Campionati internazionali di giochi matematici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Campionati di giochi matematici)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I Campionati internazionali di giochi matematici sono delle gare di logica e matematica ricreativa rivolte principalmente agli studenti, organizzate annualmente dalla Fédération Française des Jeux Mathématiques, e, per la fase italiana, dal centro PRISTEM, che fa parte dell'Università Bocconi di Milano. Essi differiscono dalle Olimpiadi della matematica e da altre competizioni, come i Kangourou della matematica o i Giochi Matematici del Mediterraneo, per l'approccio molto più logico che matematico dei quesiti.

Organizzazione[modifica | modifica wikitesto]

I campionati internazionali di giochi matematici sono una serie di gare a sfondo matematico e logico. Si tratta principalmente di quelli che si potrebbero definire "indovinelli" di matematica, spesso posti al concorrente anche in forma abbastanza scherzosa. I quesiti sono generalmente graduati nella difficoltà in base alla classe frequentata. Esistono infatti più categorie, che in linea generale possiamo identificare così:

  • CE - per gli studenti di quarta e quinta elementare (categoria non presente nella fase italiana)
  • C1 - per gli studenti di prima e seconda media
  • C2 - per gli studenti di terza media e prima superiore
  • L1 - per gli studenti di seconda, terza e quarta superiore
  • L2 - per gli studenti di quinta superiore e frequentanti il biennio universitario
  • GP - per gli adulti, dal 3º anno di università in poi
  • HC - per i professionisti (matematici e campioni internazionali delle altre categorie, fino al 2012 accorpata alla GP nella fase italiana)

Le iscrizioni si effettuano in gennaio e febbraio di ogni anno (parte del ricavato dalle iscrizioni è devoluto ad associazioni ed enti di ricerca); le selezioni si svolgono in cento città italiane un sabato di metà marzo in cui i migliori 10% dei partecipanti passa, e a maggio si trovano alla Bocconi, a Milano, per selezionare i finalisti per la finale mondiale, che si svolge a Parigi alla fine di agosto. Sono ormai tredici gli italiani che hanno vinto la finalissima parigina: Alessandro Pennazzato (Treviso)[1], Giorgio Dendi (Trieste), Marco Pellegrini (Pisa, 3 volte), Edoardo Valori (Sassari, 3 volte), Giulio Genovese (Ancona)[2], Federico Poloni (Bergamo), Antonino Leonardis (Milano) e Massimo Mongia (Lanciano CH), Simone di Marino (Pescara), Fabio Pruneri (Milano, 2 volte), Giovanni Paolini (Brescia), Matteo Silimbani (Forlì), Massimiliano Foschi (Civitavecchia RM, 3 volte).

Prima della finale, ogni anno a Caldè (VA) si tiene un allenamento per la nazionale italiana nell'ambito di Tutto è Numero, Festival di Giochi e Cultura Matematica (www.tuttoenumero.it), giunto nel 2014 alla ventesima edizione.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Questo tipo di giochi matematici nacque in Francia nel 1987 grazie anche e soprattutto alla sponsorizzazione delle riviste Jeux et Stratégie e Science et vie. In realtà l'origine di giochi di logica e matematica simili a quelli proposti annualmente dalle sfide della Bocconi, si trova in tempi molto antichi, nell'antica Grecia e nell'antico Egitto. Attraversarono i secoli, studiati da menti importanti italiane e non, fra cui possiamo citare, solo per fare qualche esempio, Leonardo Fibonacci, Luca Pacioli, Nicolas Chuquet, Nicolò Tartaglia, Girolamo Cardano, Claude-Gaspard Bachet de Méziriac. Ad essere un po' considerato il padre dei giochi matematici attuali è comunque Martin Gardner, che nel 1957 cominciò a tenere una rubrica dedicata su Scientific American. La prima rivista interamente dedicata ai giochi uscì però solo nel 1990 e non in Italia.

Con gli anni la loro organizzazione si diffuse in vari paesi: Belgio, Svizzera, Niger, Tunisia, Canada, Polonia, Lussemburgo, Bosnia, Ciad, Giappone, Slovenia, Ucraina, Russia, Algeria. In Italia la prima edizione dei campionati si organizzò e si disputò nel 1994, anno in cui cominciò la collaborazione del centro Pristem con la Fédération Française des Jeux Mathématiques. Alla prima edizione parteciparono poco più di 400 concorrenti,[3] tutti milanesi. Nell'edizione del 2013, la 24ª, hanno invece gareggiato circa 45 000 concorrenti, in oltre novanta sedi distribuite sul territorio nazionale.

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Vincitori della fase italiana[modifica | modifica wikitesto]

Anno C1 C2 L1 L2 GP HC
1994 Aurelia Rossi *[4]
1995 Alessandro Pennazzato *
1996 *
1997 Enrico Panero *
1998 Paolo Cognetti David Barbato *
1999 David Barbato *
2000 Alessio Palmero Aprosio David Barbato *
2001 Damiano Salvi Giorgio Corini *
2002 Mirko Busonero Vasco Calzia Alessandro Merci Giulio Genovese Alberto Menoncin *
2003 Federico Stra Andrea Conti Gabriele Negro Lucio Calcagnile Davide Vittone *
2004 Fabio Stradelli Alessandra Bordin Luca Barbieri Federico Poloni Damiano Fulghesu *
2005 Francesco Pini Daniele Marangotto Stefano Bolzonella Antonino Leonardis Filippo Santambrogio *
2006 Pietro De Simoni Giuseppe Mastrosimone Andrea Conti Andrea Alunni-Macerini Francesco Morandin *
2007 Valerio Lomanto Jacopo Garlasco Andrea Caleo Nicola Falomi Antonino Leonardis *
2008 Jacopo Sartori Gianluigi Manzo Francesco Presel Federico Lo Bianco Marco Pellegrini *
2009 Alessandro Raccampo Giuseppe Catalano Giovanni Paolini Giacomo Del Nin Marco Pellegrini *
2010 Luca Sozzi Giovanni Compagnoni Giovanni Barbarino Federico Lo Bianco Massimo Mongia *
2011 Nicolò Fabris Lorenzo M. Soricetti Giuseppe Re Fabio Bioletto Marco Pellegrini *
2012 Andrea Ghilardi Jacopo Guoyi Chen Giuseppe Re Giovanni Paolini Fabio Lilliu *
2013 Lorenzo Pierro Francesco Verciani Andrea Nari Mattia Calvello Nicola Fiori Marco Broglia
2014 Celeste Elisa Mastri Gabriele Pierini Andrea Nari Giovanni Cirillo Giovanni Luca Mancuso Jacopo Garlasco
2015 Adeo Felice Lorenzo Pierro Jacopo Guoyi Chen Simone Bombari Daniele Tagliaferro Amedeo Sgueglia
2016 Massimiliano Foschi Luca Stucchi Amer Delilbasic Alessandro Fiorindo Luca Chiariello Marco Broglia
2017 Jacopo Francesco Cassella Valerio Stancanelli Edoardo Bertoletti Giacomo Hermes Ferraro Giacomo Bertolucci Silvano Monastero
2018 Matteo Passacantilli Massimiliano Foschi Giovanni Antonio Lucarelli Mattia Maculan Alberto Saracco Jacopo Guoyi Chen
2019 Camilla Guerzoni Leonardo Angelini Joe Mattia Venturelli Francesco Rusin Domenico Mancuso Alessandro Fiorindo
2020 gare annullate per pandemia
2021 Lucia Breillet (presenza)

Riccardo Radatti (online)

Jacopo Bigolin[5] (p)

Niccolò Baroni (o)

Massimiliano Foschi (p)

Matteo Damiano (o)

Matteo Poletto (p)

Federico Tiberga (o)

Simone Pellizzola (p)

Giuseppe Mazzuoccolo (o)

Giacomo Bertolucci
2022[6] Leonardo Riva Nicola Dindo Salvatore Meola[7] Leonardo Franchi Armando Longobardi Giacomo Hermes Ferraro
2023 Andrea Edoardo Barbieri Francesco Aimeri Davide Averoldi Michele Ghilardi Francesco Morandin Massimiliano Foschi

Vincitori della fase svizzera[8][9][10][11][modifica | modifica wikitesto]

Anno CE CM C1 C2 L1 L2 GP HC
2015 Elodie Allimann Adrian Gomez-Ortiz Florian Gerster Bastien Jolidon Manuel Wiedmer Sébastien Gaspoz Cristian Rossel Yvan Perroud
2016 Julian Eichenberger Thomas Bingham Micha Schmid Sylvain Lovis Simon GIlgien Quentin Wenger Cristoph Emery Jean-Claude Favre
2017 Joachim Gautier Jérémie Vuigner Thomas Bingham Philipp Junghans Pablo Stebler Quentin Wenger Eugenio Alba Petr Mitrichev
2018 Henri Rimmer Mirco Lepori Remo Nussbaum Yoan Cangemi Mathieu Zufferey Simon Gilgien Lucien Gardiol Nicolas Bartholdi
2019 Noé Robert Sébastien Pèrez Emil Carrier Elia Nicolet Léo Carron Guillaume Favre Quentin Wenger Benjamin Favre
2022 Laura Dubel TImèo Nonorgue Anastasiia Galeeva Jovian Tano Soejono Benoît Jungo Sylvain Lovis Samuel Maurer Brice Maurin
2023 Joseph Kocian Aleks Vardumyan Arthur Pfammatter Jovian Soejono Jules Kiel Léo Carron Cédric Blaser Petr Mitriche

Vincitori della fase canadese[12][modifica | modifica wikitesto]

Anno C1 C2 L1 L2 GP HC
2009 Keven Linteau-Gosselin Abdelhakim Khellaf Marie-Claire Lebel Claude Noël Martin Lefebvre Benoît Pouliot
2010 Michaël Fortin

Adlene Khellaf

Volen Mihaylov

Abdelhakim Khellaf

Andrei Zlotchevski

Pierre-Olivier Bussières Marie-Claire Lebel Sylvain Filion Martin Gauthier

Jean-Claude Hamel

2011 Julien Lefebvre Kexin Yu Andrei Zlotchevski Marie-Claire Lebel Constantin Eftenie Martin Gauthier
2012 Anne-Marie Perras Xue Yao Fang Ling Yu Meng Marie-Claire Lebel Karim Fawaz Jean-Claude Hamel
2013 4 vincitori Samuel Vigneault Andrei Zlotchevski Patrick Boulanger Sylvain Filion Benoît Pouliot
2014 Louis-Simon Rocheleau

Artem Kopikov

Teng Yi Huang

Félix-Antoine Amyot Maxence Frenette Bo Yang Zhao Jude Deschamps Jean-Claude Hamel
2015 William James Doherty Justin Hogue Alexandra Jacobson Olivier Couillard Sylvain Filion Yves Painchaud
2016 15 vincitori Christopher Zhang Guillaume Soulard Samuel Desrochers Camile Malard Martin Gauthier
2017 Juliette Demers

Kamila Jelinek

Mathieu Brulotte

Jerry Ran

Léo Guérin-Morneau Joshua Cayetano-Emond Vincent Béron Mireille Allard
2018 Sohon Ye Eugenia Carcea Qiu Shi Wang Léo Guérin-Morneau Marie-Claire Lebel Arnaud Jeaugey
2019 11 vincitori Laura Higgins-Smith Shuzhao Feng

Benjamin Lacasse

Simon Veilleux Marie-Claire Lebel Mireille Allard
2020 gare annullate per pandemia
2021 gare annullate per pandemia
2022[13] Chen Chen

William Jolicoeur David Luo

Holly Wei David Gavrus Simon Veilleux Marie-Claire Lebel Thomas Awad

Vincitori internazionali[14][15][16][17][modifica | modifica wikitesto]

Anno CE CM C1 C2 L1 L2 GP HC
1992 Antoine Leclerc Bandiera della Francia
1993
1994 Sławomir Sękalski Bandiera della Polonia Tomasz Czajka Bandiera della Polonia
1995 Irmina Grotowska Bandiera della Polonia Alessandro Pennazzato Bandiera dell'Italia
1996 Wojciech Czerwiński Bandiera della Polonia
1997 Dominik Wojtczak Bandiera della Polonia
1998 Pierre Joris Bandiera della Svizzera Michał Rams Bandiera della Polonia
1999 Jacek Mika Bandiera della Polonia Alexandre Boritchev Bandiera della Francia Hubert Descans Bandiera della Francia
2000 Łukasz Mazurek Bandiera della Polonia Pierre Nolin Bandiera della Francia Giorgio Dendi Bandiera dell'Italia François Martin Bandiera della Francia
2001 Daria Kilińska Bandiera della Polonia Mateusz Goryca Bandiera della Polonia Edoardo Valori Bandiera dell'Italia[18] Marco Pellegrini Bandiera dell'Italia
2002 Aleksander Pacion Bandiera della Polonia Julien Cheseaux Bandiera della Svizzera Stefan Wager Bandiera della Svizzera Mehdi Hassayoune Bandiera della Tunisia Emmanuel Jacob Bandiera della Francia Giulio Genovese Bandiera dell'Italia Jean-Luc Durand Bandiera della Francia Eric Laermans Bandiera del Belgio
2003 Lonie Sebach Bandiera del Lussemburgo Tomasz Sodzawiczny Bandiera della Polonia Tomasz Dobrzycki Bandiera della Polonia Michal Pilipczuk Bandiera della Polonia Marc Morin Bandiera della Francia Pol Morin Bandiera della Francia Camille Delay Bandiera della Svizzera Francois Glineur Bandiera del Belgio
2004 Radosław Serafin Bandiera della Polonia Michał Arndt Bandiera della Polonia Federico Poloni Bandiera dell'Italia Artur Hibner Bandiera della Polonia André Stef Bandiera della Francia
2005 Alain Rossier Bandiera della Svizzera Aleksander Kubica Bandiera della Polonia Antonino Leonardis Bandiera dell'Italia Hubert Descans Bandiera della Francia Philippe Niederkorn Bandiera del Belgio
2006 Beniamin Stecuła Bandiera della Polonia André Zlotchevski Bandiera del Canada Tomasz Skalski Bandiera della Polonia Patryk Drobiński Bandiera della Polonia Radosław Burny Bandiera della Polonia Bruno Le Floch Bandiera della Francia Laurent Bauer Bandiera della Francia Philippe Niederkorn Bandiera del Belgio
2007 Maciej Bartczak Bandiera della Polonia Beniamin Stecuła Bandiera della Polonia Joel Amstutz Bandiera della Svizzera Maciej Dulęba Bandiera della Polonia Guillaume Brunerie Bandiera della Francia Przemysław Uznański Bandiera della Polonia Serge Leclerq Bandiera del Belgio Nicolas Franco Bandiera del Belgio
2008 Beniamin Stecuła Bandiera della Polonia Maciej Dulęba Bandiera della Polonia Edoardo Valori Bandiera della Svizzera[18]
2009 Daniel Murawski Bandiera della Polonia Adam Nałęcz-Jawecki Bandiera della Polonia Maciej Dulęba Bandiera della Polonia Daniel Malinowski Bandiera della Polonia Marcin Dublański Bandiera della Polonia Hubert Descans Bandiera della Francia Claude Desset Bandiera del Belgio
2010 Agnieszka Witkowska Bandiera della Polonia Manuel Wiedmer Bandiera della Svizzera Guillaume Wauters Bandiera del Belgio Benjamin Favre Bandiera della Svizzera Mateusz Rapicki Bandiera della Polonia Gabriel Listowski Bandiera della Polonia Massimo Mongia Bandiera dell'Italia Marco Pellegrini Bandiera dell'Italia
2011 Piotr Kępczynski Bandiera della Polonia Maria Horodecka Bandiera della Polonia Felix Breton Bandiera della Francia Grzegorz Adamski Bandiera della Polonia Kamil Dębowski Bandiera della Polonia Łukasz Kalinowski Bandiera della Polonia Simone Di Marino Bandiera dell'Italia Edoardo Valori Bandiera del Belgio[18]
2012 Mieszko Baszczak Bandiera della Polonia Konstantin Elenik Bandiera della Russia Fabio Pruneri Bandiera dell'Italia Beniamin Stecuła Bandiera della Polonia Maciej Dulęba Bandiera della Polonia Giovanni Paolini Bandiera dell'Italia Rodolfo Niborski Bandiera della Francia Fabien Viger Bandiera della Francia
2013 Mykyta Polyakov Bandiera dell'Ucraina Konrad Czarnecki Bandiera della Polonia Radosław Girul Bandiera della Polonia Félix Breton Bandiera della Francia Łukasz Bożyk Bandiera della Polonia Łukasz Kalinowski Bandiera della Polonia Marcin Ornat Bandiera della Polonia Philippe Niederkorn Bandiera del Belgio
2014 Antoni Buraczewski Bandiera della Polonia Marek Zbysiński Bandiera della Polonia Yassine Marrakchi Bandiera della Tunisia Szymon Stolarczyk Bandiera della Polonia Łukasz Bożyk Bandiera della Polonia Łukasz Kalinowski Bandiera della Polonia Matteo Silimbani Bandiera dell'Italia Chia-Tche Chang Bandiera del Belgio
2015 Olga Palikowska Bandiera della Polonia Antoni Buraczewski Bandiera della Polonia Konrad Czarnecki Bandiera della Polonia Maciej Maruszczak Bandiera della Polonia Félix Breton Bandiera della Francia Grzegorz Adamski Bandiera della Polonia Frédéric Ouradou Bandiera della Francia Sylwester Błaszczuk Bandiera della Polonia
2016 Paulina Żeleźnik Bandiera della Polonia Samuel Poivre Bandiera del Belgio Massimiliano Foschi Bandiera dell'Italia Radosław Girul Bandiera della Polonia Félix Breton Bandiera della Francia Łukasz Bożyk Bandiera della Polonia Cédric Blaser Bandiera della Svizzera Marco Pellegrini Bandiera dell'Italia
2017 Kyrylo Gontar Bandiera dell'Ucraina Inès Soua Bandiera della Francia Jonah Osterwalder Bandiera della Svizzera Massimiliano Foschi[19] Bandiera dell'Italia Fabio Pruneri Bandiera dell'Italia Félix Breton Bandiera della Francia Mirosław Zajdel Bandiera della Polonia Petr MitrichevBandiera della Svizzera[20]
2018 Tristan Décombaz Bandiera della Svizzera Mirco Lepori Bandiera della Svizzera Anatole Bouton Bandiera della Francia Stefano Andreatti Bandiera dell'Italia Krzysztof Olejniczak Bandiera della Polonia Łukasz Kalinowski Bandiera della Polonia Gabriel Listowski Bandiera della Polonia Jacopo Guoyi Chen Bandiera dell'Italia
2019[21] Vincent von Planta Bandiera della Svizzera Marcin Laskowski Bandiera della Polonia Antole Bouton Bandiera della Francia Maciej Ignaciuk Bandiera della Polonia Massimiliano Foschi Bandiera dell'Italia Beniamin Stecuła Bandiera della Polonia Michal Borny Bandiera della Polonia Chia-Tche Chang Bandiera del Belgio
2020 - 2021 sospesa per pandemia
2022 Karol Kulczycki Bandiera della Polonia Lucien Delacrétaz Bandiera della Svizzera Kizuna Tanaka Bandiera del Giappone Miłosz Płatek Bandiera della Polonia Maciej Ignaciuk Bandiera della Polonia Sylvain Lovis Bandiera della Svizzera Gabriel Listowski Bandiera della Svizzera Matthieu Piquerez Bandiera della Francia
2023 Silvan Riedo Bandiera della Svizzera Luca Botan Bandiera della Svizzera Philipp Dnepro Bandiera della Svizzera Jan Micyk Bandiera della Polonia Maciej Ignaciuk Bandiera della Polonia Konrad Czarnecki Bandiera della Polonia Petr Mitrichev Bandiera della Svizzera Dominik Bezkostny Bandiera della Polonia

Giochi d'autunno[modifica | modifica wikitesto]

I giochi d'autunno sono dei giochi organizzati annualmente dalla Bocconi per le scuole italiane, principalmente rivolti alle scuole medie e superiori, ma possono partecipare anche gli alunni frequentanti le ultime due classi nelle scuole elementari che aderiscono all'iniziativa. Sono una gara autonoma, che viene però usata come allenamento per il campionato internazionale.

Si svolgono nelle varie scuole nel periodo di novembre e poi le risposte vengono inviate al centro di Milano che le corregge e fornisce ad ogni istituto i nominativi dei primi tre classificati per ogni categoria.

Le categorie sono:

  • CE - per gli studenti di quarta e quinta elementare
  • C1 - per gli studenti di prima e seconda media
  • C2 - per gli studenti di terza media e prima superiore
  • L1 - per gli studenti di seconda, terza e quarta superiore
  • L2 - per gli studenti di quinta superiore

Ogni studente ha a disposizione 120 minuti (90 minuti categoria CE e C1) per completare individualmente i problemi proposti, senza l'ausilio di calcolatrici, tavole matematiche, appunti o altro. La comprensione del testo degli esercizi è parte integrante della prova, motivo per cui non è consentito chiedere alcun tipo di aiuto agli insegnanti. Ogni problema ha un suo punteggio che viene ottenuto risolvendo correttamente e completamente l'esercizio. A parità di esercizi svolti correttamente viene considerato il punteggio, il tempo impiegato ed infine l'età (vince il più giovane).

Albo d'oro - Gara a squadre[modifica | modifica wikitesto]

  • 2003: Liceo Scientifico Avogadro - Roma
  • 2004: Liceo Scientifico Redi - Arezzo
  • 2005: Istituto superiore Gandhi - Narni Scalo (TR)
  • 2006: Liceo Scientifico Marinelli - Udine
  • 2007: IIS Vallauri - Fossano (CN)
  • 2008: Liceo Scientifico Copernico - Brescia
  • 2009: Liceo Scientifico Marinelli - Udine
  • 2010: 7 squadre prime a pari merito a causa di problemi tecnici
    • Liceo Scientifico Marinelli - Udine
    • Liceo Scientifico Oberdan - Trieste
    • Liceo Scientifico Copernico - Udine
    • IIS Einaudi - Alba (CN)
    • IIS Gandhi - Narni Scalo (TR)
    • IIS Lucrezio - Cittadella (PD)
    • IISS Croce - Roma
  • 2011: Liceo Scientifico Marinelli - Udine
  • 2012: Liceo Scientifico Copernico - Brescia
  • 2013: Liceo Scientifico Tron - Schio (VI)[22]
  • 2014: Liceo Scientifico Copernico - Brescia
  • 2015: Liceo Scientifico Copernico - Udine
  • 2016: Liceo Scientifico Copernico - Brescia[23]
  • 2017: Liceo Scientifico Leonardo - Brescia
  • 2018: IIS Racchetti-Da Vinci - Crema (CR)
  • 2019: Liceo Scientifico Redi - Arezzo
  • 2022: ex aequo
    • Liceo Leonardo - Brescia
    • Liceo Marconi - Parma

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ http://www.artico.name/testi/ts99/960306.shtm Tuttoscienze
  2. ^ Sorpresa, siamo i campioni della matematica
  3. ^ Pazzi per la matematica L'Olimpiade è da record, in Corriere della Sera, 15 maggio 2010. URL consultato il 16 maggio 2022.
  4. ^ Fino al 2012 la categoria HC era accorpata alla GP
  5. ^ Giochi matematici, sindaco e assessore hanno incontrato i cinque finalisti della Giuriolo, su Comune di Vicenza, 26 ottobre 2021. URL consultato il 28 maggio 2022.
  6. ^ Le classifiche della Finale dei Campionati, su AQJM. URL consultato il 21 luglio 2022.
  7. ^ FINALE NAZIONALE DEI GIOCHI MATEMATICI, I FRATELLI SALVATORE E NICOLETTA MEOLA PORTANO IL SANNIO AI VERTICI, in MezzogiornoItalia.it, 14 maggio 2022. URL consultato il 28 giugno 2022.
  8. ^ (FR) Finale suisse du 26 mai 2018 à Lausanne, su SWISS FEDERATION OF MATHEMATICAL GAMES. URL consultato il 28 maggio 2022.
  9. ^ (FR) Bienvenue sur le site de la FSJM, su SWISS FEDERATION OF MATHEMATICAL GAMES. URL consultato il 28 maggio 2022.
  10. ^ (FR) 36e championnat des jeux mathématiques et logiques, su SWISS FEDERATION OF MATHEMATICAL GAMES. URL consultato il 28 maggio 2022.
  11. ^ (EN) 37e championnat des jeux mathématiques et logiques, su SWISS FEDERATION OF MATHEMATICAL GAMES. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  12. ^ (FR) L’AQJM et vous, restez informés - La magie des maths, su lamagiedesmaths.ulaval.ca. URL consultato il 22 luglio 2022.
  13. ^ (FR) AQJM - Résultats demi-finale, su aqjm.mat.ulaval.ca. URL consultato il 22 luglio 2022.
  14. ^ (FR) Finale du Championnat, su Fédération Française des Jeux Mathématiques. URL consultato il 28 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2021).
  15. ^ (PL) Lista laureatów finałów Międzynarodowych Mistrzostw w Grach Matematycznych i Logicznych w Paryżu, su prac.im.pwr.edu.pl. URL consultato il 28 maggio 2022.
  16. ^ online-fsjm.ethz.ch, https://online-fsjm.ethz.ch/fr/ranking/36/40/epfl/0/ce. URL consultato il 29 agosto 2022.
  17. ^ (PL) http://gmil.pwr.edu.pl/, http://gmil.pwr.edu.pl/final-miedzynarodowy/fantastyczny-final. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  18. ^ a b c Edoardo Valori è italiano, ma ha gareggiato nel 2008 per la squadra svizzera e nel 2011 per quella belga.
  19. ^ UN RAGAZZO ITALIANO VINCE LA FINALE DEI CAMPIONATI INTERNAZIONALI DEI GIOCHI MATEMATICI, in Focus Junior, 4 settembre 2017. URL consultato il 28 maggio 2022.
  20. ^ Mitrichev è russo, ma ha concorso per la federazione svizzera
  21. ^ (FR) ResultatsFinale2019 (PDF), su Fédération Française des Jeux Mathématiques. URL consultato il 28 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2020).
  22. ^ Liceo "Tron" vince la Gara a squadre 2013 | MATEpristem
  23. ^ Per vincere bisogna chiamarsi... Copernico | MATEpristem

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica