Dirillo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dirillo
Stato{{{nazione}}}
Divisione 1Vizzini, Licodia Eubea, Mazzarrone, Chiaramonte Gulfi, Acate, Vittoria, Gela.
Lunghezza54 km
Portata media4 m³/s
Bacino idrografico739,39 km²
NasceVizzini
Sfociamar Mediterraneo

Il Dirillo è un fiume della Sicilia sud-orientale. È lungo 54 km.

Nasce dai monti Iblei, in territorio di Vizzini, e sfocia nel Canale di Sicilia nei pressi di Gela. Il suo corso si sviluppa per 54 km, nei quali assume denominazioni diverse: Vizzini, Ragoleto, Dirillo, Mazzarrone, Acate. Nel territorio di Licodia Eubea forma il lago Dirillo.

Chiamato in epoca romana Achates per la presenza della pietra agata, assunse il nome di wadi ikrilu (fiume delle Acrille) in epoca araba. Lungo le sue rive, in territorio della odierna Acate, sorse il casale di Odogrillo o Dirillo. Negli anni 1950, in territorio di Licodia Eubea, fu realizzato dall'A.N.I.C. uno sbarramento per la creazione di un invaso artificiale a servizio del petrolchimico di Gela.

Il suo bacino imbrifero si estende per 739,93 km², con altimetria compresa tra 0 e 986 m s.l.m., comprende parte delle province di Ragusa, Caltanissetta e Catania. Il principale affluente è il torrente Ficuzza. Oggi segna, in buona parte, il confine tra le province di Catania e Ragusa.

Collegamenti esterni

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia