Diocesi di Doumé-Abong' Mbang

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 5 nov 2015 alle 02:54 di Bottuzzu (discussione | contributi) (tmp catholic-hierarchy)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Doumé-Abong-Mbang
Dioecesis Dumensis-Abongensis-Mbangensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Bertoua
 
VescovoJan Ozga
Presbiteri39, di cui 27 secolari e 12 regolari
2.452 battezzati per presbitero
Religiosi15 uomini, 55 donne
 
Abitanti206.000
Battezzati95.653 (46,4% del totale)
StatoCamerun
Superficie36.378 km²
Parrocchie20
 
Erezione3 marzo 1949
Ritoromano
CattedraleSanti Pietro e Paolo
ConcattedraliSacro Cuore
IndirizzoB.P. 42, Doumé, Cameroun
Dati dall'Annuario pontificio 2007 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Camerun

La diocesi di Doumé-Abong' Mbang (in latino: Dioecesis Dumensis-Abongensis-Mbangensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Bertoua. Nel 2006 contava 95.653 battezzati su 206.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Jan Ozga.

Territorio

La diocesi comprende il dipartimento di Haut-Nyong nella regione dell'Est in Camerun.

Sede vescovile è la città di Doumé, dove si trova la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo. Ad Abong-Mbang si erge la concattedrale del Sacro Cuore.

Il territorio è suddiviso in 20 parrocchie.

Storia

Il vicariato apostolico di Doumé fu eretto il 3 marzo 1949 con la bolla Quo faciliori di papa Pio XII, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Yaoundé (oggi arcidiocesi).

Il 14 settembre 1955 il vicariato apostolico è stato elevato a diocesi con la bolla Dum tantis dello stesso papa Pio XII. Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Yaoundé.

Il 17 marzo 1983 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Bertoua (oggi arcidiocesi) e contestualmente ha assunto il nome attuale.

L'11 novembre 1994 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Bertoua.

Cronotassi dei vescovi

  • René Graffin, C.S.Sp. † (3 marzo 1949 - 1951 dimesso)
  • Jacques Teerenstra, C.S.Sp. † (15 marzo 1951 - 28 gennaio 1961 deceduto)
  • Lambertus Johannes van Heygen, C.S.Sp. † (16 aprile 1962 - 17 marzo 1983 nominato vescovo di Bertoua)
  • Pierre Augustin Tchouanga, S.C.I. † (17 marzo 1983 - 24 febbraio 1995 dimesso)
  • Jan Ozga, dal 24 gennaio 1997

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 206.000 persone contava 95.653 battezzati, corrispondenti al 46,4% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 22.129 200.000 11,1 27 2 25 819
1970 61.415 274.484 22,4 51 5 46 1.204 76 68 21
1980 94.952 382.500 24,8 53 14 39 1.791 59 86 24
1990 72.190 180.000 40,1 19 10 9 3.799 13 48 25
1999 71.107 248.707 28,6 20 12 8 3.555 10 36 13
2000 71.409 249.500 28,6 26 13 13 2.746 15 32 13
2001 84.827 250.000 33,9 26 14 12 3.262 14 32 13
2002 84.827 250.000 33,9 40 26 14 2.120 16 48 13
2003 117.925 220.000 53,6 39 25 14 3.023 19 46 13
2004 92.646 198.302 46,7 34 20 14 2.724 18 41 32
2006 95.653 206.000 46,4 39 27 12 2.452 15 55 20

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi