Cimitero di Sad Hill

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cimitero di Sad Hill
Sezione centrale del cimitero
Tipolocation cinematografica
ProprietarioAssociazione Culturale Sad Hill
Ubicazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
LuogoSanto Domingo de Silos
Costruzione
Periodo costruzione1966
Data chiusura1966
Data riapertura2014
ArchitettoCarlo Simi
Tombe famoseArch Stanton
Unknown
Mappa di localizzazione
Map
Coordinate: 41°59′25.54″N 3°24′30.43″W / 41.990429°N 3.408454°W41.990429; -3.408454

Il cimitero di Sad Hill (in inglese Sad Hill Cemetery) è la località dove si svolge il triello finale del film Il buono, il brutto e il cattivo (1966). Nella realtà il sito del cimitero, che non contiene nessuna salma essendo del tutto finto e costruito appositamente per il film, si trova nei pressi di Santo Domingo de Silos, un comune spagnolo situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.

Il sito, composto da 4 000 finte tombe con tanto di croci o lapidi, costruite con l'aiuto di soldati, fu abbandonato a se stesso dopo le riprese, e, dopo essere rimasto a lungo in stato di abbandono, è stato restaurato dalla Asociación Cultural Sad Hill ed è oggi una meta del cineturismo.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il cimitero ha una forma circolare con una pavimentazione di pietra al proprio centro, dando al luogo la forma tipica di una arena (voluta del regista Sergio Leone). Le varie tombe, che sono circa 4000, si snodano seguendo la circonferenza del cerchio di pietra centrale e sono inoltre presenti vari alberi e arbusti. Dopo la ricostruzione sono stati mantenuti alcuni dettagli del cimitero, come la tomba di Arch Stanton e del Soldato Ignoto accanto ad essa, l'albero dove Tuco (Eli Wallach) viene impiccato e la tomba dentro alla quale muore Sentenza (Lee Van Cleef). Sono presenti inoltre alcune tombe "commemorative" del regista Leone e di Wallach, oltre che ad altri nomi celebri del genere western. Inoltre, all'ingresso del sito è stato costruito un parcheggio ed è stata posta una statua commemorativa del 50º anniversario dell'uscita del film.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Per la scena finale del film Leone non riuscì a trovare un cimitero adatto per il tipo di scena che doveva filmare; venne quindi deciso di costruire un cimitero fittizio di forma circolare nei pressi di Burgos, impiegando 250 soldati dell'esercito spagnolo. Riguardo all'ideazione e alla costruzione del cimitero, Carlo Leva racconta:

«Per Il buono, il brutto, il cattivo Carlo Simi mi disse di cercare un posto adatto dove girare la scena finale, ambientata in un cimitero di guerra, e ovviamente di prepararla secondo il progetto architettonico che Carlo Simi aveva preparato e da cui io realizzai un ulteriore bozzetto. Eravamo in Spagna. Nei pressi di Burgos scoprii un breve altopiano messo a pascolo per il bestiame di un paesino. Parlai con il Sindaco. Lo convinsi a spostare la mandria e a lasciarci utilizzare l'altopiano per le riprese, con la promessa di "restituirlo" com'era quando l'avevo visto. Con l'aiuto dei soldati del genio Spagnolo e una ruspa preparai il terreno per ospitare 8000 tombe, fatte della stessa terra del posto, mista a paglia e segatura. E i tumuli li costruimmo a uno a uno utilizzando una bara vuota come fanno i bambini con le formine sulla spiaggia. La scena l'han vista tutti, Sergio Leone fu entusiasta del nostro "macabro lavoro".».[1]

Dopo la fine delle riprese il luogo venne lasciato in stato di abbandono, e fu utilizzato come pascolo. Tuttavia era ancora possibile osservare i vari tumuli di terra che formavano le varie tombe.

Nel 2014 un gruppo di appassionati del film decise di restaurare il cimitero, fondando la Associazione culturale Sad Hill. Nel periodo del restauro è stato possibile finanziare l'associazione mediante l'acquisto di una "tomba" personale, successivamente posta dai volontari dell'associazione[2].

L'opera di dissotterramento e restauro del cimitero è narrata nel documentario Salvate Sad Hill (2017) di Guillermo de Oliveira.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Chi è Carlo Leva, su comune-bergamasco.it. URL consultato il 22 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2007).
  2. ^ (ES) Asociación Cultural Sad Hill, su asociacionculturalsadhill.wordpress.com.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema