Discussioni utente:Cesiraphantoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Cesiraphantoni!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Bramfab Parlami 14:00, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Niente spam[modifica wikitesto]

Ciao, a parte che i link verso facebook e i social network sono in generale vietati su Wikipedia, non c'è alcun motivo per cui una delle migliaia di pro loco esistenti in Italia abbia maggior preminenza rispetto alle altre. Wikipedia è una enciclopedia, non un veicolo promozionale né uno strumento di "visibilità su web". Grazie. --L736El'adminalcolico 14:07, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Rimozione non giustificata[modifica wikitesto]

Quella che hai cancellato tu dalla voce non è un link a una specifica proloco ma una fonte bibliografica che documenta l'affermazione riportata nella voce, una cosa molto diversa dal mettere un link verso un profilo facebook, così come cancellare il paragrafo relativo alle note documentali è WP:Vandalismo. Ti ricordo che agire in questo modo, con cancellazioni o rimozioni di contenuti che assomigliano ad azioni di ripicca, è considerato un comportamento non accettabile e non è tollerato su Wikipedia. Mi sa che stai partendo col piede sbagliato. Grazie. --L736El'adminalcolico 14:14, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Lo è: hai rimosso volontariamente delle fonti documentali. Questo viene normalmente considerato WP:Vandalismo.--L736El'adminalcolico 14:18, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Stavolta sì[modifica wikitesto]

Gentile Cesiraphantoni,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Allora:

  • Il paragrafo "Note" non è la stessa cosa del paragrafo "Collegamenti esterni": vedi Aiuto:Note
  • Il paragrafo "Note" si usa per indicare la fonte bibliografica che riporta (documentandola) l'affermazione presente nella voce. Quindi: se la documentazione bibliografica è nel sito di un Comune, si lascia il sito del Comune non come "collegamento" ma come "riferimento bibliografico"
  • Il paragrafo "Collegamenti esterni" si usa invece per tutt'altro scopi: Aiuto:Collegamenti esterni lo spiega.
  • Una fonte documentale valida non è "pubblicità" e già questo tuo confondere le cose indica che non hai ancora le idee molto chiare di come funziona Wikipedia e di quali siano gli scopi di questo progetto.

Quindi: per cortesia non insistere con queste rimozioni non giustificate. Capisco che forse sei nuovo/nuova di Wikipedia ma proprio per questo, prima di continuare a rimuovere in modo non giusitificato contenuti documentali, è meglio se prima fai un po' di pratica di come funziona il progetto. Alla prossima rimozione non giustificata di questo tipo, la tua utenza verrà temporaneamente sospesa. Grazie.--L736El'adminalcolico 14:32, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Chiedi pure su WP:RA o Aiuto:Sportello informazioni e sentirai che cosa ti verrà risposto. Ti ricordo che io non ho alcun interesse diretto nelle pro loco, non sono un "arbitro" ma un admin che fa rispettare le policy del progetto (che tu evidentemente non conosci ancora) e in quanto tale sono "imparziale". Chi si sta comportando in modo parziale, pretendendo che o c'è il suo link (fuori linee guida) o non c'è nessun collegamento o riferimento documentale, sei tu. --L736El'adminalcolico 14:37, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Spiacente ma non c'è proprio nulla da "ritirare", visto che hai continuato a eseguire queste manovre improprie anche dopo che ti era stato spiegato che non andavano fatte e perché non andavano fatte.--L736El'adminalcolico 09:11, 7 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Re: Vincio di Montagnana[modifica wikitesto]

Ciao, nessuno dei link che hai impostato funziona: è ovvio che la mia risposta è negativa; inoltre nella tabella hai inserito un link rosso al posto di uno blu e anche in questo caso non mi sembra che abbia molto senso.--Anima della notte (msg) 16:35, 6 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Doppia segnalazione[modifica wikitesto]

Vedo che mi ha appena ripetuto un ringraziamento per questa modifica. Non si deve attendere una risposta (ma visto che ci sono, la ringrazio) e basta una volta sola. Colgo l'occasione per segnalarle che, subito sopra lo spazio, ove inserisce il testo quando scrive su wikipedia, dopo una lettera "G" ed una lettera "C" vede una piccola icona che sembra la punta di una matita (o di una biro). Ebbene al termine di un suo messaggio personale se clicca una volta appare una sequenza di caratteri ""- - ~ ~ ~ ~"" (senza gli spazi che ho messo tra i caratteri) che automaticamente inserisce la sua firma in coda al messaggio appena lo invia. Questa firma serve per sapere a chi rispondere senza dovere fare ricerche all'interno della cronologia della pagina in cui appare il suo messaggio. --Robertiki (msg) 16:10, 8 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Il nome corretto della Chiesa è "Chiesa di San Giusto e Santa Lucia" e non il contrario[modifica wikitesto]

Il nome corretto della Chiesa è "Chiesa di San Giusto e Santa Lucia" e non il contrario Utente: Cesiraphantoni