Le Landreau
Jump to navigation
Jump to search
Le Landreau comune | |||
---|---|---|---|
| |||
1910 | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Nantes | ||
Cantone | Vallet | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Pierre Bertin (Destra) dal 2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 47°12′20.53″N 1°18′24.42″W / 47.205704°N 1.306782°W | ||
Altitudine | Min: 3 m – Max: 96 m m s.l.m. | ||
Superficie | 23,98 km² | ||
Abitanti | 2 883[1] (2012) | ||
Densità | 120,23 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 44430 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 44079 | ||
Nome abitanti | Landréeen | ||
Motto | (LA) Spes Et Fides | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Le Landreau è un comune francese di 2.883 abitanti situato nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira, nel cuore dei vigneti Nantes.
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Le Landreau si trova a 29 km a sud est di Nantes.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1863, sotto Napoleone III, il Loroux-Bottereau è smembrato parte del suo territorio e ha perso circa un terzo della sua popolazione, per la creazione della città di Landreau.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Le Landreau
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su le-landreau.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235685237 · BNF (FR) cb152602480 (data) · WorldCat Identities (EN) 235685237 |
---|