Asarum europaeum
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Zenzero selvatico europeo | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Magnoliidae |
Ordine | Piperales |
Famiglia | Aristolochiaceae |
Genere | Asarum |
Specie | A. europaeum |
Nomenclatura binomiale | |
Asarum europaeum L. |
Asarum europaeum L., noto comunemente come nardo selvatico, renella[1], asarabacca e zenzero selvatico europeo, è una specie di ginger selvatico (non riferito alla spezia), con fiori viola scuro, ascellari, singoli, che crescono sul terreno. Essa è diffusa in Europa, dalla Finlandia meridionale alla Russia settentrionale, dal sud della Francia all'Italia alla Macedonia del Nord. È anche coltivata estensivamente al di fuori del suo areale come pianta ornamentale[2].
Talvolta viene raccolta per utilizzo come spezia o aroma.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ renella, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ Rita B., Asarum: Coltivazione e Cura, su L'eden di Fiori e Piante. URL consultato il 19 aprile 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asarum europaeum
Wikispecies contiene informazioni su Asarum europaeum