Alsómocsolád
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Transdanubio Meridionale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Alsómocsolád comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Transdanubio Meridionale | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 46°18′47.7″N 18°14′39.08″E / 46.31325°N 18.24419°E | ||
Superficie | 13 km² | ||
Abitanti | 346 (2008) | ||
Densità | 26,62 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 7345 | ||
Prefisso | 72 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice KSH | 17385 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Alsómocsolád è un comune dell'Ungheria di 346 abitanti (dati 2008) situato nella provincia di Baranya, nella regione Transdanubio Meridionale.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Reperti dell'età del bronzo e dell'Impero romano sono stati trovati nel territorio comunale. La prima menzione in un documento ufficiale risale al 1294 col nome Mocsolay in territori di proprietà del monastero di Veszprém.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa di Sant'Andrea: chiesa cattolica costruita nel 1826 nel centro del paese.
- Castello Sztankovánszky: in origine di proprietà privata, è stato utilizzato come scuola durante il comunismo. Restituito ai legittimi discendenti, è oggi un ostello.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alsómocsolád
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su alsomocsolad.hu.