Arte della Lana: cronologia delle modifiche

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per il confronto tra due versioni della cronologia, selezionare le caselle corrispondenti e premere Invio o il pulsante Confronta versioni selezionate.

Strumenti esterni: Cerca in cronologia · Statistiche crono (aka-online.de) · Statistiche crono (wmflabs.org) · Numero di visite · Verifica link · Ripara link

Legenda: (corr) = differenze con la versione attuale; (prec) = differenze con la versione precedente; m = modifica minore.

(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

20 mar 2023

24 feb 2023

31 gen 2023

  • corrprec 18:1918:19, 31 gen 202382.53.67.201 discussione 14 161 byte +11 Ho inserito la famiglia Del Palagio tra quelle iscritte all'Arte. Derivata dagli Aghinetti, ebbe capostipite Neri di Lippo, di Guido, di Benincasa (cfr contratto 24.4.1285 in ASFirenze fondo S.Maria Nova) Ebbe tra i suoi maggiori esponenti Tommaso di Neri e Guido di Tommaso (cfr Enc.a Treccani) sepolti in SS Annunziata ( Cappella di San Nicola). Ebbe 3 Gonfalonieri, 31 Priori e molti "operarius" per la Cupola. I Del Palagio divennero Palagi dopo il 1534. Loro discendenti vivono in Firenze. annulla Etichetta: Modifica visuale

24 dic 2022

2 nov 2022

13 mag 2022

7 dic 2021

3 dic 2021

30 nov 2021

20 giu 2021

14 giu 2021

30 mag 2021

26 mag 2021

22 apr 2021

20 apr 2021

1 apr 2021

16 feb 2021

28 mag 2020

4 mag 2020

3 apr 2020

  • corrprec 23:1123:11, 3 apr 202062.19.83.29 discussione 14 069 byte +11 →‎Membri celebri: Aggiunta di famiglia storica fiorentina tardivamente ascritta all'arte della lana. Il casato originario del Ponte alla Luna proveniva da Moriano vicino a Pontassieve e Rignano sull'Arno. furono priori, politivi e gonfalonieri. Erano lanaioli e la loro presenza è magistralmente riportato nel libro la "comunità dei lanaioli di pontassieve" annulla Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile

1 gen 2020

31 ott 2019

3 giu 2019

13 apr 2019

11 apr 2019

24 mar 2019

14 mar 2019

(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).