Discussioni utente:DanDeLuca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, DanDeLuca!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --EH101{posta} 16:48, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Non creare le voci due volte

[modifica wikitesto]

Ciao, la voce Massacro di Giardinello è sufficiente: non creare per favore un doppione, tantomeno col titolo sbagliato come avevi fatto con Massacro di giardinello (in italiano, i nomi di paesi e città si scrivono sempre con l'iniziale maiuscola). Ciao e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 18:03, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao. Eccomi qui pronto a dare una mano. Se ho ben capito hai due funzioni che vuoi intrdurre:
  • "metterla come voce correlata ad un'altra pagina"
    in altre parole, vorresti andare in altre voci (quali ?) e inserie Massacro di Giradinello nel paragrafo "voci correlate" ? In che voci vuoi farlo ?
  • "l'argomento trattato esiste già in inglese, mi piacerebbe che potesse essere la controparte italiana alla voce originale. "
    La risposta a quanto chiedi è in Aiuto:Interlink. Prova a leggere la linea guida e ad applicarla. Naturalmente potrei fare io la modifica, ma penso sia utile per te fare pratica. Se incontri difficoltà, fammi sapere che ti aiuto.
  • "nella pagina in inglese esiste un immagine che mi piacerebbe importare nella pagina creata da me, ma dice che non ho i permessi in quanto non autenticato."
    Suppongo tu stia parlando di en:File:Giardinello massacre 1893.jpg. Copia l'immagine sul tuo PC, dopo di che prova a leggere Aiuto:Carica un file e carica l'immagine su wikipedia in italiano. Anche qui, se trovi difficoltà, fammi sapere. Ciao. --EH101{posta} 19:41, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Molto bene. Facciamo progressi. Rivediamo assieme i punti ancora aperti:

  • "...solo che se provo a inserirla mi dice che non sono autorizzato"
    Leggi più attentamente Aiuto:Carica un file. C'è scritto per Wikipedia, bisogna essere registrati da almeno quattro giorni): Direi che devi aspettare ancora qualche giorno.
  • "...La voce a cui vorrei correlarla è Giardinello."
    Benissimo. Leggi la pagina Wikipedia:Voci correlate e prova a metterla in pratica. In caso di difficoltà, chiedi pure.
  • "...Massacro di Giardinello nella ricerca, non dà la mia pagina, è questione di tempo?"
    Anche per questo argomento esiste una guida: Aiuto:Ricerca, in cui viene spiegato quanto già avevi immaginato. C'è un tempo tecnico prima dell'aggiornamento dell'indice generale.
  • "...nella mia pagina ci sono 2 avvisi uno dice che la voce è orfana, e uno dice che è senza fonti. "
    Uhm. Ricorda che la pagina non è tua, ma dell'enciclopedia adesso. Per come comportarsi con le pagine "orfane", esiste la linea guida Wikipedia:Pagina orfana. Vedi se ti da qualche spunto. La questione senza fonti, invece è spiegata in Wikipedia:Uso delle fonti. Leggi queste pagine di guida e indicami cosa ti lascia ancora perplesso e volentieri ti darò un mano. La collezione completa delle guide di Wikipedia è raccolta in Aiuto:Manuale. Magari è un po' esteso, però leggendolo poco alla volta si diventa utenti esperti di tante piccole cose. Buona lettura e comunque sentiti libero di chiedere qualsiasi cosa. --EH101{posta} 13:00, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Alright! Per quello che c'è da aspettare, aspetterò e VEDREMO(già! credo che romperò ancora le ba**e) gli sviluppi. Per il resto tutto ok, piano piano faccio dei passi ehehe Grazie per il supporto!
Linea d'indentazione

RETTIFICA: tutte le modifiche sono state apportate, tranne quella della voce correlata con cui ho fatto pratica. : )


...ma non è Gaber? -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:28, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]