Discussione:Tetramorfo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 13 settembre 2011 la voce Tetramorfo è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

In effetti è una voce che forse non ha uguali sull'intera Wp mondiale. Mauro. --62.196.87.95 (msg) 15:17, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Russi a parte. --62.196.87.95 (msg) 15:30, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Categorizzazione[modifica wikitesto]

Forse si sta eccedendo un po' con la categorizzazione. :-)

Categoria:Meccanica celeste non la vedo adatta alla voce, essendo una branca ben specifica dell'astronomia che non ha molto a che vedere con le rappresentazioni delle costellazioni neppure oggi, figuriamoci quando questa figura ha preso piede. Allo stesso modo, ritengo più adatta Categoria:Storia dell'astronomia‎ , più che Astronomia in sé stessa.

Le Ere astrologiche sono citate in voce, ma in sé stesse non hanno a che vedere direttamente con il tetramorfo.

Cristianesimo include arte cristiana, ne va scelta una tra le due, la più specifica. Su Storia dell'arte ho qualche dubbio. Non credo siano adatte Categoria:Personaggi del Nuovo Testamento - che dovrebbe trattare di personaggì - né categoria:Gesù. Non vedo però nella categorizzazione il riferimento ai vangeli che invece potrebbe starci, forse Categoria:Nuovo Testamento. --Harlock81 (msg) 21:27, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Scusa, Harlock, ma tutto il discorso sulla precessione degl'equinozi e sulle costellazioni zodiacali non fa parte proprio della categoria "meccanica celeste"? Mica per altro, ma poiché è in quelle voci che ho trovato tale categoria. Poi: "ere astrologiche" non piace manco a me, però non vorrei passare da "(storia dell')astronomia" a "simboli religiosi" e "mitologia" senz'accenni all'astrologia. Sui "personaggi del NT" e "Gesù": per te chi sarebbero i 4 evangelisti (di cui 2 pure apostoli e gl'altri 2 citati) e a chi si riferirebbe san Girolamo? Comunque adesso provo a tener conto delle tue osservazioni e cerco di sistemare meglio. Fammi sapere e ciao ancora una volta. Mauro. --62.196.87.95 (msg) 22:14, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ps: non so se lasciare solo Iconografia togliendo Storia dell'arte. È che, mi pare, la voce sia nata proprio col Portale Arte. --62.196.87.95 (msg) 22:23, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Il discorso della precessione degli equinozi qui è richiamato per spiegare come sono evolute le costellazioni nel tempo e, quindi, risalire a come apparisse il cielo all'epoca dei Babilonesi. La voce infatti non tratta della precessione degli equinozi, ma di una rappresentazione simbolica dell'"mondo" attraverso il richiamo ai quattro punti cardinali. Per questa ragione, non si colloca nella categoria Meccanica celeste.
Similmente, questa stessa rappresentazione è stata adottata per simboleggiare i quattro evangelisti, ma la voce non tratta degli evangelisti, non dovrebbe appartenere conseguentemente alla categoria dei personaggi della Bibbia. Similmente, non tratta di Gesù, cui il simbolo è spesso associato, ma non ne fa parte. Sbaglio? --Harlock81 (msg) 23:33, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]
Guarda, la mia fidanzata* (ops: ex) m'ha chiesto d'essere più didattico e didascalico possibile, perciò è a dir poco probabile che io cada nell'eccesso. Indi per cui non ti preoccupare: cancella, riscrivi, edita quanto e come t'aggrada, ci mancherebbe altro. Anzi ti ringrazio io per l'attenzione che presti a me e a Wp. Auguronissimi di buon finesettimana. Mauro. --62.196.87.95 (msg) 00:38, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]
*Ps: sennò col cavolo che stavo qui per quasi 24 ore precise. --62.196.87.95 (msg) 00:44, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ok ;-) Buon week-end (mezzo in realtà) --Harlock81 (msg) 00:40, 22 gen 2012 (CET)[rispondi]


Molto da Rifare[modifica wikitesto]

Mi sembra che la voce attuale abbia subito progressivi arricchimenti legati marginalmente alla voce, ma di fatto deragliando dal suo obiettivo. In particolare:

1) il significato e l'uso della parola "tetramorfo", come segnala il vocabolario treccani è strettamente legato all'arte cristiana, mentre attualmente questo sembra essere solo un suo caso particolare.

2)Nell'uso proprio primario i quattro simboli sono accostati e non c'è nessuna "chimera", cioè nessun essere vivente ottenuto combinando animali diversi. Certo il tetramorfo ha origine nell'essere chimerico di Ezechiele, la cui immagine è comunque diversa da quella dei karibu babilonesi, che hanno un unico volto d'uomo, mentre in Ezechiele l'essere ha 4 volti. Passare dai karibu ad altre chimere, come la sfinge o il grifone composti da due soli animali è un altro passaggio logico. Il problema è che l'attuale voce comincia dagli argomenti meno pertinenti trattandoli oltretutto in modo superficiale. La colpa di questo indirizzo è anche di alcuni contributi miei di qualche anno fa. Ora però mi sembra che si stia proprio esagerando.

3)il contributo di Matilde Battistini è in contrasto con elementari nozioni di astronomia (aquila e scorpione sono due costellazioni ben diverse e ben distanti fra loro). Semmai citiamo Urech, che è più verosimile e pubblicato da editori ugualmente affidabili. --Pinea (msg)--Pinea (msg) 22:07, 3 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Chimere metropolitane[modifica wikitesto]

L'affermazione che i Karibu fossero composti da quattro animali, ripetuta da molte parti oltre che da Matilde Battistini, mi sembra una leggenda metropolitana. In tutte le foto o sono tori alati o leoni alati. Non ne ho mai visto uno che avesse contemporaneamente caratteristiche di toro e di leone. Una descrizione convincente della questione è in un sito autorevole: la voce lamassu di Livius.org --Pinea (msg) 14:52, 17 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Il Leone di San Marco[modifica wikitesto]

Questa pagina web (archiviata qui) afferma:

«Date le analogie che legano lo zodiaco alle dodici tribù d'Israele, sarà interessante apprendere da un targoum dello Pseudo-Gionata che le tribù si raggruppavano per tre sotto lo stesso emblema. C'erano, dunque, quattro emblemi che erano precisamente quelli del tetramorfo: Issachar, Zabulon, Giuda: leone; Ruben, Simeone, Gad: uomo; Efraim, Manasse, Beniamino: toro; Dan, Aser, Neftali: aquila (...). L tradizione giudaica fa corrispondere a ciascuno di essi le quattro lettere del nome divino [YHVH]: Y corrisponde all'uomo; H al leone; V al toro e la seconda H all'aquila.[...] Sant’Ireneo, (sec. II) per primo, interpreta i quattro Viventi con un accostamento tutto personale. Per Lui il leone simboleggia l’Evangelista san Giovanni, il vitello san Luca, l’uomo san Matteo e l’aquila san Marco15. Lo stesso “ha ampiamente trattato le qualità specifiche dei simboli degli Evangelisti confrontandoli con il tetramorfo, non ha però discusso in dettaglio la questione, occupandosi solo del quadruplice senso del Vangelo: il leone esprime la qualità regale, il bue il sacrificio, l’uomo l’incarnazione e l’aquila il pneuma divino che sorregge la chiesa”»

Gli altri spunti circa il carro, i dodici segni dello Zodiaco, il sole che percorre e illumina le dodici tribù d'Israele, l'Uno divino assiso sul polo celeste che agisce e e la quaterna della sua manifestazione e azione nel mondo creato, l'associazione Cherubini- Kâribu assiri (forse in parte vera), sono tutti esempi di sincretismo fra idolatria pagana e Cristianità, propria anche delal massoneria ecclesiastica. Dico questo per limitare la citazione ad un paragrafo che sembra in linea col deposito della fede, almeno per quanto attiene la citazione di Sant'Ireneo di Lione. Il resto può eventualmente essere citato nella sezione relativa all'ermetismo di matrice alchemica e massonica.Saluti, --Micheledisaveriosp (msg) 00:52, 19 mar 2020 (CET)[rispondi]