Discussioni utente:Alessio Langella

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Alessio Langella, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimiUtente:senpai-scrivimi

Ammesso che sia enciclopedico secondo le linee guida, ti invito a formattare la voce in maniera corretta (e ad accorgerti che LE MAIUSCOLE NON STANNO BENE). -- .mau. ✉ 09:51, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Grazie per l'info puntomaupunto ma non ho capito dove ho usato a sproposito le maiuscole. è un modo originale per far dare il benvenuto ai neofiti? :-)

Provo a tirare ad indovinare: nel titolo originale della voce (che .mau. ha provveduto a correggere), che inizialmente recitava "MARKO IVAN RUPNIK" (c'era anche una "ù" alla fine, ma vabbé, quello dicesi refuso). ;-) -- Rojelio (dimmi tutto) 20:04, 11 apr 2007 (CEST)[rispondi]
è satto :-) Perché mettere un titolo TUTTO IN MAIUSCOLO, quando basta vedere tutte le altre voci per capire che il formato standard (che poi è quello dettato dalla lingua italiana...) ha solamente le iniziali maiuscole? -- .mau. ✉ 11:27, 12 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao Alessio Langella, la pagina «Marko Ivan Rupnik» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--AnnaLety 14:43, 29 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Alessio Langella, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Alghero.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:16, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]