Campionati europei di nuoto in vasca corta 2011 - 100 metri farfalla maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La gara dei 100 metri farfalla maschili degli europei di Stettino 2011 si è svolta l'8 e il 9 dicembre 2011. Le batterie di qualificazione e le semifinali si sono disputate rispettivamente nella mattina e nel pomeriggio dell'8, la finale nel pomeriggio del 9.

Posizione Atleta Paese
Oro Konrad Czerniak Bandiera della Polonia Polonia
Argento Evgeny Korotyshkin Bandiera della Russia Russia
Bronzo François Heersbrandt Bandiera del Belgio Belgio

Si sono qualificati per le semifinali un massimo di due atleti per nazione.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 François Heersbrandt Bandiera del Belgio Belgio 50”87 4 3 Q
2 Nikolay Skvortsov Bandiera della Russia Russia 50”93 5 3 Q
3 Joeri Verlinden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 51”30 4 4 Q
4 Evgeny Korotyshkin Bandiera della Russia Russia 51”32 5 4 Q
5 Konrad Czerniak Bandiera della Polonia Polonia 51”48 3 4 Q
Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 51”48 5 5 Q
7 Nikita Konovalov Bandiera della Russia Russia 51”62 3 5
8 Lars Frölander Bandiera della Svezia Svezia 51”74 4 5 Q
9 Tiago Andre Venancio Bandiera del Portogallo Portogallo 51”75 2 4 Q
10 Mario Todorović Bandiera della Croazia Croazia 51”78 5 6 Q
11 Amaury Levaux Bandiera della Francia Francia 51”82 1 1 Q
Robert Zbogar Bandiera della Slovenia Slovenia 51”82 5 1 Q
13 Alon Mandel Bandiera d'Israele Israele 52”12 4 2 Q
14 Jan Sefl Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 52”13 3 3 Q
15 Antony James Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 52”29 3 7 Q
16 Rafael Muñoz Pérez Bandiera della Spagna Spagna 52”41 4 7 Q
17 Marcin Babuchowski Bandiera della Polonia Polonia 52”43 4 1 Q
18 Duarte Rafael Mourao Bandiera del Portogallo Portogallo 52”46 3 6 Q
19 Yauhen Tsurkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia 52”50 1 8 Q
20 Piero Codia Bandiera dell'Italia Italia 52”55 5 2 Q
21 Michal Rubacek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 52”59 3 8 Q
22 Bence Biczó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 52”65 3 1
23 Martin Spitzer Bandiera dell'Austria Austria 52”76 4 6
24 Bence Pulai Bandiera dell'Ungheria Ungheria 52”77 2 1
25 Dominik Straga Bandiera della Croazia Croazia 52”95 5 7
26 Stefano Iacobone Bandiera dell'Italia Italia 53”05 4 0
27 Mehdy Metella Bandiera della Francia Francia 53”06 3 2
28 Jens Bakker Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 53”10 1 4
29 Norbert Trudman Bandiera della Slovacchia Slovacchia 53”20 5 9
30 Stefanos Dimitriadis Bandiera della Grecia Grecia 53”21 3 9
31 Michal Ledl Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 53”22 1 2
32 Francesco Pavone Bandiera dell'Italia Italia 53”24 2 5
Jordan Coelho Bandiera della Francia Francia 53”24 3 0
34 Nico Van Duijn Bandiera della Svizzera Svizzera 53”32 4 9
35 Alexandre Liess Bandiera della Svizzera Svizzera 53”40 4 8
36 Oskar Krupecki Bandiera della Polonia Polonia 53”42 2 3
37 Jonathan Massacand Bandiera della Svizzera Svizzera 53”47 2 7
38 Jakob Andkjær Bandiera della Danimarca Danimarca 53”51 5 8
39 Renaud Verjans Bandiera del Belgio Belgio 53”79 2 6
40 Bernhard Wolf Bandiera dell'Austria Austria 54”00 2 2
41 Alexandre Bakhtiarov Bandiera di Cipro Cipro 54”01 2 9
42 Yahor Dodaleu Bandiera della Bielorussia Bielorussia 54”28 5 0
43 Viktor Bromer Bandiera della Danimarca Danimarca 54”67 2 8
44 Edgaras Stura Bandiera della Lituania Lituania 54”74 2 0
45 Tadas Duskinas Bandiera della Lituania Lituania 54”77 1 3
46 Baslakov Iskender Bandiera della Turchia Turchia 54”82 1 7
47 Avi Cohen Bandiera d'Israele Israele 55”08 1 6
48 Zlatko Alić Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 55”41 1 5
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Evgeny Korotyshkin Bandiera della Russia Russia 50”63 1 5 Q
2 François Heersbrandt Bandiera del Belgio Belgio 50”92 2 4 Q
3 Joeri Verlinden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 51”05 2 5 Q
4 Nikolay Skvortsov Bandiera della Russia Russia 51”10 1 4 Q
5 Konrad Czerniak Bandiera della Polonia Polonia 51”12 2 3 Q
6 Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 51”23 1 3 Q
7 Mario Todorović Bandiera della Croazia Croazia 51”39 2 2 Q
8 Lars Frölander Bandiera della Svezia Svezia 51”55 2 6 Q
9 Robert Zbogar Bandiera della Slovenia Slovenia 51”64 2 7 Q
10 Amaury Levaux Bandiera della Francia Francia 51”67 1 2 Q
11 Tiago Andre Venancio Bandiera del Portogallo Portogallo 51”75 1 6
12 Alon Mandel Bandiera d'Israele Israele 52”15 1 7
13 Jan Sefl Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 52”17 2 1
14 Rafael Muñoz Pérez Bandiera della Spagna Spagna 52”20 2 8
15 Antony James Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 52”32 1 1
16 Piero Codia Bandiera dell'Italia Italia 52”36 2 9
17 Marcin Babuchowski Bandiera della Polonia Polonia 52”39 1 8
18 Michal Rubacek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 52”49 1 9
19 Duarte Rafael Mourao Bandiera del Portogallo Portogallo 52”69 2 0
20 Yauhen Tsurkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia 52”89 1 0
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia
1 Konrad Czerniak Bandiera della Polonia Polonia 49”62 2
2 Evgeny Korotyshkin Bandiera della Russia Russia 49”88 4
3 François Heersbrandt Bandiera del Belgio Belgio 50”44 5
4 Joeri Verlinden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 50”57 3
5 Nikolay Skvortsov Bandiera della Russia Russia 50”61 6
6 Peter Mankoč Bandiera della Slovenia Slovenia 50”72 7
7 Amaury Levaux Bandiera della Francia Francia 50”79 9
8 Lars Frölander Bandiera della Svezia Svezia 51”17 8
9 Mario Todorović Bandiera della Croazia Croazia 51”79 1
10 Robert Zbogar Bandiera della Slovenia Slovenia 52”34 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto