Agadir Challenger 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Agadir Challenger 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Croazia Goran Prpić
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Agadir Challenger 1989.

Il singolare del torneo di tennis Agadir Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Goran Prpić che ha battuto in finale Mark Koevermans 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Jordi Arrese (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Fernando Luna (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Franco Davín (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba (quarti di finale)
  1. Assente
  2. Assente
  3. Bandiera della Svezia Christer Allgårdh (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Unione Sovietica Andres Võsand (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Croazia Goran Prpić 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna Jordi Arrese 6 6
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Giussani 2 2 1  Bandiera della Spagna Jordi Arrese 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák 4 2
 Bandiera della Germania Ovest Heiner Moraing 3 3 1  Bandiera della Spagna Jordi Arrese W-O
 Bandiera della Spagna Sergi Bruguera 6 7  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk 4 6  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera 4 6 6
7  Bandiera della Svezia C Allgårdh 6 6 7  Bandiera della Svezia C Allgårdh 6 1 4
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 2 4 1  Bandiera della Spagna Jordi Arrese 3 1
4  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 6
 Bandiera del Marocco Arafat Chekrouni 3 3 4  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 6 6
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Rivas 6 6  Bandiera dell'Argentina Guillermo Rivas 4 2
 Bandiera del Marocco A-K Nadini 1 2 4  Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 3 6 3
 Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 4 6
 Bandiera della Germania Markus Rackl 2 2  Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad 2 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 7
 Bandiera del Perù Pablo Arraya 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 6 6
 Bandiera della Germania Tore Meinecke 3 4  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 7 6
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura 6 6  Bandiera del Perù Carlos Di Laura 6 3
 Bandiera del Marocco Mohammed Dlimi 2 0  Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 6 5 2
 Bandiera della Svezia Thomas Haldin 4 6 7  Bandiera della Svezia Thomas Haldin 2 7 6
 Bandiera della Germania Ricki Osterthun 6 0 6  Bandiera della Svezia Thomas Haldin 2 6 6
3  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 7 6 6 3  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 4 4
 Bandiera della Spagna B Uribe-Quintana 6 7 2  Bandiera della Svezia Thomas Haldin 7 0 2
8  Bandiera dell'Unione Sovietica Andres Võsand 6 4 6  Bandiera della Croazia Goran Prpić 5 6 6
 Bandiera dell'Argentina C Miniussi 4 6 4 8  Bandiera dell'Unione Sovietica Andres Võsand 1 7 4
 Bandiera della Croazia Goran Prpić 6 6  Bandiera della Croazia Goran Prpić 6 5 6
 Bandiera della Spagna E Osta Valenti 3 4  Bandiera della Croazia Goran Prpić 6 6 6
 Bandiera della Spagna Alberto Tous 6 7 2  Bandiera della Spagna Fernando Luna 7 2 4
 Bandiera della Spagna Juan Aguilera 1 6  Bandiera della Spagna Alberto Tous 6 1
2  Bandiera della Spagna Fernando Luna 7 6 2  Bandiera della Spagna Fernando Luna 7 6
 Bandiera del Marocco Khalid Outaleb 6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis