Dai sbirro
Aspetto
Dai sbirro | |
---|---|
Titolo originale | Adieu poulet |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1975 |
Durata | 91 min |
Genere | poliziesco |
Regia | Pierre Granier-Deferre |
Soggetto | Raf Vallet (romanzo) |
Sceneggiatura | Francis Veber |
Produttore | Georges Dancigers, Alexandre Mnouchkine |
Produttore esecutivo | Robert Amon |
Casa di produzione | Les Films Ariane, Mondex Films |
Fotografia | Jean Collomb |
Montaggio | Jean Ravel |
Musiche | Philippe Sarde |
Scenografia | Maurice Sergent |
Costumi | Nadine Dessalles |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Dai sbirro (Adieu poulet) è un film del 1975 diretto da Pierre Granier-Deferre, tratto da un romanzo di Raf Vallet.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Durante la campagna elettorale, un picchiatore che lavora per il candidato Pierre Lardatte, picchia e uccide un avversario politico e spara a un agente.
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Cast
[modifica | modifica wikitesto]- Lino Ventura: il commissario capo Verjeat
- Patrick Dewaere: l’ispettore Lefèvre
- Victor Lanoux: Pierre Lardatte
- Julien Guiomar: il prefetto Ledoux
- Pierre Tornade: il commissario Pignol
- Françoise Brion: Marthe, la tenutaria del bordello
- Claude Rich: il giudice Delmesse
- Claude Brosset: Antoine Portor
- Michel Peyrelon: Roger Portor
- Jacques Rispal: Mercier
- Gérard Hérold: l’ispettore Moitrier
- Gérard Dessalles: l’ispettore Ransac
- Michel Beaune: l’ispettore Dupuy
- Jacques Serres: l’ispettore Martin
- Jean-Yves Gautier: Letellier
- Pierre Londiche: Janvier, l'informatore
- Henri Lambert: Norbert
- Christiane Tissot: Marie Portor
- Valérie Mairesse: la ragazza patriottica
- Christine Laurent: la prostituta
- Charles Dalin: Sergio
- Éric Vasberg: Lopez, un uomo di Portor (anche coordinatore delle scene d’azione)
- Henri Attal: Luigi, un uomo di Portor
- Dominique Zardi: il ferito ricoverato
- Lionel Vitrant: il benzinaio
- Patrick Feigelson: Louis
- André Malfuson: Estève
- Sylvie Meyer: la finta infermiera
- Ève Francis: la vecchia signora
- Marie-Pierre de Gérando: il comandante della gendarmeria
- Raoul Curet: il presidente
- Jean Turlier: Moissat, il barista
- Sylvain Lévignac: il falso ferito
- Jean Collomb: il cameriere
- Éric Legrand: un figlio di Mercier
- Christian Debaker: un figlio di Mercier
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dai sbirro
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Dai sbirro, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Dai sbirro, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Dai sbirro, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) The French Detective, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Dai sbirro, su FilmAffinity.
- (EN) Dai sbirro, su Box Office Mojo, IMDb.com.