Bindusara
Bindusara Maurya, anche noto come Amitocrate (greco: Amitrochates; 320 a.C. circa – 272 a.C. o 268 a.C.), fu re di Magadha dal 298 a.C. alla sua morte.
Era un esponente della dinastia Maurya, in quanto figlio del re indiano e suo predecessore Chandragupta.
Bindusara succedette a questi come re alla sua morte, avvenuta nel 298 a.C.
Il nome Amitrocate deriva dal greco Amitrochates attraverso l'indiano Amitraghata (che significa massacratore di nemici), un suo titolo onorifico.
Si guadagnò tale titolo mediante fortunate campagne nell'India centrale, che contribuirono a estendere l'impero ereditato dal padre.
Morto nel 272 a.C., gli succedette il figlio Asoka, che Bindusara aveva fatto esiliare e che egli aveva avuto da una donna greca della dinastia dei Seleucidi (a conclusione di un'alleanza matrimoniale tra l'impero seleucide e quello Maurya) o di Dharma, una donna indiana.
Primo in linea successoria era tuttavia il figlio Susima, che Asoka fece uccidere alla morte di Bindusara assieme a molti altri suoi parenti.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bindusara
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bindusara, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | BNE (ES) XX1635764 (data) |
---|