrafo Aiuto:Note#Richiamo della nota poiché di certo dovrai richiamare la stessa fonte per più note. Un'ultima cosa: visti i toni del sito ufficiale, sarebbe opportuno trovare fonti terze, neutrali e verificabili. Se hai bisogno ancora di aiuto, chiedi pure! Ciao! Dome era Cirimbillo A disposizione! 19:14, 7 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Felice di essere stato d'aiuto! Ciao! Dome era Cirimbillo A disposizione! 20:32, 7 ago 2010 (CEST)[rispondi]