Discussioni utente:Dc863f

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Dc863f!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Yerul (comlink) 23:24, 5 novembre 2007 (UTC).

Wikipedia non è una raccolta di CV

[modifica wikitesto]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Enrico Massidda: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--L736Edimmi 15:19, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]

Avviso vandalismo

[modifica wikitesto]

L736Edimmi 15:20, 11 gen 2010 (CET)[rispondi]

Volo Alitalia 045

[modifica wikitesto]

Ho visto il tuo contributo su Volo Alitalia 045 ma non hai citato nessuna fonte. Se conosci le fonti e hai dimenticato di indicarle dovresti aggiungerle (se hai bisogno di aiuto posso farlo io). Se non ci sono le fonti dovrò fare il rollback cancellando le tue aggiunte.--Maxperot (msg) 22:23, 14 apr 2014 (CEST)[rispondi]

CaRO MaX; MI OCCORRE IL Tuo aiuto; NON SONO CAPACE A CITARE LA FONTE.!!

Le notizie le ho raccolte dal volume "Incidenti Aerei e Sicurezza del Volo" dell'Ingegner Lamberto De Luca, Presidente del Comitato Tecnico del Rai inizio anni '70. Il volume ha ricevuto il Premio ANPAC 1973. Le info sul volo AZ 045 del 28 marzo 1964 sono nelle pagine 250/251 di detto volume.

Caro Dc863f, avresti dovuto scrivere sulla mia pagina di discussione qui per rispondermi ma ho immaginato che non sei molto pratico e ho visto la tua risposta sulla tua pagina ;-). Ho cercato sul web il libro che dici e ho trovato le informazioni per le citazioni sulla pagina del Volo Alitalia 045. Puoi scriverle utilizzando il template per citare i libri Template:Cita libro che dà il risultato che vedi qui -> Lamberto De Luca, Incidenti aerei e sicurezza del volo, Roma, Carpentieri, 1973, pp. 250-251. Puoi inserire tutte le informazioni sul libro per ottenere la maggiore accuratezza possibile della citazione e puoi togliere comunque le parti che non usi. Per inserire le note nel testo devi far precedere e seguire il template con i marcatori adatti che sono ref e /ref. Adesso le ho inserite io ma in futuro provaci tu. --Maxperot (msg) 00:29, 16 apr 2014 (CEST)[rispondi]