Asellus aquaticus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Asellus aquaticus
Asellus aquaticus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Arthropoda
Subphylum Crustacea
Classe Malacostraca
Ordine Isopoda
Sottordine Asellota
Superfamiglia Aselloidea
Famiglia Asellidae
Genere Asellus
Specie A. aquaticus
Nomenclatura binomiale
Asellus aquaticus
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Oniscus aquaticus
Linnaeus, 1758

Sottospecie

vedi testo

Asellus aquaticus (Linnaeus, 1758) è un crostaceo isopode della famiglia Asellidae.[1]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

È un piccolo crostaceo d'acqua dolce lungo fino a 12 mm[2] che si nutre di funghi, vegetazione in decomposizione, alghe microscopiche e piccoli invertebrati.[3][4]

La femmina è un po' più piccola del maschio(che può raggiungere i 20 mm) ed è provvista di un marsupio ventrale in cui trattiene le uova fino alla schiusa.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono note le seguenti sottospecie:[1]

  • Asellus aquaticus abyssalis Odenwall, 1927
  • Asellus aquaticus aquaticus (Linnaeus, 1758)
  • Asellus aquaticus carniolicus Sket, 1965 - endemica della Slovenia.[5]
  • Asellus aquaticus carsicus Karaman, 1952
  • Asellus aquaticus cavernicolus Racovitza, 1925 - presente in Italia e Slovenia.[6]
  • Asellus aquaticus cyclobranchialis Sket, 1965 - endemica della Slovenia.[7]
  • Asellus aquaticus fribergensis Schneider, 1887
  • Asellus aquaticus infernus Turk-Prevorcnik & Blejec, 1998
  • Asellus aquaticus irregularis Sket, 1965
  • Asellus aquaticus longicornis Sket, 1965
  • Asellus aquaticus messerianus Birstein, 1945

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Schotte, M. (2008), Asellus (Asellus) aquaticus (Linnaeus, 1758), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato l'11 maggio 2016.
  2. ^ a b Alessandro Minelli, Il grande dizionario illustrato degli animali, Firenze, Edizioni primavera, 1992, p. 38, ISBN 8809452445.
  3. ^ (EN) Graça M.A.S., Maltby L., Calow P., Importance of fungi in the diet of Gammarus pulex and Asellus aquaticus I: feeding strategies, in Oecologia, n. 1, 1993, pp. 139-144. URL consultato l'11 maggio 2016.
  4. ^ (EN) Moore J. W., The Role of Algae in the Diet of Asellus aquaticus L. and Gammarus pulex L., in Journal of Animal Ecology, vol. 44, n. 3, 1975, pp. 719-730. URL consultato l'11 maggio 2016.
  5. ^ (EN) Sket B., 1996, Asellus aquaticus ssp. carniolicus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 maggio 2016.
  6. ^ (EN) Sket B., 1996, Asellus aquaticus ssp. cavernicolus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 maggio 2016.
  7. ^ (EN) Sket B., 1996, Asellus aquaticus ssp. cyclobranchialis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 maggio 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007295508305171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi