Asiago Vipers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
ASD ASIAGO VIPERS HOCKEY INLINE
Hockey in-line
Segni distintivi
Colori sociali Arancio Nero
Dati societari
Città Asiago
Paese Italia Italia
Campionato A1
Fondazione 1998
Presidente Forte Fabio
Allenatore Sartori Cristiano
Impianto sportivo Pattinodromo comunale
(0 posti)
Palmarès
ScudettoScudettoScudettoScudettoScudettoScudettoScudettoCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa ItaliaCoppa Italia
Scudetti 7
Trofei nazionali 5 Coppe Italia
Titoli europei 3 Champions League
Altri titoli 7 Supercoppe italiane
www.asiagovipers.it

L'Asiago Vipers è una società di hockey in-line di Asiago (VI), che partecipa al campionato di Serie A1.

È la società più titolata d'Italia.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'ASD Asiago Vipers Hockey Inline viene fondata nel 1998.

La società diviene subito un punto di riferimento per il movimento italiano ed internazionale, in pista come oltre la balaustra, pur senza disporre di una pista ad Asiago.

Solo dopo 2 anni dalla fondazione, nel 2000 arriva la promozione in Serie A1. Nel 2001 la prima finale scudetto che viene però persa contro i Dragons Gallarate. L'anno seguente, però, nella bacheca del club altopianese viene posizionato il primo di una lunga serie di trofei: la Coppa Italia (2002). Da questo momento in poi ogni anno è scandito da almeno un successo: ventidue titoli in appena dodici anni di storia, giocando quasi tutte le partite casalinghe sempre oltre i trenta km da Asiago, per la mancanza di un palazzetto adeguato. Tale mancanza doveva essere poi supplita nel 2007 con la costruzione del Palasport di Asiago, ma il progetto è stato rinviato in considerazione delle prospettive economiche locali e nazionali.

Da non dimenticare è anche lo scudetto vinto dai Vipers a livello giovanile nella categoria allievi a maggio 2005, quello Juniores a giugno 2008 e l'under 13 del maggio 2010.

Squadre affiliate[modifica | modifica wikitesto]

La squadra femminile è denominata Asiago Pink Vipers.

Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]

  • 2002-03 - vince la coppa Italia
  • 2003-04 - 1ª Serie A1 campione d'Italia, vince la supercoppa italiana
  • 2004-05 - 1ª Serie A1 campione d'Italia, vince la supercoppa italiana, vince la coppa campioni
  • 2005-06 - 1ª Serie A1 campione d'Italia, vince la coppa Italia, vince la supercoppa italiana
  • 2006-07 - 1ª Serie A1 campione d'Italia, vince la coppa Italia, vince la supercoppa italiana, vince la coppa campioni
  • 2007-08 - 1ª Serie A1 campione d'Italia, vince la coppa Italia, vince la supercoppa italiana, vince la coppa campioni
  • 2008-09 - 1ª serie A1 campione d'Italia, vince la coppa Italia
  • 2009-10 - 1ª Serie A1 campione d'Italia, vince la supercoppa italiana
  • 2010-11 - 2ª serie A1, vince supercoppa italiana
  • 2011-12 - 5ª in serie A1
  • 2012-13 - 7ª in serie A1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport