Aribert II
Jump to navigation
Jump to search
Aribert II degli Obodriti | |
---|---|
Sovrano Obodrita | |
![]() | |
In carica | 724 – 747 |
Predecessore | Aribert I |
Successore | Witzan |
Nome completo | Aribert II (Oritbert) |
Nascita | 683 |
Morte | 747 |
Padre | Aribert I |
Madre | Wundana |
Figli | Witzan |
Aribert II (683 – 747), è stato il re della tribù slava degli Obodriti fino alla morte. Era padre di Witzan.[1]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Aribert II sposò la figlia, dal nome sconosciuto, di un certo Ulfred d'Inghilterra[1][2].
Con la fine del suo regno si collegano le prime menzioni attendibili degli obodriti nelle fonti storiche: ad esempio, nella "Cronaca dei seguaci di Fredegar", si riporta che i Vendi nel 747 entrarono in guerra contro i Sassoni dalla parte del sovrano dei Franchi, Pipino il Breve[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Merkulov, V. I. (Vsevolod Igorevich), Откуда родом варяжские гости? : генеалогическая реконструкция по немецким источникам, Amrita-Rusʹ, 2005, ISBN 5-7619-0228-1, OCLC 61766798. URL consultato il 12 giugno 2022.
- ^ a b История ободритов, su old-earth.narod.ru. URL consultato il 12 giugno 2022.