Discussioni utente:Ascanio Modena Altieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ascanio Modena Altieri!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ƒringio · 19:00, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Motivazione eliminazione citazioni

[modifica wikitesto]

Salve, vorrei cortesemente sapere come mai sono state eliminati tre blocchi di citazioni che avevo inserito in tre pagine diverse. Assicuro di essere l'autore dell'articolo citato e seguendo le linee guida, ho citato solo estratti utili e non di parte. Attendendo risposta, saluto cordialmente. --Ascanio Modena Altieri (msg) 19:13, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Alla tua domanda credo possa risponderti meglio [@ Gac], in quanto utente più esperto--Luke Stark 96 (msg) 19:21, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Grazie, attenderò risposte più specifiche, tuttavia mi aspettavo qualche maggiore dettaglio direttamente da chi aveva eliminato gli stralci presentati. --Ascanio Modena Altieri (msg) 19:44, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]
A dire il vero io ne ho eliminato solo uno dei tre, ed è per questo che ho chiesto l'intervento di Gac, che ha cancellato gli altri due, inoltre inizialmente io non avevo cancellato il tuo primo intervento, credendolo corretto, ma poi vedendo il cancellamento della tua prima e seconda modifica io ho cancellato la terza, vediamo cosa dice Gac in merito--Luke Stark 96 (msg) 20:14, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]

D'accordo, in ogni caso sono disposto a dare ogni specifica o informazione richiesta, non mi si consideri uno a caso venuto a disturbare voi admin o utenti specializzati. Se aggiungo o scrivo qualcosa, lo faccio con una certa cognizione di causa. Attendo vostre, grazie! --Ascanio Modena Altieri (msg) 21:24, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]

aranno circa dieci giorni che non ricevo risposta. Posso cortesemente avere delle delucidazioni sul perché le citazioni dei miei articoli, pubblicati su un periodico registrato nazionale, non possono essere annoverate nella sezione critiche?--Ascanio Modena Altieri (msg) 23:55, 23 lug 2018 (CEST)[rispondi]

  1. Se scrivi qui e non nella discussione della voce, probabilmente nessuno ti legge
  2. Evita di parlare (a sproposito) di censura semplicemente perchè altri hanno opinioni diverse dalla tua
  3. L'inserimento della tua critica personale (tra l'altro con un link esterno non funzionante) sembra finalizzato più ad una promozione che non ad un arricchimento indispensabile della voce
  4. In ogni modo le opinioni di tutti hanno lo stesso valore. Se altri la pensano diversamente da te (possibile) evita di reinserire le tue modifiche ma proponile nella pagina di discussione della voce. Se sono ragionevoli, vedrai che saranno accolte
Un saluto, --Gac 22:54, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  1. Non c'è problema
  2. censura (secondo la Treccani) ha lo scopo di permetterne o vietarne la pubblicazione. Non è quindi applicabile a wikipedia dove non esiste redazione, ma semplici singoli contributori, ognuno dei quali è libero di aggiungere/modificare ogni contenuto
  3. Wikipedia è un'enciclopedia e riporta informazioni 1) supportate da fonti e 2) rilevanti per la voce. Le critiche ad un film si inseriscono se l'autore stesso delle critiche è rilevante (che sia rilevante lo decidono le fonti che lo citano e non wikipedia). Altrimenti ognuno di noi potrebbe scrivere le sue opinioni personali :-) (cosa che, ovviamente, non va bene)
  4. Non esistono responsabili. Da un punto di vista editoriale gli admin sono esattamente uguali a tutti gli altri contributori. Che siano aggiunte ragionevoli è, se mi permetti, una tua opinione. Evidentemente qualche altro utente potrebbe pensarla diversamente. In questo caso si usano le pagine di discussione delle voci, dove semplicemente si esprimono le proprie opnioni e la comunità decide.
Grazie dell'attenzione, ciao --Gac 18:03, 30 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Re:Bibliografia

[modifica wikitesto]

Ciao. Se non ci sono dichiarazioni ufficiali, ma solo informali, allora il libro non può essere inserito tra la bibliografia, a meno che non sia stato utilizzato per la stesura della voce (come afferma Aiuto:Bibliografia), e non credo sia questo il caso. In alternativa deve essere un libro inequivocabilmente autorevole, ma senza citazioni da parte di accademici, scrittori, giornalisti, e via dicendo, non lo è. Spero sia chiaro. --Lollo Scrivimi 19:24, 3 mar 2022 (CET)[rispondi]

Il fatto che ci sia la prefazione di un autorevole giornalista come Pino Casamassima forse potrebbe bastare. Nel testo sono presenti numerosissimi riferimenti bibliografici, sia antichi che contemporanei. Suppongo sia una questione di tempo prima di poterlo immettere ufficialmente nella bibliografia. --Ascanio Modena Altieri (msg) 19:28, 3 mar 2022 (CET)[rispondi]
Aspettiamo il tempo che serve perché riceva riconoscimenti >1. Non credo ci sia fretta. Un ulteriore inserimento prima che il libro sia considerato autorevole, dopo gli avvisi e le discussioni che altri hanno aperto, verrà trattato come vandalismo. Spero di essere stato chiaro. --Lollo Scrivimi 19:31, 3 mar 2022 (CET)[rispondi]
Ma certamente! C'è un modo per tenersi in contatto con voi senza che queste discussioni vengano poi immesse pubblicamente su google? Anzi, c'è un modo per rimuoverle ad un certo punto? Grazie. --Ascanio Modena Altieri (msg) 19:43, 3 mar 2022 (CET)[rispondi]
No, su wipedia tutto è trasparente e rimane visibile. Come ti hanno già spiegato ho rimosso i riferimenti bibliografici che non erano stati usati per scrivere la voce e che si configuravano pertanto (secondo me) come una indebita promozione. Un saluto. --Gac (msg) 20:02, 3 mar 2022 (CET)[rispondi]
Anche conversazioni vecchie di anni diventate oramai inutili? Tolti i riferimenti promozionali si ritiene possibile l'immissione del riferimento bibliografico? --Ascanio Modena Altieri (msg) 20:07, 3 mar 2022 (CET)[rispondi]