Diocesi di Pyay
Diocesi di Pyay Dioecesis Pyayensis Chiesa latina | |
---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Yangon |
Vescovo | Peter Tin Wai |
Vescovi emeriti | Alexander Pyone Cho |
Presbiteri | 48, di cui 45 secolari e 3 regolari 574 battezzati per presbitero |
Religiosi | 5 uomini, 91 donne |
Abitanti | 7.530.000 |
Battezzati | 27.580 (0,4% del totale) |
Stato | Birmania |
Superficie | 80.938 km² |
Parrocchie | 22 |
Erezione | 9 luglio 1940 |
Rito | romano |
Cattedrale | San Paolo |
Indirizzo | St. Paul's Cathedral Compound, Meegyaung Yeh, Pyay, Myanmar |
Dati dall'Annuario pontificio 2024 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Birmania | |
La diocesi di Pyay (in latino Dioecesis Pyayensis) è una sede della Chiesa cattolica in Birmania suffraganea dell'arcidiocesi di Yangon. Nel 2023 contava 27.580 battezzati su 7.530.000 abitanti. È retta dal vescovo Peter Tin Wai.
Territorio
[modifica | modifica wikitesto]La diocesi comprende per intero lo stato Rakhine, e parti dello stato Chin, della regione di Bago e della regione di Magway.
Sede vescovile è la città di Pyay (chiamata anche Prome), dove si trova la cattedrale di San Paolo.
Il territorio è suddiviso in 22 parrocchie.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La prefettura apostolica di Akyab (l'odierna Sittwe) fu eretta il 9 luglio 1940 con la bolla Quo dominicus di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Chittagong (oggi arcidiocesi di Chattogram).
Il 19 settembre 1957 assunse il nome di prefettura apostolica di Prome.
Il 21 febbraio 1961 la prefettura apostolica fu elevata a diocesi con la bolla Cum in iis di papa Giovanni XXIII.
L'8 ottobre 1991 la diocesi ha assunto il nome attuale in forza del decreto Apostolicis della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli.
Cronotassi dei vescovi
[modifica | modifica wikitesto]Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Thomas Albert Newman, M.S. † (12 luglio 1940 - 2 ottobre 1975 dimesso)
- Joseph Devellerez Thaung Shwe † (2 ottobre 1975 - 3 dicembre 2010 ritirato)
- Alexander Pyone Cho (3 dicembre 2010 - 3 dicembre 2024 ritirato)
- Peter Tin Wai, dal 3 dicembre 2024
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]La diocesi nel 2023 su una popolazione di 7.530.000 persone contava 27.580 battezzati, corrispondenti allo 0,4% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 3.319 | 1.200.828 | 0,3 | 13 | 13 | 255 | 6 | 6 | |||
1970 | 8.990 | 1.750.000 | 0,5 | 9 | 1 | 8 | 998 | 8 | 14 | 4 | |
1980 | 12.373 | 3.200.000 | 0,4 | 8 | 8 | 1.546 | 3 | 45 | 13 | ||
1990 | 17.500 | 5.930.000 | 0,3 | 17 | 17 | 1.029 | 4 | 59 | 20 | ||
1999 | 22.200 | 8.378.700 | 0,3 | 22 | 22 | 1.009 | 2 | 62 | 20 | ||
2000 | 22.900 | 8.500.000 | 0,3 | 26 | 26 | 880 | 2 | 69 | 20 | ||
2001 | 23.300 | 8.700.000 | 0,3 | 26 | 26 | 896 | 2 | 72 | 20 | ||
2002 | 23.718 | 8.755.000 | 0,3 | 25 | 25 | 948 | 2 | 72 | 20 | ||
2003 | 24.000 | 8.880.000 | 0,3 | 25 | 25 | 960 | 2 | 74 | 20 | ||
2004 | 24.300 | 9.028.000 | 0,3 | 25 | 25 | 972 | 2 | 74 | 20 | ||
2010 | 25.000 | 9.425.000 | 0,3 | 31 | 31 | 806 | 69 | 20 | |||
2013 | 25.770 | 9.793.000 | 0,3 | 40 | 39 | 1 | 644 | 5 | 72 | 20 | |
2016 | 26.100 | 7.000.000 | 0,4 | 43 | 42 | 1 | 606 | 4 | 76 | 21 | |
2019 | 27.032 | 7.181.800 | 0,4 | 38 | 38 | 711 | 2 | 85 | 22 | ||
2021 | 26.842 | 7.309.130 | 0,4 | 43 | 43 | 624 | 87 | 22 | |||
2023 | 27.580 | 7.530.000 | 0,4 | 48 | 45 | 3 | 574 | 5 | 91 | 22 |
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (LA) Bolla Quo dominicus, AAS 32 (1940), p. 540.
- (LA) Bolla Cum in iis, AAS 53 (1961), p. 649.
- (LA) Decreto Apostolicis, AAS 83 (1991), p. 1092.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Annuario pontificio del 2024 e precedenti, in (EN) David Cheney, Diocesi di Pyay, su Catholic-Hierarchy.org.
- (EN) Diocesi di Pyay, su GCatholic.org.
- (EN) Scheda della diocesi su www.ucanews.com