Aartselaar
Jump to navigation
Jump to search
Aartselaar comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Arrondissement | Anversa | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Sophie De Wit (NVA) dal 2012 | ||
Data di istituzione | 2012 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 51°08′00″N 4°23′13″E / 51.133333°N 4.386944°E | ||
Superficie | 10,93 km² | ||
Abitanti | 14 207 (01-01-2014) | ||
Densità | 1 299,82 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Olandese | ||
Cod. postale | 2630 | ||
Prefisso | 03 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INS | 11001 | ||
Nome abitanti | Aartselarenaren (Olandese) | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Aartselaar è un comune del Belgio di 14.207 abitanti, situato nella provincia fiamminga di Anversa.
Si parla l'olandese.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aartselaar
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su aartselaar.be.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126743296 |
---|