Discussioni utente:Carabra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Carabra!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 20:24, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]

Non enciclopedico

[modifica wikitesto]

AttoRenato le poilu 21:03, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]

Buonasera. Non è previsto un avviso "preventivo" alla cancellazione immediata (che in tal caso immediata non sarebbe...). La pagina in questione aveva tutto l'aspetto di un curriculum vitae (vedasi in merito il link: WP:WNCV), come riportato anche nella pagina di avviso che lei ha certamente visto per essere risalito a me. Ciò per la forma. Riguardo ai contenuti è regola fondamentale di wikipedia la presenza di riferimenti a fonti terze (meglio se facilmente controllabili dal lettore medio), circa cui vedasi ad uno dei link sopra riportati ossia Wikipedia:Uso delle fonti. Consiglio un rimaneggiamento profondo del testo, in maniera il più possibile asettica, e un corredo di fonti a sostegno. L'enciclopedicità del soggetto, ove presente, emergerà di sicuro. Saluti. --AttoRenato le poilu 21:18, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]
Capisco! Non è detto sia facile avvicinarsi a wikipedia per un neofita. Il tema in questione capisco che La riguarda da vicino quindi - premetto - non è mai un buon primo passo (meglio sarebbe impratichirsi prima con altre voci ed attività, sempre che ovviamente Lei si sia iscritta a wikipedia con lo spirito di contribuire anche al di là della "sua voce", cosa che mi auguro). Comunque, venendo a noi, Le consiglio in primo luogo di salvare il suo scritto nella cosiddetta sandbox, ossia fuori dall'insieme delle voci vere e proprie. Fatto ciò potrà richiedere l'aiuto di un utente al Progetto:Coordinamento/Accoglienza. Io i pochi consigli - fondamentali - che possono essere utili in questa prima fase li ho dati. Anzi no, ancora un paio: per comunicare tra utenti, meglio che via mail, esiste la possibilità di scrivere nella pagina discussione utente altrui, come sto facendo io in questo momento sulla Sua: per accedere alla mia basta cliccare sul "le poilu" che segue il nickname della firma (AttoRenato). Infine, su wikipedia di solito si usa la seconda persona singolare, quindi un "tu" va più che bene. Saluti. --AttoRenato le poilu 21:39, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]

Direi certo molto meglio come forma! Posto che ad oggi, per quello che può valere il mio giudizio, credo che la figura di tuo padre (docente, pubblicista ecc) si possa considerare sicuramente enciclopedica dal punto di vista wikipediano, ti chiedo un ultimo sforzo, ossia, come dianzi avevo già scritto, un "corredo di fonti a sostegno". Capisco che per chi deriva la propria conoscenza dei fatti dalla memoria personale questa sia una richiesta assurda, tuttavia, anche perché su wikipedia non si ammettono altro che informazioni "pubbliche" (intese sia come "non private" che come "pubblicamente verificabili") occorrerebbero riferimenti a libri, articoli di giornale, siti web (in ordine in certo qual modo preferenziale ma non vincolante) che trattino della figura del biografato. Per pignoleria ho spostato il tuo testo alla pagina Utente:Carabra/Sandbox, la tua pagina delle prove personale. Quando avrai inserito le fonti fammi un fischio, se vuoi. Ciao. --AttoRenato le poilu 22:36, 10 feb 2013 (CET)[rispondi]

Do una sistematina (aiuto:wikificare), poi sposto nel namespace 0, ossia tra le voci vere e proprie. --AttoRenato le poilu 21:48, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

Allora: ho inserito alcuni collegamenti, spero in maniera sensata, controlla per favore. A te l'onore e l'onere di spostare, ci ho ripensato ;) Per come fare vedi qui, scrivi "Franco Bertoldi" nel nuovo titolo e ricordati di levare la spunta da "crea redirect con lo spostamento" e "sposta anche la pagina di discussione". Poi la pagina andrà in pasto ai wikipediani e al mondo, che ne faranno ciò che vorranno secondo le regole di wikipedia :)
Per le immagini - supponendo che tu abbia una foto in formato jpeg o simili - segui le istruzioni che trovi qui e per la questione copyright nel box "Sommario (autore, fonte, descrizione, licenza d'uso, note)" inserisci {{PD-Utente}}. Prova casomai ti aiuto. Bene, spero che questa specie di wikicorso abbia guadagnato un'utente in più, e che tu vorrai dare il tuo contributo, anche piccolo, al progetto. Saluti, Carabra. --AttoRenato le poilu 22:24, 13 feb 2013 (CET)[rispondi]

allora sicuramente il tuo mini corso mi ha aiutato e fatto venir voglia di contribuire...ma non so ancora se ho fatto bene le cose....come mai se si cerca sulla pagina iniziale non si vede la voce.....?sono un disastro

ora si trova, evidentemente non era ancora indicizzata ciao. --AttoRenato le poilu 11:43, 14 feb 2013 (CET)[rispondi]

Vedo purtroppo che hai caricato su commons (brava, ce l'hai fatta!) un'immagine che proviene da una pagina internet e che perciò è stata messa in cancellazione. Non entrerei nel merito dei diritti d'autore, discorso lungo e complicato quanto pochi altri. Ti consiglio di scrivere due righe, se sai l'inglese, nella pagina che ti ho linkato sopra, per spiegare la tua buona fede, e caricare poi un'immagine di tua "proprietà" ricavata magari da una foto di famiglia, che quindi a scanso di equivoci non sia reperibile in rete. Coraggio, dopo questa prova sarai una wikipediana rotta ad ogni difficoltà. Mi fa piacere sapere che, nonostante le difficoltà nell'approccio "tecnico" (fortunatamente non in quello relazionale) il tuo interesse per wiki sia cresciuto! :) --AttoRenato le poilu 17:57, 14 feb 2013 (CET)[rispondi]


si vero...ci pensavo ma siccome come ho scritto al link che mi hai postato quella foto l'abbiamo anche regalata a casa nell'album di cerimonia del suo pensionamento....non pensavo ci fossero problemi, allora ne cercherò un altra. Grazie...immagino che la procedura sia la stessa... no non ho problemi relazionali, con te si parla....se non so o sbaglio è giusto andare a seguire le regole, vedo che non c'è nulla di irreparabile! ho fatto felici tante persone con questa esperienza...devo fare qualche altra cosa.Ma intanto finisco bene questa, a presto. B

MI dispiace ma questa è difficilina, ho aggiunto una nuova immagine, ma non riesco proprio a capire come fare a togliere l'altra....ho provato....ma niente se hai tempo e voglia , se no mi pare di aver capito che fanno loro, l'altra che ho aggiunto è di famiglia.

grazie...scusa non sono ancora così abile. carabra

Uso improprio della pagina utente

[modifica wikitesto]

Per cortesia leggi i link sopra indicati che spiegano cosa mettere e cosa non mettere nelle pagine-sottopagine utente, saluti--Soprano71 01:05, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]

Vedendo questa tua talk ti ricordo che per parlare con un utente devi scrivere sulla sua pagina, non sulla tua (questa è la tua pagina). Nel mio caso clicca su 71 dopo il nickname e scrivi lì (ti apparirà questa pagina, che ora per comodità ti sto linkando).
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Inoltre ricordati di firmare gli interventi nelle pagine di discussione usando il tasto che vedi indicato nell'immagine a fianco e consultando per ogni dubbio la pagina Aiuto:Uso della firma, ciao e buonwiki --Soprano71 01:08, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]

--idraulico(msg) 12:31, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]