Ingratitudine (film 1937)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Der Herrscher)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ingratitudine
Titolo originaleDer Herrscher
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1937
Durata103 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generedrammatico
RegiaVeit Harlan
Soggettodal lavoro teatrale Vor Sonnenuntergang di Gerhart Hauptmann
SceneggiaturaThea von Harbou e Curt J. Braun
ProduttoreKarl Julius Fritzsche
Casa di produzioneTobis-Magna-Filmproduktion
Distribuzione in italianoMinerva (1937)
FotografiaGünther Anders, Werner Brandes
MontaggioMartha Dübber
MusicheWolfgang Zeller
ScenografiaRobert Herlth
CostumiIlse Fehling
Interpreti e personaggi

Ingratitudine (Der Herrscher) è un film del 1937, diretto da Veit Harlan.

Nel film l'attore Emil Jannings interpreta il capo, sempre più vecchio degli stabilimenti Clausen. Questo padrone esemplare, di umili origini, è un vero Führer, che decide, alla fine del film, di lasciare in eredità i Clausen Werke alla comunità del popolo.

Il film fu prodotto dalla Tobis-Magna-Filmproduktion.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla Neue Deutsch Lichtspiel-Syndikat Verleih (N.D.L.S.), il film uscì in prima a Berlino il 17 marzo 1937. Nello stesso anno, uscì - sempre con il titolo originale Der Herrscher - anche in Austria. Negli Stati Uniti, venne distribuito il 15 ottobre 1937[1] dall'American Tobis Company.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE1261912551
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema