BlueStacks App Player: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎top: smistamento lavoro sporco e fix vari
sviluppo
Riga 19: Riga 19:


== Storia ==
== Storia ==
La società è stata annunciata il 26 maggio 2011, alla conferenza Citrix Synergy a San Francisco. Il CEO di [[Citrix Systems|Citrix]] Mark Templeton ha mostrato una prima versione di BlueStacks sul palco e ha annunciato che le società avevano formato una partnership. La versione alpha pubblica di App Player è stata lanciata l'11 ottobre 2011.<ref>{{cite web|last=Empson|first=Rip|title=BlueStacks Releases App Player And Cloud Connect Service To Let You Run Android Apps On Your PC|url=https://techcrunch.com/2011/10/11/bluestacks-releases-app-player-and-cloud-connect-service-to-let-you-run-android-apps-on-pcs/|publisher=TechCrunch|access-date=2011-12-04|archive-url=https://web.archive.org/web/20111208203551/http://techcrunch.com/2011/10/11/bluestacks-releases-app-player-and-cloud-connect-service-to-let-you-run-android-apps-on-pcs/|archive-date=2011-12-08|url-status=live}}</ref> App Player è uscito dalla versione beta il 7 giugno 2014. Il 23 luglio 2014 Samsung ha annunciato<ref>{{cite web | url=https://businesstimes.org/bluestacks-and-is-bluestacks-safe/| title=What is Bluestacks | accessdate=2017-08-23}}</ref> di aver investito in BlueStacks. Ciò ha portato l'investimento esterno totale in BlueStacks a 26 milioni di dollari.<ref>{{Cite news|title=Samsung invests $13M in Android microgaming console GamePop|language=en|work=CNET|url=https://www.cnet.com/news/samsung-invests-in-android-based-microgaming-console-gamepop/|url-status=live|access-date=2017-06-13|archive-url=https://web.archive.org/web/20180307082308/https://www.cnet.com/news/samsung-invests-in-android-based-microgaming-console-gamepop/|archive-date=2018-03-07}}</ref>

Il 7 aprile 2016 la società ha distribuito BlueStacks TV, che ha integrato [[Twitch.tv]] direttamente su BlueStacks<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Russell|url=https://techcrunch.com/2016/04/07/twitch-users-can-now-live-stream-android-games-from-their-pc/|titolo=Twitch users can now live stream Android games from their PC|pubblicazione=TechCrunch|accesso=2 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.smartworld.it/videogiochi/bluestacks-tv-live-streaming-android-gaming-pc-mac.html|titolo=Il gaming Android da oggi è su Twitch, senza bisogno di... Android, con BlueStacks TV|pubblicazione=SmartWorld|data=7 aprile 2016|accesso=2 febbraio 2018}}</ref>.
Il 7 aprile 2016 la società ha distribuito BlueStacks TV, che ha integrato [[Twitch.tv]] direttamente su BlueStacks<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Russell|url=https://techcrunch.com/2016/04/07/twitch-users-can-now-live-stream-android-games-from-their-pc/|titolo=Twitch users can now live stream Android games from their PC|pubblicazione=TechCrunch|accesso=2 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.smartworld.it/videogiochi/bluestacks-tv-live-streaming-android-gaming-pc-mac.html|titolo=Il gaming Android da oggi è su Twitch, senza bisogno di... Android, con BlueStacks TV|pubblicazione=SmartWorld|data=7 aprile 2016|accesso=2 febbraio 2018}}</ref>.



Versione delle 13:41, 28 dic 2021

BlueStacks App Player
software
Logo
Logo
GenereEmulatore
SviluppatoreBlueStacks Systems Inc.
Data prima versione2011
Ultima versione4.60.0[1] (Windows) / 4.0.0 (macOS) (6 marzo 2019 / 7 febbraio 2019)
Sistema operativoMicrosoft Windows
macOS
LicenzaFreeware
(licenza non libera)
LinguaMultilingua
Sito webbluestacks.com

Creata dall'azienda americana BlueStacks Systems Inc. nel 2011, BlueStacks App Player è una piattaforma per giochi che permette l'emulazione di applicazioni android per i sistemi operativi MacOS e Windows a partire dalla versione 7. Le caratteristiche principali sono l'ambiente completamente personalizzabile, il supporto per molteplici configurazioni di sistema operativo e l'integrazione con Google Play.

Storia

La società è stata annunciata il 26 maggio 2011, alla conferenza Citrix Synergy a San Francisco. Il CEO di Citrix Mark Templeton ha mostrato una prima versione di BlueStacks sul palco e ha annunciato che le società avevano formato una partnership. La versione alpha pubblica di App Player è stata lanciata l'11 ottobre 2011.[2] App Player è uscito dalla versione beta il 7 giugno 2014. Il 23 luglio 2014 Samsung ha annunciato[3] di aver investito in BlueStacks. Ciò ha portato l'investimento esterno totale in BlueStacks a 26 milioni di dollari.[4]

Il 7 aprile 2016 la società ha distribuito BlueStacks TV, che ha integrato Twitch.tv direttamente su BlueStacks[5][6].

L'applicazione è stata completamente ridisegnata a partire dalla versione 3.7, distribuita il 4 luglio 2017.

Il 19 gennaio 2018 è stato annunciato una nuova versione chiamata Bluestacks + N Beta, affermando di essere la prima e unica piattaforma di gioco Android ad essere basata su Android 7 (Android Nougat)[7][8].

La nuova versione esce dalla versione beta il 28 aprile 2018 e viene rinominata in Bluestacks 3N[9].

Il 18 Settembre 2018 viene distribuita BlueStacks 4, portando una nuova interfaccia grafica e, secondo gli sviluppatori, è "fino a 8 volte più veloce di iPhone X e Samsung Galaxy S9"[10][11]. Tra le varie opportunità fornite da BlueStacks 4 vi è anche quella di guadagnare punti, i cosiddetti BlueStacks Point, per riscattare premi sul BlueStacks Store integrato nell'app stessa[12].

A partire dalla versione 4.40, distribuita il 10 gennaio 2019, supporta nativamente la possibilità di usare controller Xbox[13].

Note

  1. ^ (EN) Release Notes, su BlueStacks Support. URL consultato il 14 febbraio 2019.
  2. ^ Rip Empson, BlueStacks Releases App Player And Cloud Connect Service To Let You Run Android Apps On Your PC, su techcrunch.com, TechCrunch.
  3. ^ What is Bluestacks, su businesstimes.org. URL consultato il 23 agosto 2017.
  4. ^ (EN) Samsung invests $13M in Android microgaming console GamePop, in CNET.
  5. ^ (EN) Jon Russell, Twitch users can now live stream Android games from their PC, in TechCrunch. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  6. ^ Il gaming Android da oggi è su Twitch, senza bisogno di... Android, con BlueStacks TV, in SmartWorld, 7 aprile 2016. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  7. ^ (EN) Android N Comes to PC; BlueStacks Releases the First Android Gaming Platform Ever to Run Android N. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  8. ^ BlueStacks: rilasciata Beta basata su Nougat dell'emulatore Android per PC - HDblog.it, su games.hdblog.it. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  9. ^ (EN) r/BlueStacks - Introducing BlueStacks 3N, the New Default BlueStacks Version. BLUESTACKS + N IS OUT OF BETA., su reddit. URL consultato il 1º luglio 2018.
  10. ^ (EN) Change the Game with BlueStacks 4: Find out what's new?, in Bluestacks - The Best Android Emulator on PC as Rated by You. URL consultato il 20 settembre 2018.
  11. ^ (EN) The New BlueStacks 4: 6x Faster than any mobile on Earth, in Bluestacks - The Best Android Emulator on PC as Rated by You. URL consultato il 20 settembre 2018.
  12. ^ BlueStacks 4 è il miglior modo per utilizzare Android su PC, in Hardware Upgrade. URL consultato il 20 settembre 2018.
  13. ^ (EN) r/BlueStacks - (Dev) Release Notes for BlueStacks 4.40, su reddit. URL consultato il 12 gennaio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica