Discussioni utente:Baruneju/archivio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ciao Baruneju/archivio2, la pagina «Compilare java» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

  1. Penso che wikipedia non sia/non debba essere un manuale di istruzioni e ho proposto la pagina per la cancellazione. -- Agnul 11:14, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]

Il comportamento di G.dallorto è dovuto all'irruenza, alla molta voglia di fare e alla poca conoscenza delle convenzioni di Wikipedia; è appena arrivato, è comprensibile; stiamo cercando di arrivare al consenso, cosa mai facile. Mi spiace sapere che hai impegni che ti impediscono di collaborare a it.wiki, ti consiglio/chiedo di tornare ogni tanto nei bar e nei portali (anche solo una volta al giorno) per dare la tua opinione: è importante. --Iron Bishop (¿?) 11:29, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]

Stiamo tentando di fargli cambiare atteggiamento, come avrai notato ho più volte criticato i suoi attacchi personali invitandolo ad essere sintetico e a discutere con gli altri anche al di fuori del portale omosessuale; sicuramente può inserire molte buone cose su Wikipedia, ma ancora non conosce il metodo per farlo. Se reputi necessario fare un passo indietro sperando che questo ammorbidisca il suo carattere e che dunque lui possa capire come collaborare con gli altri wikipediani, allora forse una pausa di riflessione può giovare. Oppure puoi occuparti temporaneamente di altro, sperando che nel frattempo si raggiunga il consenso. --Iron Bishop (¿?) 13:08, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]
Infatti è così, spesso ci sono utenti che vanno seguiti finché non entrano nell'ottica del wiki. --Iron Bishop (¿?) 14:16, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]

Re:Dylan Dog

[modifica wikitesto]

LOL. Vabbe' non preoccuparti son solo due grassetti (o tre?). Ancora auguri tardivi per il tuo compleanno. Passi ancora dalla chat? Ieri non ti ho visto. Saluti --Kal-Elqui post! 13:30, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]

Speriamo in bene. Leggo solo ora la tua pagina utente (sono mancato un po' da wikipedia per impegni miei): nel rispetto delle tue decisioni e della tua coerenza ti chiedo di ripensarci. Se c'è qualcuno che se ne deve andare non sei tu! Sottoscrivo l'"amaro in bocca" di Markok e il suo giudizio nei tuoi confronti. E grazie per esserti ricordato del mio interesse per la richiesta a Bonelli.
Fra l'altro tra i miei todo ce n'è una alla Eura, appena ho qualche idea più chiara faccio sapere alla wikifumetteria. L'ultima autorizzazione che ho ottenuto in effetti l'ho fatta un po' per i c... miei (per la fretta non per altro). Saluti --Kal-Elqui post! 13:44, 2 dic 2005 (CET)P.S. la tua casella scazza solo in apparenza: è quel "templatino" con il saluto che crea il modifica (paragrafo) col suo codice (mi pare un "h2" negli attributi style o come diavolo si dice).[rispondi]

Mi dispiace che tu sia andato via, puoi pensarla come vuoi ma io so solo che "solo chi getta la spugna ha perso veramente". saluti. Helios 14:25, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]

Adesso vado a studiare fisica per domani che ho il compito in classe, non c'è altro modo per contattarti? Rispondimi via mail se non vuoi che nessuno legga. ciao a presto. Helios 14:58, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]

Abbandono di wikipedia

[modifica wikitesto]

Se abbandoni mi dispiace infinitamente ma non ti fermerò. Quello che non potrei mai perdonarti è andartene senza avermi lasciato un mezzo per ricontattarti (mail, skype, numero di telefono o quant'altro). Mi dispiacerebbe seriamente perdere i contatti con te (wikipedia o non wikipedia) --J B 16:13, 2 dic 2005 (CET)[rispondi]

quoto in toto (che brutta rima... :) J_B. Se vai, e spero di no, arrivederci, Signor (senza ironia) Sig. - Alec 00:38, 3 dic 2005 (CET)[rispondi]

Il template "finestra"

[modifica wikitesto]

Nessun problema, anzi... Spero solo che almeno cambierai i colori perchè altrimenti poi sono troppo simili. In alternativa puoi usare il template:finestraHome (quello della Pagina Principale). Ma li non c'è il "modifica" quindi non so quanto ti convenga. Ciao  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  23:43, 23 dic 2005 (CET)[rispondi]

Mi piacciono molto le sezioni in viola, stanno bene con lo sfondo del namespace Portale :) Il verde invece è un po troppo un pugno in un occhio. Cmq ottimo lavoro.  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  23:49, 23 dic 2005 (CET)[rispondi]

Buone feste e felice anno nuovo :-) --MM (msg) 00:10, 24 dic 2005 (CET)[rispondi]

Auguri!!!! --Nick1915 - all you want 13:18, 24 dic 2005 (CET)[rispondi]

Tanti auguri per un sereno Natale e un felice Anno Nuovo, Sigfrido! - Alec 17:01, 24 dic 2005 (CET)[rispondi]

Polenta taragna

[modifica wikitesto]

Chiedo venia per le informazioni errate riportate, evidentemente sono poco informata. Non mi intendo particolarmente di polenta (non sono della zona) ma cercavo di salvare l'articolo, visto che è uno dei miei piatti preferiti. Visto però che tu te ne intendi, perchè non lo correggi e lo integri? Ciao e... buon Natale! --Ines - (contattami) 18:37, 24 dic 2005 (CET)[rispondi]

Sì l'articolo va molto ripulito... io intanto l'ho ripulito dalle mie notizie infondate :-) --Ines - (contattami) 18:45, 24 dic 2005 (CET)[rispondi]

Scusami per i conflitti! I tuoi aggiustamenti ci volevano proprio! Grazie! --Ines - (contattami) 18:52, 24 dic 2005 (CET)[rispondi]

Calcolo data Paqua

[modifica wikitesto]

Ciao, la versione del Basic usata per quel programmino e' il GW-Basic 2.02

Microsoft del 1984 (anni pionieristici...:-)).

Funziona bene comunque anche col compilatore Visual Basic per ottenere un eseguibile *.exe Ciao da -Italo-

Gracias por la bienvenida. Marb 01:25, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]

Again, thanks. I want learn italian. This is a pretty language. My english is poor too. I see you here. bye. Marb 01:32, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]

Barbaro (popolazione)

[modifica wikitesto]

Ho un dubbio... ma si possono considerare una popolazione i barbari, ovvero tutti gli stranieri per i greci e tutti i popoli non civilizzati secondo i romani? Grazie della risposta, Ines - (contattami) 11:26, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]

Beh in effetti la questione è un po' complicata... forse la cosa migliore sarebbe fare Barbaro (nome) e Barbaro e basta, come dicevi te. Che ne pensi? Ciao di nuovo, Ines - (contattami) 22:24, 28 dic 2005 (CET)[rispondi]

grazie per il benvenuto

[modifica wikitesto]

Ciao e grazie per il benvenuto su wikipedia :) ho letto che non sei più qui su wikipedia.. se è vero mi dispiace molto :( ps: emm.. non ho capito come mettere le firme per farmi ricontattare, sono kallsuh, quello di Freeciv :)

Sto guardando le tue modifiche, grazie alla funzione di cronologia delle revisioni, e alcune cose sono delle vere chicche, per esempio a me non sarebbe mai venuto in mente le "voci correlate" :) ho letto il manuale di stile, ma non si fa accenno a questo tipo di cose :) grazie mille per il tuo aiuto è davvero prezioso! --Kallsuh 01:56, 29 dic 2005 (CET)[rispondi]

L'anonimo continua ad utilizzare la convenzione [AUTORE]: [PERSONAGGIO] mentre tu utilizzi [AUTORE] - [PERSONAGGIO].
L'anonimo sembra non cedere. Come facciamo? -- Mister X msg 02:44, 30 dic 2005 (CET)[rispondi]

grazie, stavo cercando di pulire la Categoria:Medicina, ma vedo che c'è un po' da fare. ora ne faccio qualcun'altra, poi per stasera chiudo ;-) --Sn.txt 03:58, 30 dic 2005 (CET)[rispondi]

Forse è l'età, ma non riesco a "mandar giù" la descrizione di un unità di un videogioco che sembra la descrizione di un qualcosa di reale, fondato addirittura in un anno preciso. Comunque ho tolto da aiutare, perchè nonostante sia in ciò che ho detto migliorabile, non mi pare sia da cancellare. --MM (msg) 02:30, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ops.... Buon anno anche a te --MM (msg) 02:30, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]


Hai ragione, non mi avrebbe infastidito nella trama di un libro. O forse si? Solo che non so dirti se percepisco qualcosa che non riesco a definire bene (come se chi scrive confondesse comunque in qualche modo realtà e fantasia (forse perchè i videogiochi sono più "immersivi" di un libro o di un film?). Oppure mi sono più estranei, per questioni generazionali, e dunque finisco con il farmi influenzare da qualche pregiudizio semicosciente? Non so e a questo punto vedi tu (ma certo mi piacerebbe capire il perchè di questa sensazione) --MM (msg) 02:46, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]
Raccogliere informazioni spezzettate in giro e farne un tutto organico (che sia in una sola pagina o in pagine suddivise logicamente e logicamente trovabili e ben collegate) mi sembra personalmente sempre una cosa utile :-) (e si, nel caso specifico potrebbe migliorare il problema) --MM (msg) 02:55, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]

Atteggiamenti provocatori e altro

[modifica wikitesto]

Sigfrido l'ampliamento di un articolo di 2 righe (quali sono la maggior parte degli articoli che propongo) è molto spesso piu' veloce di una proposta di cancellazione su questo hai perfettamente ragione. I motivi per cui li propongo cerco di scriverli in modo costruttivo ok? Secondo te come reagirebbe la gente se scrivessi: questo articolo lo voglio spazzare via perche' non mi piace. Molto probabilmente (e non a torto) mi riterrebbe un idiota presuntuoso. Cerca di capire ma non posso sempre dire come la penso realmente su un articolo ti pare? Che dovevo scrivere nell'articolo sul personaggio dei cartoni? Non ha senso fare una voce a parte per un personaggio minore di un cartone animato quindi spazziamo via tutto? Posso veramente permettermi di dire questo secondo te? E se anche lo potessi fare sarebbe giusto?

Io un certo tipo di articoli provo il forte impulso di spazzarli via è vero ma non lo faccio; e questo non solo perchè le regole di queste comunità me lo vietano non lo faccio anche perche' non mi pare giusto mi sembrebbe di essere una sorta di inquisizione che decide cosa e bene tenere e cosa e male ed è l'ultima cosa che voglio essere. Che faccio allora? Cerco per quanto mi è possibile (e per me è molto difficile) di essere diplomatico ok? Al posto di dire non mi piace fa pena e lo spazzerei via, dico poche info, personaggio di una serie animata IMHO da integrare.

Questo lo faccio non solo per diplomazia ma anche perchè non credo di avere il diritto di buttare via le cose che altri mettono (anche se queste cose non mi piacciono). Lo so bene che a modificare o integrare per articoli così si fa prima ma a me non piace perdere tempo su articoli così. Migliorare in fretta e furia un articolo non credo che possa portare buoni risultati (almeno non sempre).

Quando scrivo su articoli degli altri solitamente sono gia abbastanza avviati, l'argomento mi interessa e sopratutto ritengo di sapere qualcosa su quell' argomento. Su pagine di cancellazione vedo un sacco di gente che mette le mani sugli articoli in fretta ma sono sempre in grado di farlo? E' giusto ampliare una cosa mal avviata? Questo non incoraggia forse a creare altre cose mal avviate? Francamente io non ho risposte certe a queste domande.

Le regole della comunità è vero che le ritengo sbagliate ma ritengo sbagliato pure cancellare qualcosa solo perchè è troppo corto, non so bene come spiegarti il concetto. Sostanzialmente fare come la comunità mi impone non mi piace ma sò per certo che se facessi a modo mio sarebbe peggio. Si le attuali regole le trovo dispersive ma non sono in grado di concepire e proporre niente di meglio. Il mio modo di vedere gli articoli è troppo ristretto se si facesse a modo mio si butterebbe roba che invece avrebbe senso tenere capisci? Auspico un integrazione non perchè effetivamente la voglio ma semplicemente perchè non vedo una soluzione migliore a parte buttare via tutto, ma questo non sarebbe giusto, se tutti la pensassero come me wikipedia crollerebbe ok?

Non posso proporre delle regole migliori perchè sarebbero delle regole ingiuste verso gente che pur non riuscendo (o non volendo) scrivere un articolo un minimo passabile almeno fa lo sforzo di farlo. Spero di essermi spiegato scusa lo sfogo ma da come parlavi mi sembrava che il tuo intento fosse di provocare (considerando poi anche gli altri commenti da te fatti su altri articoli riguardanti la formattazione), visto che non è così chiedo venia. P.S. perchè ti assumi lo sbattimento di integrare e poi voti zero? visto che hai integrato non sarebbe logico votare +1? non credo che tu voglia avere le stesse cose replicate 2 volte.

RE: query sbagliata

[modifica wikitesto]

azz... la solita differenza tra {{disambingua}} e {{Disambingua}} .... rimedierò! Grazie mille per la segnalazione!

--lucha 11:48, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ciao Sigfrido,
ho avuto anch'io lo stesso dubbio (l'ho anche scritto nella pagina di discussione). Trasferisco nuovamente la discussione alla pagina più appropriata che hai suggerito. Buon anno !! --Twice25 (disc.) 19:23, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]

Ho creato questa sottopagina con la lista discussa in chat: Wikipedia:Progetto_Letteratura/Copyviol_letterarie. --Sbisolo 20:02, 31 dic 2005 (CET)[rispondi]

Grazie dell'aiuto

[modifica wikitesto]

Ciao e grazie per l'aiuto sulle modalità di cancellazione/unione delle pagine :-) --Papesatan 00:22, 2 gen 2006 (CET)[rispondi]

Copyviol 2

[modifica wikitesto]

Grazie delle spiegazioni, immaginavo fosse qualcosa di simile: avevo sollevato la questione al caffè letterario giusto per non correre rischi. Buon anno anche a te! Ines - (contattami) 11:18, 2 gen 2006 (CET)[rispondi]

Grazie della spiegazione e dell'aiuto. Certo, alcuni utenti (e moderatori) di Ayaaaak si lamentano del nostro manifesto con troppe regole, ma qui in confronto (e ne capisco il motivo) siamo agli spaventosi livelli del sistema giuridico italiano ;-) In effetti quando parlavo di "sospensione", intendevo esattamente quella che ora è "cancellazione" ma senza far girare le @@ al povero newbie in buona fede con formule drastiche del tipo "abbiamo annullato il tuo lavoro senza che tu possa darci chiarimenti, se ti va riscrivi con parole tue, brutto copiasiti". Quindi non si tratterebbe di tornare al vecchio sistema ma solo di cambiare la "terminologia" dando cmq al presunto copiaincollatore un termine perchè possa rimediare con i sistemi già in vigore. Cmq ormai la cosa mi riguarda poco perchè almeno QUESTE regole le ho imparate e soprattutto perchè il mio è stato un contributo occasionale... Ciao Prof.

--drink 13:45, 3 gen 2006 (CET)[rispondi]

Re: Pietrodn

[modifica wikitesto]

Figurati! Non mi ricordo neanche più quando ero in chat... In questo periodo sto contribuendo meno a Wikipedia per dedicarmi a Wikibooks. Potresti aiutarmi a effettuare la "manutenzione quotidiana" del Portale:Informatica? Si tratta di aggiungere nella lista gli articoli della settimana e di cambiare le ultime notizie. Ciao e grazie --PietroDn 09:15, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

leggi di kirchhoff

[modifica wikitesto]

ho risposto alla tua domanda su Discussione:Leggi di Kirchhoff --fra_dimo - scrivimi 10:24, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ciao, provo a chedere a Twice se ci da una mano: anche lui possiede Encarta. Grazie. --Sbisolo 11:54, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

Non avevo capito io, voto "cambiato". DracoRoboter 14:34, 5 gen 2006 (CET)[rispondi]

Secondo me non è più nemmeno stub, ma una voce vera e propria. Grazie. --Paginazero - Ø 08:19, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]

Dieta vegana

[modifica wikitesto]

Grazie mille! Guardo e prendo nota per eventuali prossime 'unioni'. Adesso controllo la richiesta di cancellazione per 'Vegan'. Forse avrei potuto cancellare io stessa l'articolo, ma ho un po' paura di fare pasticci. Buon lavoro anche a te. --Erme 14:07, 9 gen 2006 (CET)[rispondi]

Misteri OT

[modifica wikitesto]

Non so per quale motivo ma oggi funziona! Grassie mille per il supporto/sopporto dell'utonta. :-) --Civvì talk 09:51, 11 gen 2006 (CET)[rispondi]


Ho appena visto. Grazie! --Leoman3000 14:46, 14 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ho visto la tua segnalazione nella pagina del copy viol. Lo stesso utente è reinervenuto anche dopo la tua segnalazione. Se ci dai un'occhiata e mi dai delle indicazioni precise possiamo a) cancellare i copyviol dalla cronologia e b) dare qualche giorno di vacanza all'utente copione --TierrayLibertad 22:26, 14 gen 2006 (CET)[rispondi]

Risolat ita

[modifica wikitesto]

Forse sono stato troppo brusco. Ma ultimamente con tutti gli ingressi ed i vandalismi (ci si mettono anche quelli dell'espresso!), occorre essere fermi. Anch'io seguo il wikilove (cerco!), ma l'articolo sembrava scritto da un ragazzino in vena/voglia di scrivere al volo quattro sciocchezzuole. Non è praticamente possibile inserire tutte le voci tarlocche in cancellazione; non ce la caveremmo più; alcune le metta da aiutare, altre vanno cancellate direttamente; cerco di essere prudente, ma se mi sono sbagliato e salta fuori che è un nuovo Einstein, basta ripristinare l'articolo. Ci vuole un secondo. Ciao Gac 07:37, 15 gen 2006 (CET)[rispondi]

Re: Perossido di acetone

[modifica wikitesto]

Ho accodato la votazione nella pagina, 7 giorni da oggi. Grazie della segnalazione. --Paginazero - Ø 10:21, 15 gen 2006 (CET)[rispondi]

Grazie per averlo messo nelle pagine da cancellare, infatti io non ho letto la procedura per la cancellazione e pensavo che bastava solo il template. Ciao, --Fabexplosive 11:40, 15 gen 2006 (CET)[rispondi]

Volevo ringraziarti per il lavoro che hai fatto su Reich

[modifica wikitesto]
  • Per quanto riguarda acune cose positive riguardo alla teorie psichatriche e sociologiche di Reich le scriverei ben volentieri, ma temo che qualcuno potrebbe cancellarmele esattamente come ha fatto su orgone, ove ho deciso, indignata, di smettere di scrivere.
  • Per quanto riguarda quello che ha scritto Cog credo si commenti da solo, anzi se vai qui Roger M. Wilcox, scoppi a ridere pure te!
  • Per quanto riguarda il lavoro che sta facendo Fragolino ritengo sia molto buono (per ora).

--Stefania75 - Ti Voglio dire 13:46, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]

Utente irraggiungibile

[modifica wikitesto]

Non ho alcuna idea su come cercare di contattarlo. O speriamo che si stufi o lo "becchiamo" mentre effettua le modifiche...

Sbisolo 14:07, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]

Wilhelm Reich

[modifica wikitesto]
  • Grazie per le modifiche effettuate.
  • Non mi pare di avere utilizzato toni irriguardevoli nei confronti di nessuno.
  • Non mi pare che utilizzare commenti nascosti sia vietato e se lo faccio è solo per aiutare chi passerà dopo di me.
  • Sul fatto che siamo qui per scrivere un enciclopedia libera sono perfettamente d'accordo con te.
  • Quelli che litigano sono altri.
  • Conosco bene sia Wikilove sia NPOV e cerco di applicarli, non capisco perchè li citi proprio a me e non ad altri.

Per il resto spero di non avere offeso nessuno, soprattutto te, che fai bene il tuo lavoro qui sopra. Buona Serata --Fragolino - (segui il bianconiglio) 18:54, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]


cerco di essere costruttivo

[modifica wikitesto]

Uno dei problemi maggiori di un enciclopedia sono le fonti. Sapere da dove è stato preso un argomento od una citazione e chi ne è l'autore secondo me è importante. Non sempre però si può mettere la citazione nel testo, oppure inserire metacontenuti tipo: Chi ha scritto cosa, che giorno, da dove l'ha preso etc... In programmazione (specie se il codice è opensource) è consuetudine (e buona norma) mettere dei commenti nascosti che spiegano che cosa si è fatto e perchè per consentire agli sviluppatori successivi di lavorare meglio e trovare il bandolo della matassa. Questo si fa mio modo di vedere, ma posso sbagliare, solo per migliorare il mondo (e per non tenere nascoste le chiavi della conoscenza). Se poi il problema è l'aggettivo "solito", l'avevo scelto appunto sperando che fosse al contempo:+

  • sintetico
  • neutrale

Accetto suggerimenti per sinonimi che rispettino il wikilove. Un caro abbraccio. --Fragolino - (segui il bianconiglio) 19:18, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]

La corazza è argomento che ha dignità di voce propria. IMHO non dovrebbe stare dentro alla voce "orgone" per molte ragioni. Inoltre non è un prerogativa di reich, quindi si potrebbe, appena ho finito il lavoro, valutare l'opportunità di prendere le due "pappardelle", lasciare due righe sintetiche dove sono adesso e metterle insieme in una voce nuova. ma adesso sono troppostanco per pensare... --Fragolino - (segui il bianconiglio) 23:46, 16 gen 2006 (CET)[rispondi]

La cancellazione "Passaparola"

[modifica wikitesto]

Non mi ricordavo nemmeno di averlo fatto... Evidentemente avrò sbagliato a inserire il template. Comunque, ora, nell'eventualità, ho capito come proporre la cancellazione. Ciao.--Leoman3000 16:36, 17 gen 2006 (CET)[rispondi]

quello che dite è vero su Giuseppe Liotta ,sono io il colpevole Carlo Verde un suo amico collega in arte

Sono le immagini della wiki inglese, io mi sono limitato a tradurre e a spostare su commons per poter mantenere l'immagine visibile. Credo (conosco abbastanza il mondo dei VG) che si tratti di immagini della cartella stampa originale rilasciata all'epoca da Blizzard, ma non ne ho la certezza al 100%. Diciamo 85%, via... lo stile è quello. Se vuoi toglierle, bisogna trovare qualcuno che fa deglo screenshot del gioco. Lascio a te la scelta, è stata una traduzione fatta per passare il tempo. Ora torno a lavorare sui miei treni Jollyroger 22:13, 19 gen 2006 (CET)[rispondi]

toglile pure, anche se sono convinto che nessuno se ne sarebbe lamentato... credo siano proprio delle immagini promozionali destinate alla pubblicazione sulle riviste! Avevo intenzione di chiedere comunque al Bar un parere, proprio perchè non erano a tutti gli effetti degli screenshot. Poco male, a me Diablo 2 non è nemmeno piaciuto :-) Jollyroger 22:33, 19 gen 2006 (CET)[rispondi]

A mio avviso si pone il problema sinchè vi è il "pericolo" che venga rienserita la citazione inattendibile.

Inoltre esistono altre citazione di questo tale in giro per lawikipedia.

La normale conclusione a mio modo di vedere è che <<chi vota per cancellare un personaggio perchè non enciclopedico o insignificante, farebbe bene a fare pulizia sull'enciclopedia>>.

Se io adesso vado a ripulire le frasi contestate, apro un flame, ed allora sì', che violo la wikilove.

IO ho solo mostrato alla comunità dei wikipediani l'inconsistenza di un tizio citato a sproposito (a mio modo di vedere).

Se tu, più esperto di me, mi dici che sulla base della votazione sul personaggio posso fare piazza pulita delle sue citazioni, prometto che lo faccio, con umiltà ed al contempo con piacere.

Se qualcuno poi si lamenta lo mando da te però (e te lo dico in sincera amicizia). :) Ma nessuno mi ha mai detto se c'era un cosnenso su ste cose qua, perchè NON SE NE é MAI PARLATO.

Ed io non ho ancora capito cosa si può fare e cosa no, dove inizia e finisce il buon senso, ma soprattutto se ho qualche vaga speranza che qualcuno apprezzi quello che faccio.

Finora ho solo ricevuto critiche per cose che ho fatto e che non violano nessuna regola scritta ma solo la sucettibilità individuale in base alle interpreatzioni di qualcuno. HO come l'impressione che ci sia chi asopetta ch eio mi stufi di prendere mazzate in testa e lasci questo progetto ad altri. Secondo te, chi mi dice di levarmi di torno applica il wikilove?

Scusa lo sfogo, ma almeno con te spero di poter parlare. Non scrivo queste cose con qualcuno che so cercare solo la polemica fine a se stessa. Se hai buoni consigli li accetto, ma come ho già detto altrove, ho letto bene sia la wikilove siala NPOV, sia molte altre cose, in cui si dice che lo spirito libero è + importante delle regole e che talvolta serve buon senso, ma non sempre il buonsenso è nella maggioranza (e non cito Gauss, in questo caso)

Grazie per la pazienza ed ora vado a vedere se c'è qualche voce interessante da aiutare.

--Fragolino - (segui il bianconiglio) 20:02, 21 gen 2006 (CET)[rispondi]

Vabbè Sigfrido, allora posso dirti che condivido almeno il 90% di quello che hai detto?
E se le cose stanno così vado avanti volentieri a collaborare.
Anche perchè molti utenti sono bravi, davvero bravi.
Altri, come sto facendo io in questo momento, perdono solo tempo in discussioni
E adesso vado sulla pagine delle cancellazione a spulciare tra gli articoli da aiutare e quelli da cestinare. che almeno mi rendo un po' + utile ... ;-)

Frag--Fragolino - (segui il bianconiglio) 20:41, 21 gen 2006 (CET)[rispondi]

ciao ascolta ho letto il tuo messaggio.la foto l'ho scattata io è mia...cosa devo fare per scrivere che è mia!per me si può diffondere tranquillamente!potresti dirmi come si fa perchè non riesco acapirlo!! Grazie mille!!!Inserisci qui il testo non formattato

[modifica wikitesto]

ciao, scusa se ti disturbo ancora!!!io ho data un'occhiata al link che mi hai dato,e vorrei mettere la condizione che l'immagine può essere distribuita a condizione che venga sempre scritto l'autore,cioè io. Ho letto che bisogna inserirla come licenza GFDL o COMMONS LIBERE,ho appena registrato la mia foto su commons con licenza "GFdL content from english Wikipedia" (non so se la licenza è quella giusta",comunque,mo come faccio a mettere la licenza nella foto che avevo caricato giorni fa? Grazie mille.e scusa per l'enorme disturbo che ti sto dando!!!

Si, l'articolo su Ultima online l'avevo corretto agli inizi le prime volte ke ho visitato wikipedia e in effetti le voci che nn rappresentano uno standard minimo sn un mio errore. Scusami --Count Neclord 09:05, 31 gen 2006 (CET)[rispondi]

vedo subito! ( :-) - Sn.txt 02:14, 1 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sì, mi sono sbagliato. Adesso marco la pagina come "cancellare subito". Ciao Enpi - contattami 05:37, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ecco fatto. Non so se ti trovi in Italia. Qui sono le 05:45 del mattino, ed ho passato una notte insonne :-). Di consguenza l'errore. Ora ho spostato tutto in utente:Enpi/Lavoro/ArchivioLavoro001 ed ho marcato per la cancellazione la pagina errata. Grazie ancora Enpi - contattami 05:51, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]
Grazie, anche a te. Se ti interessa, ho appena finito di mettere online una voce su un politico pregiolittiano: Felice Cavallotti. Volevo tenermi la brutta copia, all'inizio, ma in fondo è inutile. Tanto ho tutte le vecchie revisioni del lavoro nella cronologia. Quindi ho indicato come cancellabile anche quell'archivio di lavoro che poi avevo creato. Troppe ramificazioni interne all'account sono difficili da gestire. Meglio tenere le cose semplici. Ciao Enpi - contattami 06:10, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]
È vero. Mi ero dimenticato la categoria. Ri-grazie Enpi - contattami 06:16, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto anche la sezione "collegamenti esterni". Effettivamente così va meglio. Questa è la mia prima voce, e sto imparando. I riferimenti per ora vorrei lasciarli (ma se ritieni che sia meglio toglierli fai pure). In passsato mi è capitato di leggere pagine con indicato il riferimento. Siccome parte della voce è la traduzione dell'equivalente in inglese, allora ce l'ho messo, per poter specificare la cosa. Però se metto il riferimento a en.wiki, dopo allora devo metterci pure quello russo, credo. In effetti è ridondante, però. Enpi - contattami 06:25, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]
Com mi suggerivi, ho accorpato in uno i due riferimenti in Felice Cavallotti. Ciao Enpi - contattami 02:33, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ismeme o Ismene?

[modifica wikitesto]

Che tempismo!, grazie. Ciao Utente:Gipsy


Scusa, non avevo ben capito dal voto. Ciao --Gj ciao 14:08, 4 feb 2006 (CET)[rispondi]

Articolo XIII

[modifica wikitesto]

ciao, purtroppo non riuscirò in questi giorni a collegarmi ala rete per problemi di Scuola, se conosci bene XIII lascerei a te il modificare la pate centrale dell'articolo. Grazie di cuore per i consigli, ne farò tesoro per i prossimi miei contributi a presto Luzz

Ciao, mi sembra che tutte le informazioni che ho tagliato da Command & Conquer (videogioco) siano presenti nella voce sulla serie (ovvero Command & Conquer). Se non è così integra pure quello che ti sembra che abbia perso, tenendo però presente, appunto, che esiste una voce sulla serie (quindi sequel e "universi alternativi" possono essere tolti dalla voce sul primo episodio. Moongateclimber 17:51, 6 feb 2006 (CET)[rispondi]

Interessanti i progetti a cui collabori....! Ciao Arroww 19:13, 9 feb 2006 (CET)[rispondi]

Sono ignorante

[modifica wikitesto]

e pure lurkone: ma che è regor redrum? Se non ero curioso mica stavo qui ;) Saluti --Kal-Elqui post! 04:07, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]

L'ho visto (almeno 2 volte) ma non ricordo. Sto invecchiando :-( --Kal-Elqui post! 18:25, 10 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ghettizzazione dei commenti

[modifica wikitesto]

Era una proposta che ha trovato molti contrari (tra cui io). Cmq, indipendentemente da questo, le cancellazioni hanno subito 3 grosse novità in questi ultimi giorni (cancellazioni semplificate, eliminazione della pagina con tutte le cancellazioni in corso, bot che conta i voti con annessa tabella), aggiungerne ora una quarta - e su cui, per di più, manca il consenso, non mi pare una cosa saggia --TierrayLibertad 00:52, 12 feb 2006 (CET)[rispondi]

Non pensavo ci fosse una cosa del genere. l'ho corretto. Se poi un domani si decidesse di reinserirlo, ci si mette poco a tornare indietro --TierrayLibertad 07:26, 12 feb 2006 (CET)[rispondi]

Grazie della segnalazione

[modifica wikitesto]

Ma sono andato a dormire prima di poterla leggere. Mi sembra ci abbiano pensato altri. Saluti--Kal-Elqui post! 15:33, 12 feb 2006 (CET)[rispondi]

Template CdZ

[modifica wikitesto]

Grazie della disponibilità e dei commenti, in effetti un bel template orizzontale io non saprei come farlo (a meno di saccheggiare uno già esistente, eh eh)... e in effetti il template verticale è molto grosso, dovremo decidere cosa tagliare... cmq come "sintassi wikipedica" funziona? o meglio, funzionerebbe?

Ah, un'ultima cosa... ma un utente anonimo può decidere a babbo di cancellare un'intera pagina di discussioni?? (come è successo con quella dei Cavalieri)... mi ha fatto un po' incavolare 'sta cosa...

Ciao --Superchilum(scrivimi) 23:55, 13 feb 2006 (CET)[rispondi]

Non riesco a risponderti via posta. Hai un altro indirizzo? oppure controlla di non avere la casella piena (da te me ne stupirei), se ho interpretato bene il msg di ritorno potrebbe dipendere da quello o forse son caduti anche i server della posta elettronica. Sta di fatto che ho provato due volte ed è tornata al mittente. Fammi sapere.

--Kal-Elqui post! 01:49, 14 feb 2006 (CET)[rispondi]

Template orizzontale CdZ

[modifica wikitesto]

Va bene, se nel frattempo vuoi già cominciare a lavorarci ecco uno schema generale:

PERSONAGGI DE "I CAVALIERI DELLO ZODIACO"

Magari ogni "sezione principale" (non metterci i puntini, che è brutto) con sfondo colorato diverso (coi colori che stiamo valutando qui) e con le scritte centrate.

Poi man mano che si creano nuove voci di personaggi si possono aggiungere, credo...

Guarda cosa riesci a fare, ciaoooo--Superchilum(scrivimi) 10:49, 14 feb 2006 (CET)[rispondi]

Ciao ho visto il template mi sembra sicuramente adatto; la questione che tu poni è giustissima, in effetti è sensato (e penso che faremo così) creare prima le voci generiche Cavalieri d'Oro, di Bronzo ecc... E POI, se le singole voci meritano spazio personale (come i 5 protagonisti o molti dei Cavalieri d'Oro) creare delle voci apposite. Magari non come Dune, con tutte le saghe divise, perchè la trama si può spiegare tranquillamente tutta nella pagina principale dell'opera: quello che conta in questo manga sono proprio i personaggi, le loro armature, i loro colpi ecc...
Per questo nella tua sandbox ho messo 2 template di sotto, a partire dal tuo: il primo secondo me è quello che andrebbe bene da subito (è più o meno uguale al tuo), il secondo è quello che potrà (forse) essere utilizzato quando ci saranno un po' di voci singole... cosa ne dici? (ovviamente a parte i colori)
Ah, una domandina tecnica: si possono cambiare i colori del testo per evitare di avere tutto blu o rosso? Ce la faccio nel titolo, ma non nel corpo del template...
Grazie mille e ciao --Superchilum(scrivimi) 14:05, 15 feb 2006 (CET)[rispondi]

Call of Duty 2

[modifica wikitesto]

Ciao Sigfrido, avrei bisogno di un po' di aiuto. Mi controlli qua? Helios 15:03, 14 feb 2006 (CET)[rispondi]

Re fumettobox

[modifica wikitesto]

Provvederò a correggere secondo le tue indicazioni, mi paiono molto sensate. Il box progetti (me lo son fatto spiegare pure io) serve per inserire/linkare i progetti che possono riguardare la voce. Se un personaggio ha anche la versione cinematografica si aggiunge: insomma si mettono i progetti Fumetto e Cinema. Un esempio qui. Non so quali altri progetti potrebbero essere coinvolti, ma magari il Videogiochi potrebbe essere un'idea, che mi viene in mente ora. La righina nera a me non dispiaceva, ma forse conviene dirlo all'ideatore e discuterne. Kal-Elqui post! 22:10, 17 feb 2006 (CET)[rispondi]

PS dimenticavo il bonelli si chiama così, ho idea sia un casino cambiarloCome non detto forse intendi altro, in realtà non l'ho ancora usato e quindi...

Fumettobox Bonelli

[modifica wikitesto]

Grazie per il tuo aiuto! --Kal-Elqui post! 03:00, 18 feb 2006 (CET)[rispondi]

Grazie - mi si era bloccato il browser e non riuscivo a fare le giuste modifiche... poi sono pure nuovo... :) - Stevenworks 17:27, 20 feb 2006 (CET)[rispondi]

The Dig NON ENCICLOPEDICO?

[modifica wikitesto]

Per quale ragione una delle più grandi avventure lucas arts di tutti i tempi non sarebbe enciclopedica? Ci sono voci su giochi molto meno famosi di questo capolavoro! --Keter Sephirot 13:02, 22 feb 2006 (CET)[rispondi]

Per carità ci sono abbastanza informazioni riguardo il gioco.Certamente è integrabile ma come stub può rimanere!(Ps.: non avevo associato Baruneju a Sigfrido) --Keter Sephirot 18:09, 22 feb 2006 (CET)[rispondi]

"Montemagno.jpg"

[modifica wikitesto]

Sul blog non c'è scritto niente, è sul sito di Marco Montemagno http: // montemagno. typepad. com mi sa che c'è scritto qualcosa sul tipo di licenza dei suoi documenti (Reporter Diffuso (blog) è intestato a lui, mi sa)