Discussioni utente:DeCuius1980

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, DeCuius1980!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

TrinacrianGolem (msg) 16:00, 21 dic 2023 (CET)[rispondi]

--Kirk Dimmi! 18:38, 21 dic 2023 (CET)[rispondi]

Invito anche alla lettura di WP:COI, e visto che è stata cancellata 2 giorni fa scritta da un altro utente (Salento Marittima), non sarebbe male chiarire la questione.--Kirk Dimmi! 18:40, 21 dic 2023 (CET)[rispondi]

Ma continuate a non chiarire quale sia il motivo. Ho provato a spiegare la questione e sembra andiate automaticamente. --~~~~ --DeCuius1980 (msg) 18:42, 21 dic 2023 (CET)[rispondi]
Quindi sei sempre lui? Se si, un'utenza è di troppo, vedi Wikipedia:Utenze multiple. --Kirk Dimmi! 18:47, 21 dic 2023 (CET)[rispondi]
Assolutamente. Siamo colleghi del centro. Stiamo affrontando in due la questione. Non è possibile cancellare continuamente questa voce.
Pongo qui le speigazione presentate dal collega (Salento Marittima)
- Il Centro dipartimentale di Studi su Descartes "Ettore Lojacono" (CESDES), di cui ho realizzato la pagina, non può essere inserito all'interno della pagina di un ateneo poichè esso è inter-universitario: la sede è all'interno dell'università del Salento, ma la struttura dipende dall'università del Salento e la Paris Sorbonne-Paris IV (Come si evince dal sito ufficiale delle università e del centro cartesiano stesso). Pertanto, non potrebbe assolutamente essere inserito in una sola delle università.
- La pagina, seppur già pubblicata, era in fase di modifica costante con l'aggiunta di fonti e particolari che avrebbero sicuramente soddisfatto i criteri di verificabilità e fonti. Criteri, che sono totalmente verificabili attraverso i siti ufficiali riferibili alla struttura.
- Rispetto al criterio di indiscusso ed ampio interesse generale, mi pare ovvio sottolineare come i lavori del centro cartesiano "Lojacono" siano in maniera indiscussa il punto di riferimento di tutti i lavori di studio su Cartesio, ciò dimostrato dalle innumerevoli pubblicazioni (che avevo inserito in pagina) e dalla indiscussa autorevolezza del comitato scientifico che lo compone. Le traduzioni ufficiali e le monografie principali sul grande autore Francese, provengono in maniera maggioritaria dai lavori di questo centro dipartimentale che, oltretutto, vanta collaborazioni internazionali. Tutto ciò può essere tranquillamente verificato consultando gli autori e le monografie presenti nella pagina wikipedia dello stesso Cartesio
Perchè si continua a cancellare dicendo che non è di valore enciclopedico? --~~~~ --DeCuius1980 (msg) 18:50, 21 dic 2023 (CET)[rispondi]
Rileggi COI e utenze multiple, usi questa o quell'altra di utenza? Tieni presente che ripasso per caso, se rispondi nella tua pagina di discussione senza usare il {{ping}} come fa uno ad accorgersene? --Kirk Dimmi! 20:07, 21 dic 2023 (CET)[rispondi]
Gentile DeCuius1980,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Agire da sloggati per evitare di essere ripresi non funziona. -- Zoro1996 (dimmi) 12:00, 22 dic 2023 (CET)[rispondi]