Mystacina tuberculata: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione parziale
Riga 3: Riga 3:
{{Tassobox
{{Tassobox
|colore=pink
|colore=pink
|nome=Pipistrello dalle ali corte della Nuova Zelanda
|nome=Pipistrello dalle ali corte<br/>della Nuova Zelanda
|statocons=VU
|statocons=VU
|immagine=[[Immagine:Missing.png|220px]]
|immagine=[[Immagine:Missing.png|220px]]
Riga 23: Riga 23:
|superordine=
|superordine=
|ordine=[[Chiroptera]]
|ordine=[[Chiroptera]]
|sottordine=
|sottordine=[[Microchiroptera]]
|infraordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|superfamiglia=
Riga 32: Riga 32:
<!--NOMENCLATURA BINOMIALE-->
<!--NOMENCLATURA BINOMIALE-->
|binome=Mystacina tuberculata
|binome=Mystacina tuberculata
|biautore=
|biautore=[[John_Edward_Gray|Gray]]
|bidata=
|bidata=[[1843]]
}}
}}
'''Pipistrello dalle ali corte della Nuova Zelanda ''' (''Mystacina tuberculata'') è un [[Mammalia|mammifero]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Mystacinidae]].
Il '''Pipistrello dalle ali corte della Nuova Zelanda ''' (''Mystacina tuberculata'' [[John_Edward_Gray|Gray]], [[1843]]) è un [[Chiroptera|chirottero]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Mystacinidae]].



== Descrizione==
== Descrizione==
Riga 46: Riga 45:
== Status e conservazione==
== Status e conservazione==
La ''Zoological Society of London'', in base a criteri di unicità [[evoluzione|evolutiva]] e di esiguità della popolazione, considera ''Mystacina tuberculata'' una delle 100 specie di mammiferi a maggiore rischio di [[estinzione]].
La ''Zoological Society of London'', in base a criteri di unicità [[evoluzione|evolutiva]] e di esiguità della popolazione, considera ''Mystacina tuberculata'' una delle 100 specie di mammiferi a maggiore rischio di [[estinzione]].

== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
*{{IUCN|autore=Chiroptera Specialist Group (1996)|}}
*{{IUCN}}

==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Mammiferi a rischio di estinzione]]
*[[Mammiferi a rischio di estinzione]]


==Altri progetti==
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
{{interprogetto|wikispecies=Mystacina}}


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
*{{EDGE|id=56}}
*{{EDGE|id=56}}
*[http://www.arkive.org/species/GES/mammals/Mystacina_tuberculata Video e foto di ''Mystacina tuberculata''] - ARKive
*[http://www.arkive.org/species/GES/mammals/Mystacina_tuberculata Video e foto di ''Mystacina tuberculata''] - ARKive
*[http://animaldiversity.ummz.umich.edu/site/accounts/information/Mystacina_tuberculata.html ''Mystacina tuberculata''] - Animal Diversity Web


[[Categoria:Mammiferi]]
[[Categoria:Chirotteri]]


[[en:Mystacina tuberculata]]
[[en:Mystacina tuberculata]]
[[nl:Nieuw-Zeelandse vleermuis]]

Versione delle 14:51, 13 nov 2007

Template:Da completare (mammiferi a rischio di estinzione)

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pipistrello dalle ali corte
della Nuova Zelanda

Mystacina tuberculata
Stato di conservazione
Vulnerabile
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseMammalia
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaMystacinidae
GenereMystacina
SpecieM. tuberculata
Nomenclatura binomiale
Mystacina tuberculata
Gray, 1843

Il Pipistrello dalle ali corte della Nuova Zelanda (Mystacina tuberculata Gray, 1843) è un chirottero della famiglia dei Mystacinidae.

Descrizione

Distribuzione e habitat

Abitudini

Status e conservazione

La Zoological Society of London, in base a criteri di unicità evolutiva e di esiguità della popolazione, considera Mystacina tuberculata una delle 100 specie di mammiferi a maggiore rischio di estinzione.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni