Chalepoxenus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chalepoxenus
Chalepoxenus muellerianus Finzi, 1922
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Hymenopteroidea
Ordine Hymenoptera
Sottordine Apocrita
Sezione Aculeata
Superfamiglia Vespoidea
Famiglia Formicidae
Sottofamiglia Myrmicinae
Tribù Formicoxenini
Genere Chalepoxenus
Finzi, 1922
Specie

vedi testo

Chalepoxenus Finzi, 1922 è un genere di formiche della sottofamiglia Myrmicinae.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Chalepoxenus kutteri e Chalepoxenus muellerianus schiavizzano varie specie di Temnothorax.[1]
Gli individui sessuati effettuano normali voli di accoppiamento. Le nuove colonie vengono fondate da singole regine che penetrano all'interno del nido ospite, uccidono tutti gli adulti o li cacciano fuori e prendono possesso della nidiata da cui emergeranno le prime operaie schiave.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

È un genere a distribuzione mediterranea.
In Italia è presente solo Chalepoxenus muellerianus.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è composto da 9 specie:[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Buschinger et al., Chalepoxenus brunneus, a workerless “degenerate slave-maker” ant (Hymenoptera; Formicidae), in Psyche, vol. 95, 1988, pp. 253-264.
  2. ^ Chalepoxenus in Italia, in AntWeb. URL consultato l'8 Maggio 2013.
  3. ^ Genere: Chalepoxenus, in AntWeb. URL consultato l'8 Maggio 2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi