Abbaretz
Abbaretz comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Châteaubriant | ||
Cantone | Guémené-Penfao | ||
Territorio | |||
Coordinate | 47°33′N 1°32′W / 47.55°N 1.533333°W | ||
Altitudine | 72 m s.l.m. | ||
Superficie | 62,88 km² | ||
Abitanti | 1 909[1] (2009) | ||
Densità | 30,36 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 44170 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 44001 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Abbaretz è un comune francese di 1.909 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica, nella regione dei Paesi della Loira.
Stemmi[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
«Stemma inquartato da una croce di nero: nel 1º, di rosso, al cumulo d'argento; nel 2º, di rosso, al rincontro di bue di nero; nel 3º, di rosso, al covone di grano d'oro, legato dello stesso; nel 4º, d'armellino pieno; sul tutto, d'argento, al crescente montante di rosso, accompagnato da tre cramponi di nero, quello di sinistra rivoltato.» |
Lo stemma è stato creato nel 1983. Il cumulo di detriti simbolizza la miniera, la testa di bue l'allevamento, il covone la cerealicoltura, l'armellino l'appartenenza alla Bretagna e lo scudetto in cuore è un omaggio a Guillaume e Bertrand de Listré[2], rettori di Abbaretz nel XVI secolo.[3]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ Il blasone dei de Listré era d'argento, al crescente montante di rosso, accompagnato in capo da due stivali e da un calzare in punta, il tutto di nero ((FR) un croissant accompagné en chef de 2 bottines et en pointe d’une houssette). Guillaume de Listré, canonico di Notre Dame de Nantes, fu rettore di Abbaretz dal 1517 fino al 1547 quando gli successe Bertrand de Listré.
- ^ (FR) Blason de Abbaretz, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 19 giugno 2022.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abbaretz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su abbaretz.fr.
- (FR) Abbaretz Randonnée A su Patrimoine Pays de la Pierre bleue
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158365928 · LCCN (EN) n86871416 · BNF (FR) cb15260170w (data) · J9U (EN, HE) 987007567378305171 |
---|