Aion Hyper SSR
Aion Hyper SSR | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | Aion (azienda) |
Tipo principale | Berlinetta |
Produzione | dal 2023 |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4556 mm |
Larghezza | 1988 mm |
Altezza | 1230 mm |
Passo | 2650 mm |
Altro | |
Assemblaggio | Guangzhou |
Auto simili | Rimac Nevera, Lotus Evija, Pininfarina Battista, Yangwang U9 |
La Aion Hyper SSR è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica cinese Aion dall'ottobre 2023.[1]
Profilo e contesto
[modifica | modifica wikitesto]L'Aion Hyper SSR è stata anticipata dalla concept car GAC Enpulse, presentata al salone di Pechino nel settembre 2020.
Il 15 settembre 2022 l'Aion Hyper SSR è stata presentata con il nuovo logo del marchio Aion. La produzione e le consegne dell'auto sono iniziate nell'ottobre 2023. A marzo 2023, la linea di produzione è stata avviata e sono state realizzate alcune unità di Hyper SSR.
Il modello più performante Hyper SSR Ultimate accelera da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi e ha 1225 cavalli.[2] L'Hyper SSR standard passa da 0 a 100 km/h di 2,3 secondi. L'Hyper SSR standard utilizza un layout con un batteria centrale e trazione posteriore, mentre l'Hyper SSR Ultimate ha un layout a trazione integrale con quattro ruote motrici, uno ler ogni ruota.
L'Aion Hyper SSR conserva molti elementi estetici di design della concept car GAC Enpulse 2020, come le porte a forbice. Tuttavia, a differenza dell'Enpulse, l'Hyper SSR ha il tettuccio fisso.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Hyptec SSR
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (ZH) Sito ufficiale, su hyper.com.cn.