Chiesa di San Martino in Santa Maria della Scala
Ex chiesa di San Martino in Santa Maria della Scala | |
---|---|
L'ex chiesa di Santa Maria della Scala, si notano i resti del loggiato | |
Stato | ![]() |
Regione | Toscana |
Località | Firenze |
Religione | Cristiana cattolica di rito romano |
Titolare | Martino di Tours |
Arcidiocesi | Firenze |
Inizio costruzione | XIV secolo |
Completamento | XVII secolo |
Coordinate: 43°46′33.4″N 11°14′41.11″E / 43.775944°N 11.244753°E
La ex-chiesa di San Martino in Santa Maria della Scala si trova in via della Scala 79 a Firenze.
Storia e descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Era annessa allo Spedale della Scala (che ha dato il nome alla strada), fondato nel 1313 dai Pollini e dipendente dall'Ospedale di Santa Maria della Scala di Siena, che accoglieva infermi e bambini abbandonati.
La chiesa era dotata di un portico del XIV secolo, con colonne parzialmente ancora visibili insieme ai resti della "pila" ove venivano lasciati i "gittatelli", i bambini abbandonati. Nel 1481 Sandro Botticelli dipinse per lo Spedale un'Annunciazione ad affresco, ora staccata e conservata agli Uffizi. Altri affreschi tardo-trecenteschi con Storie di san Bernardo degli Uberti vennero staccati e collocati nella villa di Vincigliata, a Fiesole.
Nel 1531 il complesso ospedaliero fu trasferito agli Innocenti, mentre la chiesa e il convento furono ristrutturati nel Seicento dalle camaldolesi e divenne il convento di San Martino al Mugnone. Soppresso nel 1808 e nel 1866, l'edificio divenne nel 1873 Casa di Correzione per minorenni ed ora è sede dell'Istituto Penale per Minori Gian Paolo Meucci.
Il complesso conserva i chiostri originari e i resti della chiesa, con stucchi del Portogalli del 1698.
Opere già in San Martino alla Scala[modifica | modifica wikitesto]
- Sandro Botticelli, Annunciazione di San Martino alla Scala (1481), ora agli Uffizi
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Guida d'Italia, Firenze e provincia ("Guida Rossa"), Edizioni Touring Club Italiano, Milano 2007.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di San Martino in Santa Maria della Scala
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.