Discussioni utente:Baldus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. dario ^_^ (cossa ghe se? (Buon Natale e buon 2007)) 08:52, 24 dic 2006 (CET)[rispondi]


Civvì (talk) 09:48, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]

Vediamo se riesco a esprimerlo in modo piuù chiaro....per favore NON inserire su wikipedia testi copiati da altri siti. --Civvì (talk) 13:41, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]


Cessione dei diritti

[modifica wikitesto]

Quale parte della frase inviato una copia della tua autorizzazione a permissionsatwikimedia.org non hai capito? Non si tratta di paranoie, ma di necessità imposte dalla vigente legge sui diritti di autore. Purtroppo occorre seguire questa trafila; sono certo che per te non sarà un problema :-) Ciao, grazie Gac 18:55, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]

Certo che lo capisco, ma vi ho postato immediatamente la mia autorizzazione, d'altra parte superflua, perché tutti i contenuti del sito sono ESPICITAMENTE copyleft. Ora spero che vada bene e non mi tocchi rifare tutto per la quarta (!) volta... Puff, puff

buon santo stefano

lello voce

Wikipedia è un'enciclopedia e come tale cerca di non fare pubblicità a nessuno. L'inserimento di informazioni a scopo promozionale non è consentito. Se ritieni che un tuo articolo, in tutto od in parte, sia stato erroneamente cancellato (in quanto ritenuto un messaggio promozionale non richiesto), per favore non rimetterlo ma scrivi direttamente all'amministratore che te lo ha cancellato spiegando le tue motivazioni. Grazie Gac 19:03, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ok, hai ragione sul sito i contenuti sono indicati come copyleft; non sono sicuro però che la licenza sia compatibile con la GFDL che utilizziamo su wikipedia. Scrivendo a permission siamo sicuri che la risposta sia definitiva. Mi permetto di ricordarti, comunque, che non possiamo tenere curriculum vitae o materiale promozionale. Se ritieni che il personaggio Lello Voce sia enciclopedico e meriti una voce specifica su wikipedia, per favore scrivi un articolo neutro su di lui (non elogiativo). Questa è un'enciclopedia e non un sito promozionale, grazie. Ciao, Gac 19:10, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]


Allora: io mi sto limitando a postare informazioni che mi riguardano, seguendo altri post di colleghi (scrittori e poeti) che hanno fatto altrettanto. Non riesco a capire questa ostinazione a impedirmi di postare. SE c'è qualche ragione ti prego di comunicarmela, altrimenti riterrò si tratti di faccenda 'personale', quindi assolutamente scorretta. Mi avete chiesto il permesso per materiali coperti da copy, mentre inserivo testi copyleft, poi mi avete ricancellato tutto, parlando di informazioni 'promozionali'. Il mio percorso letterario non ha bisogno di 'promozioni' mi limito a mettere anche attraverso di voi, in comune tutti i miei testi copylleft, compresi quelli del romanzo che è in libreria ADESSo. Prova a fare un giro qui http://www.creativecommons.it/node/412 e vedrai che ti convincerai che non posto materiali protetti da copy, e che qualcosa di questi problemi conosco anch'io. Non posterò più nulla fino a vostra autorizzazione esplicita, ma di questa trafila inutilmente pignola mi resterà memoria

ri buon santo stefano

lello voce

PS: ti prego di indicarmi una sola frase, o parola, o espressione 'elogiativa' presente in quello che posto. Chiamare il riassunto della cararriera trentennale di un poeta 'curriculum vitae', come se dovessi chiedere impiego a qualcuno e preparassi le mie noterelle, mi pare ingeneroso. Cito solo il caso di Mitì Vigliero, che è autrice della sua nota, per specificare che ho composto la voce di Voce solo per mettere materiale a disposizione di tutti. Se lo ritenete un'operazione promozionale, bene, basta dirlo. Fate voi, se ritenete necessario. Mai invitarsi alla festa da sè...

lv.

Ok, il mio giudizio può essere fallace. Recupero la voce aggiungendo, se mi consenti, un avviso di controllo così possono esprimersi anche altri. Ciao, ciao Gac 19:24, 26 dic 2006 (CET)[rispondi]


Caro Gac, il 'controllo' mi pare una delle fondamenta di Wiki ( e della democrazia) dunque mi pare il minimo. Vedo che avete immediatamente tagliato anche l'annuncio dell'uscita del mio romanzo. Anche in questo caso si tratta di giudizio, se me lo permetti, fallace. E' interamente scaricabile dalla rete e dunque anche in quel caso promuovevo solo la diffusione e lo sharing del sapere.. Posso dire che sono un po' ... 'stupefatto'? lv.

Ciao Baldus, la pagina «Lello Voce» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

voce cancellata

[modifica wikitesto]

Come già segnalato dall'utente Civvi in questa tua pagina di discussione, e come da te stesso dichiarato la voce Lello Voce è presa da un altro sito. Che ha sì un'indicaizone "copyleft" ma questo non è sufficiente per poteer essere utilizzato su it.wikipedia in quanto non compatibile con la licenza con cui devono essere rilasciati e distribuiti i suoi contenuti ( [licenza GFDL ), coem chiarmente indicato in più pagine ad es. in quelal in cui s'inserisce ed edita il testo nelle varie voci.

Ho pertanto cancellato tale voce,

Se ritieni di autorizzare nelle forme e modalità previste da it.wikipedia l'uso del materiale di quel sito, vedi Aiuto:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti e segui tuta la relativa procedura. Dopo di che rinserisci il testo preso dal sito oppure chiedi il ripristino della pagina cancellata (che si richiede in Wikipedia:Richieste agli amministratori). Ciao --ChemicalBit - scrivimi 00:01, 29 dic 2006 (CET)[rispondi]