Discussioni utente:Davidecastellano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Davidecastellano, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione vedi: Uso della firma.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. - Nick1915 - all you want 13:33, 17 apr 2006 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Ciao! Purtroppo noi utenti di Wikipedia, per salvaguardare l'enciclopedia libera da eventuali violazioni di copyright, ogni qualvolta troviamo un testo presente in un altro sito (escluso per i testi elencati qui) lo censuriamo o lo cancelliamo. Se vuoi che il suo testo sia inserito sotto licenza GNU Free Documentation License devi mandare un'email a permissionswikimedia.org dichiarando che detieni i diritti sul testo e ne permetti l'uso. Per quanto questa possa sembrare una procedura fastidiosa, è utile, e costituisce una difesa di it.wiki in caso di eventuali accuse da parte dei legittimi proprietari del testo.
Grazie per la cortese attenzione e buon lavoro. (ps: l'ha cancellata Helios89: 17:07, 4 mag 2006 Helios89 ha cancellato "Renato Elia" (copyviol integrale da http://www.itisrenatoelia.it/cantieri/Renato%20Elia.htm) - Alec 21:19, 4 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Elitre 14:41, 26 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Lo stesso vale per Francesco Filosa e per Raffaele Viviani. --Elitre 15:04, 26 mag 2006 (CEST)[rispondi]
...e naturalmente anche per un paragrafo di Castellammare di Stabia.

In caso dovessi tornare ad utilizzare questo account:

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Davidecastellano, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Castellammare di Stabia.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]