Discussioni Wikipedia:Linee guida sull'uso delle fonti/Citazione davvero necessaria?

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Citazione davvero necessaria?[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Citazione davvero necessaria?.
– Il cambusiere Nemo 04:10, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Salve, volevo solo evidenziare che, a volte, l'uso di {{citazione necessaria}} è fatto a sproposito, come nel caso della common knowledge: se trovassi scritto la capitale d'Italia è Roma[senza fonte], è vero che potrei scrivere la capitale d'Italia è Roma [1]

  1. ^ Costituzione Italiana, Titolo V, Art. 114. (PDF), su quirinale.it, 27.12.1947. URL consultato il 06.05.2008.

però mi sembra esagerato.

Ancora più estremo è il caso le foglie degli alberi sono generalmente verdi[senza fonte].

In Wikipedia:Cita le fonti e Wikipedia:Attendibilità dei testi non si tratta del tema della conoscenza comune. Ne parliamo?

Ad esempio, tanto per fare esempi concreti, come valutare se va scritto il politico X (nome a scelta) è stato più volte inquisito per Y, W, e Z (reati a scelta)[senza fonte], quando la cosa è notoria?

--BW Insultami 07:45, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Il concetto di acclarata notorietà di un fatto può facilmente sfuggire di mano. --Brownout(msg) 08:00, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

C'è, però, una obiettiva differenza tra i tre casi. Per Roma è capitale d'Italia e per Le foglie degli alberi sono generalmente verdi il citazione necessaria è sicuramente pleonastico. Per il politico X è stato inquisito la citazione della fonte è a mio parere indispensabile per quello che abbiamo discusso in tema di diffamazione.

Invece quando c'è una bibliografia, oppure un collegamento esterno l'indicazione citazione necessaria a mio avviso va messa solo se la singola affermazione si discosta dalle opinioni consolidate. C'è poi una questione di misura: Ad esempio un utente (Utente Credfed è stato attivo solo tre giorni in cui ha colezionato una quarantina di template citazione necessaria. Anche se in qualcuno dei casi in cui è intervenuto una citazione non guasta, io ritengo che un comportamento a raffica svilisca lo strumento.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:23, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

<conflittato> Se «il politico X (nome a scelta) è stato più volte inquisito per Y, W, e Z (reati a scelta)[senza fonte]» qualche giornale avrà riportato la notizia, quindi si citano gli articoli di giornale relativi, altrimenti si può dire "io lo so bene, anche se nessun altro al mondo lo sa", poi se qualcuno (che ovviamente non sa) cancella non ci si deve incavolare - --Klaudio (parla) 09:27, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Giusto per curiosità. ma cosa vuol dire conflittato messo a volte in prefazione ai vari interventi ? e scusate lo svarione dal tema. ciao --LucaStefano (msg) 10:12, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Vedi Aiuto:Conflitto_di_edizione --J B 10:19, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Conflittato: significa che qualcuno ha salvato il suo testo mentre stavi scrivendo il tuo (ossia l' equivalente di parlare in due allo stesso tempo involontariamente non coordinandosi).--Bramfab Discorriamo 10:21, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Quando c'è un eccesso di fonti citabili, l'imbarazzo della scelta a volte crea problemi non indifferenti. Avevo scritto la voce Iacopo Vittorelli perchè c'era la voce corrispondente su Wikisource. Dopo la spiegazione che le sue canzonette erano state musicate da Bellini e da Verdi avevo messo la notazione che le sue operette moraleggianti sono disprezzate dalla critica. Mi sono trovato un citazione necessaria che mi ha messo in imbarazzo perchè è una opinione condivisa da tutta la critica e attribuirla a Tizio piuttosto che a Caio vuol dire dare la priminenza sulla specifica materia a Tizio piuttosto che a Caio. Me la sono cavata con una nota con li tag ref che dava chiaramente l'idea che si trattava del testo citato come fonte per la redazione della voce su Wikisource, (dove si pretende in genere che il testo a stampa sia materialmente in mano) senza alcuna pretesa di maggiore autorevolezza. Mettere l'indicazione, invece nel corpo del tipo Tizio dice che vuol dire il più delle volte che l'asserzione è da attribuirsi a Tizio (che comunque dovrebbe essere stato il primo a dirlo) e non ad altri. Quando Antonio dice Il nobile Bruto v'ha detto che Cesare era ambizioso il senso della frase è quello di negare qunto asserito dal nobile Bruto--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:31, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Citazione necessaria!!

Il tema proposto da BW sottolinea, secondo me, un problema esistente e potenzialmente di proporzioni notevoli. Il "citazionismo" (del quale si vedevano gli effetti su en.wiki già tempo addietro e che è ora arrivato anche da noi) potrebbe infatti condurre - se portato agli estremi - ad eccessi di questo tipo:
«Nome Cognome (città e data di nascita[senza fonte][1] - città e data di morte[senza fonte][2]) è stato un nome attività[senza fonte][3] cittadinanza[senza fonte][4] [...]» ...e via dicendo.
Al momento non ho da proporre soluzioni al problema, ma credo che si debba e possa, ragionandoci assieme, inserire nelle linee guida un qualche "paletto" in modo da evitare possibili apposizioni seriali di {{citazione necessaria}} all'interno delle voci: esercizio di per se non scorretto, purché non fatto per l'appunto in maniera pedissequa e seriale o a meri fini ostruzionistici (non sto contestando il template, in se: so che è ovviamente necessario in taluni casi); ad apporre millemila richieste di fonti son però capaci tutti, diverso - e molto più wiki - è, invece, inserire direttamente tali fonti. Quando necessario.

  1. ^ Inserire il riferimento al certificato di nascita.
  2. ^ Necessario il riferimento al certificato di morte.
  3. ^ Inserire il riferimento ad una dichiarazione dei redditi che attesti la categoria prevalente di reddito.
  4. ^ Ovviamente qui ci va il link al certificato di cittadinanza, o a più d'uno ;)

--Pap3rinik (msg) 11:18, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Secondo me è necessario stare un po' attenti con le common knowledge. Prendiamo il primo esempio fatto da Blakwolf: la Costituzione dice che Roma è la capitale d'Italia soltanto dal 2001 (testo originale), quindi tra l'altro la nota che hai messo (27.12.1947) non è corretta. Inoltre la costituzione si cita in modo diverso, anche senza link e date. In ogni caso questa informazione mi sembra utile e credo che (in base anche al contesto) si potrebbe scrivere una cosa del tipo:

L'articolo 114 della Costituzione, così come modificato dalla Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, stabilisce che "Roma è la capitale della Repubblica."
Questa però non è verde ;-p

Sul politico inquisito io non mi limiterei a mettere il citazione necessaria, ma toglierei il testo finché qualcuno non ci mettesse una fonte decente. Si vedano Wikipedia:Linee guida sull'uso delle fonti e Wikipedia:Fonti_attendibili#Biografie_di_personaggi_viventi.
Per quanto riguarda la date di nascita: una nota mi pare necessaria solo quando questa è contestata (es. Robert Redford, Salvo D'Acquisto). Da notare che anche se della nota non c'è bisogno ci dovrebbe comunque essere in bibliografia e/o collegamenti esterni una fonte dove quell'informazione compare. Chiaramente è mooolto meglio aggiungere una fonte piuttosto che togliere l'informazione.
Se di fonti c'è l'imbarazzo della scelta magari se ne può mettere più d'una (Tù is megl che uan), magari nella stessa nota così si evitano le file di apici ([1][2][3]). La cosa mi pare particolarmente appropriata quando si tratta di cose potenzialmente diffamatorie o simili (es).
E per finire, a dimostrare che c'è un limite al mio estremismo: Il caso delle foglie verdi mi sembra simile a quello del cielo blu, credo che in quel caso una nota in effetti sia superflua. --Jaqen l'inquisitore 12:26, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Dai insomma basta usare un po' di buon senso, come sempre. Certo a volte si rischia di esagerare con le "citazioni necessarie", ma io in quel caso, se le informazioni sono prese solo da uno o due libri, metterei una sola citazione del tipo "I dati della seguente sezione sono tratti da "Pinco Pallino, Libro 1", in modo da non dover riempire la pagina di numeretti. Marko86 (msg) 12:59, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Io credo che sia utile separare in due casistiche:
  1. tutto ciò che è segnalato nelle policy sulle fonti come "delicato" (dati, elementi potenzialmente diffamatori - persino un "Berlusconi ha ricevuto almeno un avviso di garanzia" - , etc.), che richiede tassativamente fonti.
  2. tutto ciò che invece non è "a rischio" e viene considerato assolutamente pacifico, che potrebbe rimanere secondo me senza fonte fino a quando un utente non esprima il dubbio che l'affermazione non sia vera mettendo il citazione necessaria. Ciò però non significa che in casi del genere (Einstein è stato uno dei più importanti fisici del Novecento, nel 2001 sono crollate le torri gemelle, i pipistrelli sono animali notturni, etc.) un utente può passare e dire "so che è vero ma serve una fonte".
Il citazione necessaria dovrebbe essere utilizzato con logiche diverse per i casi (1), dove va messo comunque (quando non di rimuove la frase) e per i casi (2), dove secondo me andrebbe messo solo se si ha il dubbio della non correttezza della frase. --Beechs(dimmi) 13:28, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

A puro scopo goliardico, linko la voce su nonciclopedia :-D --Pietrodn · «zitto e parla!» 13:49, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Quoto Beechs. Se qualcuno passa a mettere il "citazione necessaria" in maniera palesemente gratuita/inutile/surreale (la clorofilla colora di verde le foglie, Tolkien è stato uno dei più significativi esponenti della letteratura fantastica del Novecento, etc.), la rimuoverei direttamente. Se chi l'ha messa, in casi del genere, la ritiene invece necessaria, dovrebbe spiegarne lui il motivo nella pagina di discussione della voce, chiarendo bene la motivazione che l'ha spinto a metterla (come dire: se è common knowledge di quella proprio common-common, l'apposizione del template deve essere adeguatamente ed espressamente giustificata in talk, non lo si può mettere e basta... anche perchè a volte in alcune voci l'ho visto mettere anche in maniera gratuita e, sinceramente, un pò POV...). Veneziano- dai, parliamone! 13:52, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Al solito: un po' di buon senso? --Roberto Segnali all'Indiano 14:39, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sì ma il buon senso soffre le regole, per cui più si ripete di fare un uso cauto di quel template e meglio è, perché un domani potremo trovarci in guai seri. La realtà è che si potrebbe mettere un citazione necessaria almeno ad ogni frase e questa è solo burocrazia. Ma Pap3rinik, per quanto mi riguarda, ha già detto tutto: «ad apporre millemila richieste di fonti son però capaci tutti, diverso - e molto più wiki - è, invece, inserire direttamente tali fonti. Quando necessario.» Si chiedano le fonti solo in casi controversi, problematici o a rischio POV. Diversamente, cominciamo tutti ad entrare nell'ordine di idee di lavorare per aggiungere bibliografie e note: il vero obiettivo è questo, non applicare un dubbio metodico su quello che c'è e magari è anche giusto. Ricordiamoci che gli autori delle voci a volte non sono più rintracciabili. --Al Pereira (msg) 15:08, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non capisco il senso di questa discussione. In Wikipedia:Linee guida sull'uso delle fonti (oltre che nelle varie altre pagine già citate da Bramfab) non c'è già la risposta al quesito? Non c'è l'espressione common knowledge o conoscenza comune invocata da BW, ma ci sono quelle equivalenti di "fatti universalmente acclarati o evidenti", "fatti non controversi ma generalmente condivisi per i quali avrebbe poco senso indicare una fonte specifica perché tutte (o quasi) si equivalgono": casi per i quali è richiesta non una nota puntuale, ma un riferimento bibliografico generale. Come chiarisce poco sotto l'esempio: che Cesare sia morto non ha bisogno di nota, ma la voce su Cesare ha bisogno, in bibliografia, di una biografia su Cesare. O ci sono altre implicazioni che mi sfuggono?--CastaÑa 15:36, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sì ma si dice che il template va inserito, ad es., per le "informazioni biografiche generali". Prova a immaginare.... D'accordo sulla questione bibliografia vs. note: le fonti di affermazioni puntuali vanno riportate in nota con tanto di numero di pagina. --Al Pereira (msg) 15:47, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

(conflittato) @Beechs et al.: il problema è che fra il "so che è vero ma serve una fonte" e fra il "credo non sia vero quindi chiedo che venga messa una fonte" c'è un'ampia zona grigia: che si fa in quei casi?
@Pereira: Imho dobbiamo tutti "entrare nell'ordine di idee di lavorare per aggiungere bibliografie e note". Ad esempio io l'altro giorno mi sono messo d'impegno, ho preso la voce Forza Nuova, ho aggiunto le fonti che trovavo e ho tolto quello per cui la fonte non la trovavo. Non avevo nessun motivo particolare per cui dubitare di quello che c'era scritto, ma il problema è che se vogliamo migliorare Wikipedia non possiamo ragionare come Madison, che nel Federalista, n. 62 diceva

"Un'affermazione che non viene smentita, non ha bisogno di essere provata."

Noi invece dobbiamo rivoltare la cosa:

"Un'affermazione che non viene provata, non ha bisogno di essere smentita"

Va bene fare un'eccezione per la common knowledge, però se Wikipedia è qui per durare (e io spero che lo sia) dobbiamo stare attenti a considerare come "conoscenza comune" quello che è conoscenza comune per noi, qui ed ora. Dobbiamo anche tenere conto del fatto che, mentre quando si tratta di autori autorevoli il lettore può affidarsi (magari prendendo un granchio) al fatto che questi siano esperti dell'argomento e non scrivano volontariamente cavolate, su Wikipedia ci può scrivere chiunque, quindi l'autorevolezza non si può in alcun modo basare su chi ci scrive, ma sulle fonti che vengono citate. Certo, uno può anche sperare che gli errori alla fine vengano corretti, ma citare le fonti serve anche a facilitare questo.
Non ho capito il motivo dell'accenno che fai agli autori irrintracciabili. --Jaqen l'inquisitore 15:54, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Tema ostico. Dalla mia esperienza ho evinto che:

  • "fonte = frase affidabile" è talvolta falso: mi sono già capitati casi in cui la fonte diceva "questa mela è rossa" e veniva usata per dire "qualunque mela è rossa". Il problema quindi non sono le fonti, ma le persone che le brandiscono.
  • il buonsenso sarebbe la soluzione migliore, ma purtroppo (o per fortuna?) ogniuno ha il suo: in questi casi la situazione diventa critica in 2-3 edit e servirebbe una camionata di buonsenso da parte di un 3°, 4° o 5° utente (e anche una betoniera di cemento per fermare i litiganti :-D ). Sono cmq questioni che prendono fiumi di tempo (peraltro ben speso se si riesce a chiarire la questione) per cui di rado c'è chi è disposto a metterci la testa sopra, visto che il 3° cmq non gode.
  • idem per la "acclarata notorietà": mi vedo d'eccordo con brownout quando dice che il concetto di può sfuggire di mano, visto che ogniuno ha la sua personale "aclaratezza".

Per concludere: una frase che ho trovato oggi navigando in giro e mi pare sia più che mai adatta al tema: "il problema maggiore per il mondo e che le persone intelligenti son piene di dubbi, mentre gli stupidi son strasicuri di se". Mi sembra perfetta anche per WP. -- Scriban (msg) 17:54, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Qui sfugge una cosa: molte voci o parti di voci sono state scritte prima che si affermasse questa necessità di citare le fonti. Che si fa? Si cercano ovunque gli autori per farsi dare le fonti? Quel template citazione necessaria è rivolto a chiunque passi, ma in particolare a chi quella frase l'ha scritta (e così rispondo alla questione degli "autori irrintracciabili").
Inoltre togliere informazioni si può, eccome, quando ci sono motivi di merito, ma togliere informazioni semplicemente perché uno di noi (magari sul web, neanche in biblioteca!) non ne trova la fonte è un'assurdità. Spero che Jaqen non voglia davvero procedere nel modo che ha scritto e di aver capito male il senso della frase "ho tolto quello per cui la fonte non la trovavo."
La realtà della nostra, attuale, it.wiki è che abbiamo voci per gran parte del tutto prive di questi dati. Ci si rende conto che per coerenza allora dovremmo prendere tutte le voci senza fonti e passarle in cancellazione? E scrivere grande tanto sulle pagine di modifica, in rosso, sopra a "NON COPIARE MATERIALE ecc", "NON INSERIRE DATI SENZA CITARE LA FONTE PERCHE' VERRANNO ELIMINATI"? Quello che è preoccupante - e l'ho già detto molte volte - è che questo sistema offre un'arma a chi, senza conoscere un argomento, vuole disfare una voce. E guardate che può farlo, perché il buonsenso non sempre passa da quelle parti.
L'assenza di fonti, in una voce, è un elemento di debolezza intrinseca, tant'è che il progetto monitoraggio ne tiene conto. Questo lo si sa, e dunque che problema c'è? Quello del "senza fonti" è uno dei tanti livelli a cui una voce wiki si può trovare. Bene così, basta saperlo noi e il lettore.

«"Un'affermazione che non viene smentita, non ha bisogno di essere provata."»

vs

«"Un'affermazione che non viene provata, non ha bisogno di essere smentita"»

Questo è un altro punto su cui sono in disaccordo con Jaqen: per il tipo di esempio, non per la parafrasi della frase di Madison. Il motivo è che il paragone implicito è fasullo, dato che le fonti raramente "provano": caso mai (se va bene) "documentano" (quando non rappresentano dei perfetti esempi di POV rientrato dalla finestra). E infatti un altro rischio, grosso, di questa politica, è quello di assegnare alle fonti un valore di verità ("prova") che non hanno affatto, col risultato che avremo bestialità avvalorate da fonti e dati corretti cancellati per assenza di fonti. È a questo che si vuole arrivare?
Le fonti vanno valutate in base alla loro serietà ed autorevolezza, e per valutarle serve chi conosca la disciplina. Stop. Il resto è burocrazia e anche paradosso, visto che chi frequenta le pagine delle cancellazioni sa che, al contrario, possono salvarsi voci che... magari avessero solo problemi di fonti! Non molto tempo fa ho visto la comunità tenerne tre di musica nelle quali si affermava che gli asini volavano. Per non parlare delle voci embrionali, di mezza riga, che mettiamo in incubatrice. Sono il solo ad avvertire una forma di schizofrenia? Al Pereira (msg) 20:29, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Per Wikipedia:General Disclaimer Wikipedia non dà garanzia di affidabilità, sono le fonti che la danno. Se vengono a meno le fonti, la credibilità di Wikipedia va a picco. E nessuno ci caga più. Helios 22:29, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Errore di fondo: le fonti non danno garanzia di affidabilità ma di verificabilità. Sono cose molto diverse. --Al Pereira (msg) 22:35, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Se non possiamo essere attendibili, almeno dobbiamo essere verificabili.--Trixt (msg) 02:31, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Rispettando gli equilibri e le modalità di crescita del progetto. --Al Pereira (msg) 03:01, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Direi che serve un giusto equilibrio fra "fontare" tutto e "fontare" niente. Sono d'accordo con Al che potenzialmente il rischio è disfare voci "buone" ma ha ragione anche Trixt che ci deve essere la possibilità di verificare da dove vengono le info. Faccio 2 esempi che provengono da due voci correlate in cui mi sono imbattuto, per le quali ho rintracciato l'autore delle parti... discutibili:

  • nel primo caso le fonti erano "miei appunti università e materiale fornito dal gestore di un sito"
  • nel secondo "slide prodotte da un assessore".

Non cito nè voci nè autori x evitare che la cosa venga presa personalisticamente (anche se i due autori non sono certamente persone che la prendono male, anzi, il fatto che abbiano risposto è indice di grande serietà e motivo -x quanto mi riguarda- di stima). Cmq decisamente non sono fonti "sicure" e tanto meno autorevoli, e la cosa personalmente non mi piace per nulla. Il problema -semmai- è che c'è chi difende questi contenuti come se fossero stati scolpiti nella roccia da Dio. -- Scriban (msg) 11:16, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]

(conflittato) @Al: mi pare che avessimo avuto modo di discuterne già un'altra volta. L'autore originale magari sarebbe in grado di portare la fonte originale (a volte risponderà: "non mi ricordo", "non so", è ovvio" o, appunto, non risponderà), ma a noi basta una fonte (verificabile e attendibile).
Secondo me rimuovere informazioni perché senza fonti non è affatto un assurdità. Chiaramente c'è modo e modo: non è che se con Speciale:PaginaCasuale trovo una voce di musica preistorica (argomento a caso di cui so poco o niente) senza fonti la cancello in immediata. Vedrò se trovo qualche fonte decente e/o ci metterò una F. Ma se invece mi trovo la voce su un politico contemporaneo in cui c'è scritto che è stato condannato per chi sa che cosa senza alcuna fonte a sostegno, allora se non la trovo io, la farò sparire senza farmi tanti scrupoli (come da policy fra l'altro). In generale comunque secondo me la totale assenza di fonti nonostante ricerche, avvisi e segnalazioni può essere un motivo per la cancellazione. Quindi sì: penso che tu abbia capito bene il mio pensiero. "Cercare le fonti" chiaramente ha un significato diverso in base a quello di cui stiamo parlando: nel caso di Forza Nuova (fondata nel 1997) di libri non credo c'è ne siano tanti (di uno ho trovato un paio di estratti), quindi mi pare che una ricerca negli archivi del Corriere della Sera, de la Repubblica, nel sito del partito stesso, nel sito del Ministero dell'Interno per i risultati elettorali oltre che nel web in generale sia abbastanza approfondita da permettere di togliere quello che rimane senza fonti (almeno finché una fonte non si trova). Se vuoi contestare quello che ho fatto su Forza Nuova, e magari proporre di reinserire, c'è Discussione:Forza Nuova (se volessi anche rispondere all'anonimo ti ringrazierei). L'assenza di fonti è una debolezza di molte voci di Wikipedia. Non so te ma io Wikipedia la vorrei "rafforzare", non semplicemente far sapere che è "debole".
Nel voler parafrasare Madison effettivamente ho fatto un errore. Diciamo che il "mio" aforisma corretto sarebbe:
"Un'affermazione che non ha fonti a sostegno, non ha bisogno di essere smentita."
Quello che intendo è che è assurdo pretendere, per la rimozione di una frase senza fonti, che qualcuno provi che la frase è falsa. L'impossibilità di trovare fonti a sostegno non è una prova della falsità della cosa, al massimo un indizio. Alla fine torniamo a Wikipedia:Verificabilità: non ci interessa tanto se la cosa è vera o falsa, quanto se ci sono fonti a sostegno.
Il verbo "provare" era sbagliato, però non esageriamo col relativismo: se il sito del Ministero dell'Interno mi dice che L'Ulivo alla Camera nel 2006 ha preso il 31,27% io non scriverò "Secondo il Ministero dell'Interno nel 2006...", ma "Nel 2006...". Se invece giornalisti di Corriere e Repubblica dicono che Forza Nuova è neofascista io scriverò "Forza Nuova è stata definita neofascista".
Le fonti sono funzionali anche a cercare di evitare di avere assurdità: difficilmente troverò una fonte autorevole che dice (parlando seriamente) che "gli asini volano". Immagino che nelle voci musicali di cui parli non venissero citate puntualmente le fonti.. La mia opinione è diversa da quella della generalità dei wikipediani? Me ne sono accorto: però non è schizofrenia, ma un disaccordo. --Jaqen l'inquisitore 12:04, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
@Jaqen: no no, se una cosa è falsa dobbiamo (provare ad) interessarcene, altrimenti che "rafforzamento di WP" sarebbe? ;-) Anche perchè di fonti che dicono tutto ed il contrario di tutto su certi argomenti le trovi, quindi scremarle (o quanto meno inquadrarle per quello che sono) può non essere inopportuno. Di sicuro è difficile, e genera quantità infinite di rogne. -- Scriban (msg) 12:17, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
@Scriban: Chiarisco, se io ho la fonte autorevole 1 che dice che gli asini volanti sono tutti rosa e la fonte autorevole 2 che dice gli asini volanti sono tutti verdi, non scriverò nella voce:
"Gli asini volanti sono tutti rosa.[1] Gli asini volanti sono tutti verdi.[2]"
bensì:
"Secondo 1 gli asini volanti sono tutti rosa[1] mentre secondo 2 sono tutti verdi[2]"
Potrò naturalmente esporre le argomentazioni di uno e dell'altro, dire qualcosa sulle due fonti, sfruttare anche altre fonti, ecc., ma non sta poi a Wikipedia stabilire chi abbia ragione e chi torto. --Jaqen l'inquisitore 12:33, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sulla forma, anche io userei -ma è il caso di dirlo?- la seconda. Prendo atto che si può "esporre le argomentazioni di uno e dell'altro, dire qualcosa sulle due fonti". Quanto al fatto che "non sta a Wikipedia stabilire chi abbia ragione e chi torto" è chiaro, anche perchè in genere queste due variabili sono variamente ripartite. Ma -appunto- le relative fonti può essere corretto talvolta commentarle. (PS: di asini rosa che talvolta diventano verdi e che sarebbero da far volare... :-D ) -- Scriban (msg) 12:51, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
<semi OT>Non sta a Wikipedia stabilire chi abbia ragione e chi torto: vero, ma fino ad un certo punto: se un tizio dice che il cancro si cura col bicarbonato non è che gli si deve dare dignità pari alla chemioterapia, anzi... Naturalmente io, tu, Jaqen e tutti gli altri "vecchi" lo sappiamo, ma è bene ribadirlo per qualche distratto che passa di qua, non si sa mai. --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:24, 7 mag 2008 (CEST)<semi OT/>[rispondi]
Per questo si può leggere Wikipedia:Punto di vista neutrale#Ingiusto rilievo.--Trixt (msg) 01:18, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Torniamo al margine sinistro e alla domanda originaria: E' sempre necessario mettere il template: citazione necessaria o si è in qualche caso ecceduto? Faccio un esempio: Se tutti i dati sulla popolazione dei vari comuni sono stati tratti dall'ultimo censimento (Fonte ufficiale Istat) è necessario ripetere la cosa su tutte le voci dei Comuni d'Italia? Poi se pe la provincia di Bolzano i dati comprendono le dichiarazioni di appartenenza ai gruppi linguistici, è necesario specificare che i dati riportati provengono dall'Istat? In alternativa non si potrebbero imitare gli editori che dedicano una pagina ale fonti bibliografiche usate, senza ripeterle adogni voce. in mano il calendario atlante De Agostini che così fa.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:21, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]