Collegio elettorale di San Casciano in Val di Pesa (Regno di Sardegna)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Serravalle
collegio elettorale
Tommaso Corsi, eletto nel collegio.
 
StatoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
CapoluogoSan Casciano in Val di Pesa
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale
Soppressione1861
Sostituito dacollegio di Pontassieve

Il collegio elettorale di San Casciano in Val di Pesa è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna.

È stato istituito in base al decreto del Consiglio dei Ministri del Regio governo delle Toscana del 21 gennaio del 1860.

Comprendeva i territori di Barberino Val d'Elsa, San Casciano, Greve e Montespertoli[1]. Dalla VIII legislatura il territorio fu compreso nel collegio di Pontassieve del Regno d'Italia[2].

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]

Nel collegio si svolsero votazioni per la sola VII legislatura[2].

VII legislatura

[modifica | modifica wikitesto]

Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
25 marzo 1860
Voti%
Tommaso Corsi23398,73
Francesco Guidi31,27
Iscritti515100,00
↳ Votanti (% su iscritti)24547,57
 ↳ Voti validi (% su votanti)23696,33
 ↳ Voti non validi (% su votanti)93,67
↳ Astenuti (% su iscritti)27052,43

L'onorevole Corsi fu nominato ministro senza portafoglio l'8 aprile 1860 e il 5 luglio gli fu assegnato il Dicastero di agricoltura e commercio. Di conseguenza decadde dalla carica[2]. Il collegio fu riconvocato.

Elezione suppletiva
PartitoCandidatoRisultati
6 maggio 1860
Voti%
Tommaso Corsi18798,94
Voti dispersi21,06
Iscritti515100,00
↳ Votanti (% su iscritti)19036,89
 ↳ Voti validi (% su votanti)18999,47
 ↳ Voti non validi (% su votanti)10,53
↳ Astenuti (% su iscritti)32563,11

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]