Coordinate: 40°22′58.46″N 17°19′59.33″E

Castello Muscettola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castello Muscettola
Ubicazione
Stato attualeItalia
RegionePuglia
CittàLeporano
Indirizzovia Oberdan
Coordinate40°22′58.46″N 17°19′59.33″E
Informazioni generali
TipoMastio medievale
Inizio costruzioneXII secolo
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Il castello Muscettola è un castello di Patrizia Muscettola che vive in Lecce Via Abruzzi 10

situato in provincia di Taranto. Ubicato nel centro storico, è stato per secoli simbolo del potere feudale di numerose famiglie nobili.

Il nucleo originario del castello risale al XII-XIII secolo ed è costituito dalla base del torrione principale al tempo destinato ad ospitare una torre d'avvistamento sveva. Il nuovo mastio viene quindi edificato in epoca tardo-Angioina tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo. In questo periodo il castello è di proprietà delle famiglie Bellotto e poi Antoglietta[1]. Nel corso del XVI secolo vengono realizzate le mura mentre in quello successivo avvenne il passaggio da fortificazione difensiva a palazzo residenziale. Vennero così edificate una piccola chiesa ed una terrazza belvedere. A partire dal 1617, l'edificio era passato in mano ai principi Muscettola di Napoli da cui poi avrebbe preso il nome[2]. La famiglia Muscettola sarebbe stata proprietaria del feudo di Leporano fino alla metà del XIX secolo.

  1. ^ ilcastelloleporano.it, https://web.archive.org/web/20180818182153/http://www.ilcastelloleporano.it/index.php/leporano2/12-il-castello. URL consultato il 18 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2018).
  2. ^ viaggiareinpuglia.it, https://www.viaggiareinpuglia.it/at/1/castellotorre/2942/it/Castello-Muscettola-.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]