Discussioni utente:Alessiowikipediano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alessiowikipediano!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Fringioα†Ω 09:30, 5 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Voce dal contenuto promozionale

[modifica wikitesto]

Ciao, a parte il fatto che esistendo già la voce relativa alla casa madre, non ha gran senso una voce separata per una sezione specifica, in ogni caso il testo non era conforme a WP:Punto di vista neutrale, essendo impostato come un testo più adatto a un sito ufficiale che non a una voce di enciclopedia. Grazie. --L736El'adminalcolico 10:26, 5 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Prima di tutto, non si permetta mai più di darmi del Tu, giusto per cominciare. Seconda cosa, prima di cancellare legga, modifichi. Terza cosa, non perdo più tempo a discutere. Si goda la giornataQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Alessiowikipediano (discussioni · contributi).

Intervento improprio

[modifica wikitesto]

Non si modificano gli interventi di altri utenti. Fai attenzione :-) --Gac 09:36, 6 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Visti i contributi monotematici o comunque tutti legati a una specifica casa editrice, suggerisco molto caldamente la lettura di WP:CONTO TERZI.--L736El'adminalcolico 09:39, 6 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Attacchi personali

[modifica wikitesto]
  • le vorrei chiedere cortesemente di darmi del Lei
    • Su wikipedia (e su tutto il web) ci si da del tu. Sei libero di usare il Lei (di antica memoria generazionale, anche mia nonna usava il Lei), ma non puoi chiedere agli altri di modificare il proprio (corretto) comportamento.
  • ha preso tale decisione senza rivolgersi a me, dandomi del vandalo
    • Gli interventi degli admin a protezione dell'enciclopedia non hanno certo bisogno del consenso di chi l'enciclopedia l'ha danneggiata e che che viene definito vandalo (termine convenzionale utilizzato come da policy)
  • Che disgusto
  • Non tollero che persone che non conosco (fortunatamente) mi diano del Tu
Sottoscrivo parola per parola quanto detto da Gac. Consiglio anche cortesemente di lasciare perdere l'impostazione del tipo "lei non sa chi sono io": su Wikipedia, come si suol dire, "non attacca". --L736El'adminalcolico 10:15, 6 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Attacco personale? Non condivido la sua posizione

[modifica wikitesto]

In lingua italiana (fonte dizionario Zanichelli) per attacco personale si intende un comportamento altamente lesivo attuato a un soggetto che soccombe così alle maligne intenzioni dell'autore.

La parola 'disgusto' non era rivolta a lei, bensì era rivolta alla situazione che si presentava come ostica e fortemente ingiusta.

È da notare l'uso delle parole indirizzate a etichettarmi come un distruttore di Wikipedia. Io l'amo esattamente come lei. Credo nei suoi valori di collaborazione, però, non sopporto che non ci sia un adeguata spirito collaborativo.

Mi auguro possa comprendere le mie intenzioni.

Vedo questo suo meccanismo di difesa dalle mie domande fondate come un arrampicata agli specchi.

SalutiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Alessiowikipediano (discussioni · contributi).

Non è la mia posizione, ma la policy di wikipedia a stabilire la definizione di attacco personale. In ogni caso siamo già in 2 ad interpretare come tali i tuoi interventi.--Gac 10:33, 6 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Credo che l'interpretazione non sempre sia corretta. Io so, in cuor mio, che non voglio attaccare nessuno. Se poi mi prendete di mira ogni mia parola si converte in qualcosa di maligno. Alessiowikipediano Sì. Sono capace di mettere la firma, Gac.

--Gac 10:25, 6 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Conflitto di interessi? Spero stia scherzando

[modifica wikitesto]

Nel suo testo mi accusa di esercitare una pubblicità per una casa editrice.

Se veramente fosse così e lavorassi per Pearson (purtroppo non è così) creerei la pagina della sua concorrenza Mondadori Education?

Prima di sparare accuse nei confronti di un giovane e bendisposto wikipediano, sarebbe bene razionalizzare il mio profilo utente e non scagliarsi contro ciò in cui sono competente.

Wikipedia si basa sul principio di collaborazione. Ognuno condivide ciò che sa. E io non so di dermatologia. Conosco l'editoria. Me ne dovete fare una colpa?


CordialmenteQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Alessiowikipediano (discussioni · contributi).

Grazie della gentile risposta. Ne prendiamo atto e ci fidiamo di quanto asserisci. Nessuno ha sparato accuse. Ti è stata rivolta una semplice cortese domanda. Vedi di abbassare i toni, grazie --Gac 10:33, 6 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Per quale motivo ritieni di non firmare come ti è stato chiesto/suggerito? Sei contrario per principio ? o semplicemente non sei in grado di farlo? Nel qual caso ti suggerisco di chiedere un tutor. Grazie, ciao --Gac 10:35, 6 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Okay, grazie per l'esortazione ma ho da porvi una domanda

[modifica wikitesto]

Gentile Gac, si è accorto che quanto asserisco corrisponda al vero? Io, anche se lei non lo sa, l'ho sempre stimata perché vedevo il suo contributo per l'enciclopedia. Lei mi esorta ad abbassare i toni. Non sono allo stadio. Sono pacato. Peccato che da un computer non si riesca ad evincere. Però si riesce sempre a vedere il male delle persone. Mi sale un dubbio: perché comportarsi così?

Wikipedia è di tutti, e ognuno deve essere indirizzato e non sgridato. Neanche quando ero uno scolaretto venivo trattato in questo modo, figuriamoci se mi faccio trattare così su internet da persone conosciute meno di 24 ore fa.

Deluso

Cordialmente Alessiowikipediano

Sembra una domanda?

[modifica wikitesto]

Visti i contributi monotematici o comunque tutti legati a una specifica casa editrice, suggerisco molto caldamente la lettura di WP:CONTO TERZI.--L736El'adminalcolico 09:39, 6 lug 2016 (CEST)

Una domanda credo che finisca con il ?

Quindi, signor. 'Gac', non è una domanda: è una accusa bella e buona. Le carte in tavola non si cambiano. Rimangono


Alessiowikipediano.

La firma così non va bene. Visto che non sei in grado di firmare, ti suggerisco (per l'ultima volta) di chiedere un tutor. Troppo difficile? Ce la puoi fare. --Gac 10:52, 6 lug 2016 (CEST)[rispondi]