Circondario dello Zollernalb

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Circondario dello Zollernalb
circondario
(DE) Zollernalbkreis
Circondario dello Zollernalb – Stemma
Circondario dello Zollernalb – Bandiera
Localizzazione
StatoGermania Germania
Land Baden-Württemberg
DistrettoTubinga
Amministrazione
CapoluogoBalingen
Territorio
Coordinate
del capoluogo
48°17′N 8°56′E / 48.283333°N 8.933333°E48.283333; 8.933333 (Circondario dello Zollernalb)
Superficie917,72 km²
Abitanti190 545[1] (31-12-2021)
Densità207,63 ab./km²
Comuni25
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis08 4 17
TargaBL
Cartografia
Circondario dello Zollernalb – Localizzazione
Circondario dello Zollernalb – Localizzazione
Circondario dello Zollernalb – Mappa
Circondario dello Zollernalb – Mappa
Sito istituzionale

Il circondario dello Zollernalb (tedesco: Zollernalbkreis) è uno dei circondari dello stato tedesco del Baden-Württemberg.

Fa parte del distretto governativo di Tubinga.

Città e comuni[modifica | modifica wikitesto]

(Abitanti il 31 dicembre 2021[1])

Città
  1. Albstadt Grande città circondariale (45 737)
  2. Balingen Grande città circondariale (34 604)
  3. Burladingen (12 169)
  4. Geislingen (5 912)
  5. Haigerloch (10 836)
  6. Hechingen (19 156)
  7. Meßstetten (10 766)
  8. Rosenfeld (6 436)
  9. Schömberg (4 752)
Comuni
  1. Bisingen (9 751)
  2. Bitz (3 758)
  3. Dautmergen (442)
  4. Dormettingen (1 084)
  5. Dotternhausen (1 855)
  6. Grosselfingen (2 181)
  7. Hausen am Tann (503)
  8. Jungingen (1 348)
  9. Nusplingen (1 865)
  10. Obernheim (1 505)
  11. Rangendingen (5 283)
  12. Ratshausen (752)
  13. Straßberg (2 443)
  14. Weilen unter den Rinnen (601)
  15. Winterlingen (6 350)
  16. Zimmern unter der Burg (456)

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN131336814 · LCCN (ENn79074937 · GND (DE4067940-8 · J9U (ENHE987007564339905171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79074937
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania