Cappella di San Severo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Cappella di San Severo è un monumento di Perugia.

È ubicata in piazza Raffaello di Porta Sole, sulla parte più alta della città (m. 493), in quel che resta di un precedente ampio edificio, il convento e annessa chiesa di San Severo (Perugia), già dei monaci Camaldolesi.

Conserva un affresco realizzato tra il 1500 ed il 1520 dai celebri pittori Raffaello e Perugino.

Affresco di Raffaello e Perugino, Cappella di San Severo.

L'affresco eseguito da Raffaello Sanzio, situato nella parte alta, è dedicato alla Trinità ed alcuni santi fu eseguito intorno al 1505 quando l'artista era molto giovane.

Secondo quanto narra il Vasari nelle sue "Vite" dopo aver ricordato altri lavori in zona:

"...et in San Severo della medesima città, piccolo monasterio dell'Ordine di Camaldoli, alla cappella della Nostra Donna, fece in fresco un Cristo in gloria, un Dio Padre con alcuni Angeli a torno e sei Santi a sedere, cioè tre per banda: San Benedetto, San Romualdo, San Lorenzo, San Girolamo, San Mauro e San Placido; et in questa opera, la quale per cosa in fresco fu allora tenuta molto bella, scrisse il suo nome in lettere grandi e molto bene apparenti..."

Una porzione dell'affresco negli anni è andata perduta ed una parte di quanto all'epoca realizzato risulta un po' deteriorata anche per via di restauri non troppo accurati. La parte più bassa dell'affresco (dedicata a sei santi) fu invece realizzata una quindicina di anni dopo da Pietro Vannucci (il Perugino) come ricorda il Vasari stesso.

Nella cappella sono visibili alcune iscrizioni ed è infine ubicata una terracotta del tardo rinascimento (Madonna con bambino) di autore rimasto ignoto.

Accanto alla Cappella è l'omonima chiesa di San Severo (Perugia): sul sito, già probabilmente occupato da un edificio templare etrusco, venne edificata una prima chiesa nel secolo XI ed una seconda nel 1400, ma venne ricostruita ex novo intorno agli anni 1748-1751 con l'interno in stile neoclassico.

La Cappella di San Severo è inserita nel sistema museale di Perugia ed è fra i beni curati dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Umbria.

Collegamenti esterni