Butjadingen
Jump to navigation
Jump to search
Butjadingen comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Wesermarsch | |
Territorio | ||
Coordinate | 53°33′N 8°20′E / 53.55°N 8.333333°E | |
Altitudine | 2 m s.l.m. | |
Superficie | 129,02 km² | |
Abitanti | 6 389 (31-12-2008) | |
Densità | 49,52 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 26969 | |
Prefisso | (+49) 04733, 04735, 04736 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 03 4 61 003 | |
Targa | BRA | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Butjadingen è un comune della Bassa Sassonia, in Germania. Appartiene al circondario del Wesermarsch.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1937, in conseguenza della "legge sulla Grande Amburgo", fu aggregata a Butjadingen la località di Eckwarderhörn, fino ad allora frazione della città di Wilhelmshaven.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Gesetz über Groß-Hamburg und andere Gebietsbereinigungen, Artikel 2, § 7, comma 2, su verfassungen.de.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Butjadingen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su gemeinde-butjadingen.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146709924 · LCCN (EN) n90630176 · GND (DE) 4088750-9 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90630176 |
---|