C/1930 D1 Peltier-Schwassmann-Wachmann

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cometa
C/1930 D1 Peltier-Schwassmann-Wachmann
Scoperta18 febbraio 1930
ScopritoriPeltier -
Schwassmann -
Wachmann
Designazioni
alternative
1930 a Peltier-Schwassmann-Wachmann,
1930 I Peltier-Schwassmann-Wachmann
Parametri orbitali
(all'epoca 2425992,1
15,6 gennaio 1930[1])
Semiasse maggiore581,655 UA
Perielio1,087 UA
Afelio1162,224 UA
Periodo orbitale≈ 14.000 anni
Inclinazione orbitale99,883°
Eccentricità0,998131
Longitudine del
nodo ascendente
148,5325°
Argom. del perielio325,0835°
Par. Tisserand (TJ)-0,213 (calcolato)
Ultimo perielio15,6 gennaio 1930
Dati osservativi
Magnitudine app.
  • 10,0 (magnitudine) (max)

C/1930 D1 Peltier-Schwassmann-Wachmann è una cometa non periodica con orbita retrograda. La cometa è stata scoperta il 18 febbraio 1930, al momento della scoperta la cometa era di 10 magnitudine apparente [2].

  1. ^ (EN) C/1930 D1 (Peltier-Schwassmann-Wachmann)
  2. ^ (EN) Gaston Coutrez, Comète 1930 a. - Peltier-Schwassmann-Wachmann, Ciel et Terre, vol. 46, 51° anno, Bulletin of the Société Belge d'Astronomie, Brussels, 1930, pag. 35, n. 1-2, gennaio-febbraio 1930
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare