Discussioni utente:Ademathe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ademathe, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fabexplosive L'admin col botto 23:12, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Pagina Utente

[modifica wikitesto]

La tua pagina utente è stata cancellata perché non conforma alle linee guida. In particolare era di tipo promozionale. Leggi per favore Aiuto:Pagina utente.--Cotton Segnali di fumo 18:23, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

No promozione!

[modifica wikitesto]

Gliu 01:17, 29 ott 2008 (CET)[rispondi]

cartellino giallo

[modifica wikitesto]
Gentile Ademathe,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Mobbasta. Gliu 01:24, 29 ott 2008 (CET)[rispondi]

Salve, sono Marco Bertona di Ademathè. Ho visto che ha cancellato non solo i collegamenti da noi proposti, ma anche alcune modifiche di testo da altri scritte, in quanto erano errate. Ci sono tanti errori nelle pagine riguardanti il tè e spesso non le modifichiamo perché andrebbero riscritte per intero, quindi ci siamo proposti di migliorare pian pianino quello che c'è. Per cui non siamo qui a promuoverci ma a dare il nostro piccolo contributo alla cultura del tè. La nostra è un'associazione culturale non a scopo di lucro, che si basa sull'impegno di volontari come il sottoscritto. Non siamo la facciata culturale di nessuna attività commerciale e viviamo sulle quote associative dei nostri soci e sui corsi che facciamo. Per cui leggere che siamo considerati dei "vandali" mi sembra improprio, offensivo e ingrato.

Sono molto amareggiato da questo suo intervento autoritario, e se non siamo ben accetti, siamo noi ad andarcene, e non lei a mandarci via.

Nella speranza che possa riconsiderare la sua opinione su di noi le porgo i miei più cordiali saluti.

Marco Bertona


Cerchiamo di non prenderci in giro. Una ventina di voci modificate, il 99% delle quali solo per inserire due collegamenti esterni. Sorvolo un'ennesima volta su questo edit, al prossimo non c'è amarezza che tenga. L'intervento è autoritario perchè il comportamento è ripetutamente scorretto. Spero quest'ultima volta di essere stato soprattutto molto chiaro. Grazie, --Gliu 18:48, 1 nov 2008 (CET)[rispondi]



Capisco quello che è successo: quell'inserimento improvviso di collegamenti esterni a tutte le voci legate al tè, ha fatto scattare l'allarme e statisticamente il nostro comportamento è stato evidenziato dal sistema come non confacente. La mia collaboratrice, che si occupa della cosa, ha peccato sicuramente per eccesso di zelo (se così si può dire). In ogni caso, essendo i collegamenti esterni una risorsa importante di approfondimento per gli utenti, riproporrei di inserire i collegamenti nelle due sezioni originali dove sono sempre stati e dove hanno ragione di essere: ossia la pagina dei sommelier e quella del tè. In attesa di sue istruzioni la ringrazio e la saluto. Marco Bertona

Spiacente, ma abbiamo delle linee guida sui collegamenti esterni. Niente siti di associazioni né blog, solo link a contenuti di approfondimento a quanto già presente nella voce. Si può sempre intervenire nelle voci per migliorarne il contenuto. --Gliu 18:48, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]


Spero che l'applicazione di tali norme venga applicata al più presto anche ai collegamenti esterni di tutte le voci presenti in wikipedia, partendo ad esempio dalla voce "sommelier", dove oltre la metà dei collegamenti esterni porta a siti di associazioni e il resto a siti di attività commerciali. Le faccio presente anche che il sito teatime.it presente alla voce "tè" è un sito con pubblicità a pagamento, mentre il sito che abbiamo proposto noi, Tè & Thè è un sito esclusivamente di approfondimento, il fatto poi che sia in rete con blogspot.com non vuole dire nulla. Grazie per l'attenzione. Marco Bertona


Non sapevo che questa pagina fosse pubblica. Infatti ho pubblicato anche dei recapiti telefonici. Mi può confermare se questa opagina è pubblica? E se SI come posso cancellare informazioni riservate. Grazie

Pagina di discussione

[modifica wikitesto]

Ciao! Per favore, non cancellare la tua pagina di discussione. Se vuoi, puoi archiviarle, spostandole in una sottopagina (ad. es.:

Discussioni utente:Ademathe/Archivio 1 - basta cliccarci sopra). --Dedda71 (msg) 22:59, 4 dic 2008 (CET)[rispondi]