Discussioni utente:Dbrsc

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 11:24, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Gentile Dbrsc, le voci di Wikipedia sono destinate a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa. Gli argomenti contenuti nella voce Kombo che avevi creato non rispondono purtroppo a queste caratteristiche e la voce è stata cancellata. Consulta anche le pagine di servizio Cosa mettere su Wikipedia e Cosa non mettere su Wikipedia per maggiori informazioni sui contenuti considerati enciclopedici. Grazie e buon wikilavoro. --L736Edimmi 12:14, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Gac 12:39, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Una volta ottenuta l'autorizzazione di Permission, qualunque admin può recuperare il testo che avevi inserito senza che tu debba riscriverlo :-). Attenzione però che vedo qui sopra un'obiezione di contenuto non enciclopedico avanzata da un altro admin. Il tuo testo, una volta superato il problema del copyviol, dovrà superare anche quello dell'enciclopedicità. Sorry, ciao --Gac 14:48, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Forse non l'avevi capito, ma PRIMA si ottiene l'autorizzazione da permissions, e DOPO si reiserisce il testo, magari in una forma un po' più enciclopedica e non con taglio decisamente promozionale come in questo caso. Se hai dubbi o domande chiedi pure, ciao Fabius aka Tirinto 17:02, 22 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ti faccio due esempi, citando parola per parola quello che avevi scritto nella voce: 1) Kombo [...] utilizza una metodologia logica e rigorosa ma essenzialmente semplice, poiché, già praticando i primi livelli, si acquisisce un efficace metodo di combattimento tattico difensivo. Per queste sue caratteristiche è perfettamente adatto anche al pubblico femminile. e 2) Kombo si integra perfettamente con qualsiasi disciplina da difesa e sport da combattimento proprio per il suo aspetto globale di intendere la Difesa Personale, ma tutta la voce è pervasa dallo stesso tono poco enciclopedico. Attenzione, non sto dicendo che quello che hai scritto è falso, sto solo dicendo che è quello che mi aspetterei di leggere su un volantino pubblicitario e non in un'enciclopedia. A parte questo sono d'accordo sul fatto di non ravvisare sufficiente enciclopedicità nella voce, fossi in te editerei altre voci dell'enciclopedia (prevengo immediatamente quello che stai pensando: non funziona il concetto "se c'è quella voce lì allora può esserci anche la mia", prova a leggere i criteri del link qui sopra ed a vedere se Kombo può rientrarvi, secondo me non rientra). Ciao Fabius aka Tirinto 12:15, 24 ott 2010 (CEST)[rispondi]