Le piace Brahms? (romanzo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Aimez-vous Brahms?)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le piace Brahms?
Titolo originaleAimez-vous Brahms...
AutoreFrançoise Sagan
1ª ed. originale1959
1ª ed. italiana1959
Genereromanzo
Lingua originalefrancese
AmbientazioneParigi
ProtagonistiPaula Tessier
CoprotagonistiSimon Van den Besh
AntagonistiRoger Demarest

Le piace Brahms? (titolo orig. Aimez-vous Brahms...) è un romanzo della scrittrice francese Françoise Sagan, pubblicato nel 1959.

Paule Tessier, una bella arredatrice trentanovenne e divorziata, finisce per avere un rapporto amoroso con Simon, un giovane avvocato di 25 anni figlio di una sua cliente. Alla relazione viene quasi indotta dalle circostanze: dalla lontananza del proprio compagno, Roger Demarest, che viaggia per lavoro e spesso non si trova a Parigi e peraltro, pur amandola, la tradisce spesso con ragazze giovani e compiacenti.

Sembra più la paura della solitudine, ricordata con malinconia, che non un senso di rivalsa a farle compiere quel passo. Rimane sospesa tra solita routine amorosa insoddisfacente con il collaudato partner e la novità di una imprevedibile situazione. Pur trascurata da Roger, non riesce a sentire rancore per il vecchio compagno, la loro relazione sicura esercita un forte richiamo per lei.

L'amore disinibito con un giovane colto, che la invita a teatro e le scrive lettere, solletica il suo amor proprio e la induce a rimettere la sua vita di nuovo in gioco. Sul giovane Paule riverserà un amabile senso materno, ma dovrà alla fine fare una scelta fra i due uomini. Rimarrà stupita quando il giovane dimostrerà un pensiero vivo e adulto, molto più maturo del gioco tra i due vecchi amanti, che ricorda quasi quello di due vecchi adolescenti.

Opere derivate

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1961 fu tratto dal romanzo il film omonimo diretto da Anatole Litvak con protagonisti Ingrid Bergman, Anthony Perkins e Yves Montand; con le musiche di Georges Auric e Johannes Brahms[1][2].

Edizioni in italiano

[modifica | modifica wikitesto]
  • F. Sagan, Le piace Brahms, traduzione di Maria Heller, Milano, Bompiani, 1959
  • F. Sagan, Le piace Brahms, traduzione di Maria Heller, Milano, Mondadori, 1970
  • F. Sagan, Le piace Brahms, traduzione di Maria Heller, Milano, Longanesi, 2010, ISBN 978-88-304-2680-1
  • F. Sagan, Le piace Brahms, traduzione di Maria Heller, Milano, TEA, 2020, ISBN 978-88-502-5723-2.
  1. ^ (EN) LE PIACE BRAHMS?, su mymovies.it. URL consultato l'8 giugno 2024.
  2. ^ Le piace Brahms?, su comingsoon.it. URL consultato l'8 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura