Discussioni progetto:Popular music: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Conviene (discussione | contributi)
Riga 878: Riga 878:


--[[Utente:Generallee666|Generallee666]] ([[Discussioni utente:Generallee666|msg]]) 12:57, 23 dic 2022 (CET)
--[[Utente:Generallee666|Generallee666]] ([[Discussioni utente:Generallee666|msg]]) 12:57, 23 dic 2022 (CET)

:{{ping|Generallee666}} per caso sei membro di questo gruppo musicale? Se è così, prima di sancire se le voci che hai preparato siano enciclopediche, dovresti innanzitutto leggere [[Wikipedia:Conflitto di interessi]]. Per quanto riguarda il contenuto lascio la parola ai membri assidui del progetto, io non mi intendo di criteri musicali. In bocca al lupo. --[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 13:06, 23 dic 2022 (CET)

Versione delle 14:06, 23 dic 2022


Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Tin Pan Alley.
Tin Pan Alley
Logo del progetto Popular music
Questo è il bar tematico del progetto Popular music. In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci di popular music presenti su Wikipedia. Per aprire una nuova discussione, clicca qui.

Benvenuti alla Tin Pan Alley, dove si ritrovano i wikipediani interessati alla popular music, macrocategoria che raggruppa il rock, il pop, l'electronic dance music, ecc., con tutti i loro diversi sottogeneri.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla popular music nell'enciclopedia e alla loro presenza nel Portale Musica.

La Tin Pan Alley fa parte dell'Auditorium, luogo di raccordo per le diverse discussioni sulla musica.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al bar generalista.

La dimensione di questa pagina è attualmente 143 751 byte

Bozze

Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore musica nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze
Bozze

Bozze attualmente in lavorazione:

Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine proposte per la cancellazione riguardanti questo progetto. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=musica nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

 
Archivio Tin Pan Alley



Archiviare la discussione

Questa pagina è molto pesante, non bisognerebbe archiviare la discussione? --AnticoMu90 (msg) 10:14, 24 ago 2022 (CEST)[rispondi]

@AnticoMu90 sì, l'avevo notato anch'io tempo fa, ma poi non è stato fatto. Ho boldeggiato io e ho archiviato i primi sei mesi della discussione cercando di seguire lo stile già utilizzato per le passate archiviazioni. Mi sono permesso anche di ritoccare il {{Archivio}}, perché mi sembrava poco intuitivo, meno pratica e decisamente invadente (oltre che esteticamente meno attraente della versione standard). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:58, 25 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Si può sempre implementare l'archiviazione automatica. --ValterVB (msg) 10:42, 25 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@ValterVB sì! Ottima idea. Non sapevo nemmeno esistesse, né come funziona. Puoi farlo tu? Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:46, 25 ago 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Questa è la proposta: archiviare le discussioni il cui ultimo intervento è più vecchio di 90 giorni 30 giorni: gli archivi saranno divisi per anno-mese, può archiviare anche se c'è solo 1 discussione da archiviare. I valori di default che volendo si possono cambiare sono: non archiviare se ci sono solo 5 (o meno) discussioni, aggiunta del template {{Avviso archivio}} in testa a tutte le pagine di archivio. Questo è il template da aggiungere

{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|algo = old(30d)
|archive = Discussioni progetto:Popular music/Archivio/%(year)d %(monthname)s
|minthreadstoarchive = 1
}}

In alternativo si può archiviare per dimensione dell'archivio: esempio creare un nuovo archivio ogni volta che l'archivio corrente raggiunge i 1oo Kb (o un'altra dimensione a piacere). Gli archìvi avrebbero un numero progressivo. --ValterVB (msg) 10:49, 26 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Io continuerei la consuetudine di archiviare ogni tre mesi. Se possibile. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:12, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]
[@ L'Ospite Inatteso] intendi dire archiviare maualmente? Quali sono i vantaggi che perderesti con l'archiviazione automatica? --ValterVB (msg) 10:48, 27 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@ValterVB no, no, voglio dire che va benissimo automaticamente, ma se possibile impostarlo per archiviarlo ogni tre mesi. Solo perché finora è stato fatto così, penso a causa delle dimensioni che raggiunge periodicamente la pagina... Ma per me è uguale. Ottimo tra l'altro usare un numero progressivo, si potrebbero già rinominare ora tutte le pagine di archivio presenti, che hanno questo tipo di denominazione: Discussioni progetto:Popular music/Archivio/2005, Discussioni progetto:Popular music/Archivio/2022-2, ecc. Possiamo farle diventare tutte Discussioni progetto:Popular music/Archivio1 e progressivi, semplificando anche l'url. Che ne dici? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:22, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]
"impostarlo per archiviarlo ogni tre mesi" spiego un po' meglio come lavora il bot: ogni notte a partire dalle 00:00 controlla tutte le discussioni della pagina, tutte quelle il cui ultimo intervento è più vecchio del valore indicato in "|algo = old(30d)" viene archiviato, quindi è un'archiviazione rolling: se mettiamo 30 giorni, oggi archivia le discussioni con ultima data 29/07 domani archivia quelle con data 30/7 e così via. Per me è uguale, se si usa la numerazione progressiva è più facile rinominare gli archivi passati. Fatemi sapere quindi se mettere 30, 60 o 90 giorni, l'ultima volta si è archiviato il 25 agosto e si è mantenuto tutto luglio e agosto, quindi sarebbe una sessantina di giorni. Inoltre fatemi sapere se volete il nome degli archivi come anno mese o come numero progressivo che però sarebbe slegato dalle date ma vincolato solo dalla dimensione dell'archivio (io in questo caso metterei 100Kb) --ValterVB (msg) 13:48, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ho inserito il template, archivi divisi per anno mese e archiviazione di discussioni più vechie di 90 giorni. Le prime archiviazioni dovrebbero avvenire ai primi di ottobre nell'archivio Discussioni progetto:Popular music/Archivio/2022 luglio. --ValterVB (msg) 11:22, 30 ago 2022 (CEST)[rispondi]

@ValterVB ottimo! Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 19:03, 31 ago 2022 (CEST)[rispondi]
L'archiviazione automatica funziona, mi sembra tutto a posto. Importante ricordarsi di aggiungere la firma all'ulitmo intervento di una discussione se no non verrà archiviata. --ValterVB (msg) 20:59, 1 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Dubbio qualità Deftones

Ciao a tutti. Vi metto al corrente della situazione sulla pagina Deftones per chiedervi al più presto un parere. Alla suddetta voce è stato apposto più di un anno fa un dubbio dall'Utente:Marcodpat, ad oggi bloccato infinito. C'è da dire che l'utente comunque, oltre a sottolineare le criticità della voce (sistemate da me, @Dennis Radaelli e @NuM3tal95), non ha suggerito nessuna proposta per superare concretamente il dubbio, "dimenticandosi", immagino, di aprire la procedura di rimozione. Ora non so che fare. Personalmente ritengo il dubbio superato ma cerco disperatamente un parere da parte di qualcuno del progetto, essendo una voce che vagliamo solo io e gli altri due utenti citati prima, sia sul dubbio in sé che sulla situazione. Grazie. --Luca Dell'Orto (𝄢) 17:20, 31 ago 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Luca Dell'Orto] È poco per dire che il dubbio fosse ingiustificato e/o sia stato superato dagli interventi, senza guardare il merito, ma le origini del blocco infinito a Marcodpat stanno proprio - tra l'altro - in un uso troppo allegro del dubbio di qualità, passando per due blocchi temporanei di durata media al termine dei quali si è sempre fatto prontamente bloccare di nuovo, quindi non è che si è dimenticato di qualcosa... --Actormusicus (msg) 17:42, 31 ago 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Actormusicus] grazie della risposta. Ho chiesto qui proprio perché sono convinto che se nessuno interviene l'avviso resterà lì per tempo immemore come già successo fino ad ora. Io non me la sento, come immagino anche gli altri due "colleghi", in quanto "in conflitto d'interesse". --Luca Dell'Orto (𝄢) 20:47, 2 set 2022 (CEST)[rispondi]
In generale, proprio a causa delle tante procedure aperte dall'infinitato, del problema se n'è già parlato al Progetto:Qualità e si decise (ma al momento non ricordo il thread) di aprire comunque la procedura di rimozione in modo che il dubbio non venisse rimosso attraverso la decisione di un singolo utente (proprio per evitare il possibile "conflitto d'interesse") ma attraverso una decisione comunitaria. Direi di attenervisi anche in questo caso, ciao. --Er Cicero 11:54, 19 set 2022 (CEST)[rispondi]
se il dubbio di qualità non sussiste a causa del fatto che l'utente l'abbia inserito a sproposito, per me si può tranquillamente rimuovere, a meno che non fuoriescano effettive problematicità riguardanti la voce in questione Luix710 (msg) 16:43, 21 set 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Luix710], [@ Luca_Dell'Orto], certo, se il dubbio è proprio basato su motivazioni totalmente prive di senso, allora si può rimuovere, ma non è questo il caso. Si tratta di motivazioni che si rifanno al MdS e ad affermazioni evasive, motivazioni che vanno esaminate con un minimo di spirito critico. Il punto è che è più corretto che la valutazione sia svolta da un gruppo di utenti piuttosto che da un utente solo (per non incorrere nell'errore opposto a quello commesso dall'infinitato o, come dice bene Dell'Orto, in "conflitto d'interessi"), e la sede più opportuna è appunto una procedura comunitaria di valutazione della qualità. Se siamo certi che la voce merita di mantenere la stelletta non c'è niente di male ad aprire la procedura e parlarne lì; non sarà inutile ricordare che la procedura di inserimento risale a 12 anni fa, e da allora i criteri di valutazione delle voci si sono certamente ristretti, per cui riesaminarla non sarà inutile (e comunque questo è l'indirizzo che ci si è dati al Progetto:Qualità). Un saluto. --Er Cicero 11:12, 22 set 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Er Cicero] Grazie per aver "smosso le acque". Seguirò i tuoi consigli chiamando in causa il progetto interessato. --Luca Dell'Orto (𝄢) 16:19, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]

Albo d'Oro

Vorrei proporre l'inserimento dell'Albo d'Oro della Canzone Italiana di Musica & Dischi, tra i {{Collegamenti esterni}}. Va prima implementata l'elemento su Wikidata e poi lo si può collegare al template. Il sito è costruito in modo da poter sfruttare l'id di ogni artista musicale: https://www.musicaedischi.it/albodoro/scheda.php?id=.
Io comunque predisporrei nel frattempo anche un template Cita per poterlo utilizzare come fonte (è autorevole e affidabile, direi), che possiamo utilizzare indipendentemente dall'inserimento o meno tra i collegamenti esterni. Che ne pensate? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:52, 12 set 2022 (CEST)[rispondi]

Come già espresso nella discussione de L'Ospite, sono stradaccordo.--Bieco blu (msg) 10:17, 19 set 2022 (CEST)[rispondi]
Mi sembra un'ottima idea. --Er Cicero 11:12, 19 set 2022 (CEST)[rispondi]
Provo a segnalare al progetto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:31, 21 set 2022 (CEST)[rispondi]
OK, ho segnalato per il template Cita qui: Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Template Cita Albo d'oro e per Wikidata e {{Collegamenti esterni}} qui: Discussioni template:Collegamenti_esterni#Albo d'Oro della Canzone Italiana. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:46, 21 set 2022 (CEST)[rispondi]
Ho creato Template:Albo d'oro della canzone italiana. Ovviamente ancora non supporta Wikidata visto che non c'è la proprietà su Wikidata. Questi gli attuali usi del sito, non molti e quasi tutti nelle voci sui dischi, quindi si possono cominciare a sostituire con il template, tanto in quelle voci non leggerà da Wikidata--Bultro (m) 19:22, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]

Naska (2)

Visto che la precedente discussione è passata inosservata, ripropongo qui la pagina del cantante Naska. io sono favorevole alla pubblicazione, voi che dite? Luix710 (msg) 00:43, 18 set 2022 (CEST)[rispondi]

Fortemente favorevole alla pubblicazione. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 00:45, 18 set 2022 (CEST)[rispondi]
Segnalo però che ALO/VE è un EP, non un album in studio. DeLo 99 11:26, 19 set 2022 (CEST)[rispondi]
Per me voce prematura.--Bieco blu (msg) 11:51, 19 set 2022 (CEST)[rispondi]
Fortemente sfavorevole--Tre di tre (msg) 16:53, 19 set 2022 (CEST)[rispondi]
Vedo ora che [@ Ruthven] ha spostato la bozza in principale nonostante nella presente discussione non fosse emerso un chiaro consenso e ribadisco che i criteri di enciclopedicità non sono rispettati, a partire dal fatto che ha pubblicato un solo album. DeLo 99 10:42, 28 set 2022 (CEST)[rispondi]
@DeLo 99 La revisione della bozza non è una valutazione di enciclopedicità (sopratutto se questa è borderline). Se la bozza per te era palesemente non enciclopedica, potevi metterla in cancellazione immediata. Adesso puoi benissimo inserire {{E}} o aprire una PdC per la voce appena spostata in ns0. --Ruthven (msg) 11:13, 28 set 2022 (CEST)[rispondi]

Come faccio ad aggiungere altre sandbox personale

Salve a tutti ho creato una sandbox personale ma me ne servirebbero altre perche' devo lavorare su altre pagine o voci da inserire, pero' non so come fare qualcuno sa dirmi come devo fare in tal senso? --Ivano Papa 23:00, 21 set 2022 (CEST)

Devi modificare la firma e renderla raggiungibile o è difficile crearti delle altre sandbox senza sapere dove. --Aleacido (4@fc) 23:53, 21 set 2022 (CEST) Comunque ✔ Fatto Utente:Ivano Papa/Sandbox2 Utente:Ivano Papa/Sandbox3. Ma aggiusta il tuo account e la tua firma che non va bene. Così continuerai solo a farti rimproverare, bloccare e non riuscirai mai a pubblicare niente. --Aleacido (4@fc) 00:03, 22 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per le sandbox pero' non ho capito il perche' mi dovresti bloccare... --Ivano Papa 05:39, 22 set 2022 (CEST)

Non io, altri ti hanno già bloccato per un mese Utente:Ivano Papa, lo puoi vedere nella tua pdd, anche per il problema della firma che non ti rende identificabile. Ciao --Aleacido (4@fc) 05:45, 22 set 2022 (CEST)[rispondi]

anche perché @Ivano Papa stai seminando pasticci e tua spazzatura di errori un po' dappertutto in WP. Con i tuoi errori di firma anche in questa discussione --Aleacido (4@fc) 07:15, 22 set 2022 (CEST)[rispondi]
Va beh adesso non esagerare... --Ivano Papa 23:32, 22 set 2022 (CEST)
Beh. stavi usando i template generali delle sandbox come tue pagine di prova personali [1], poi tutto si aggiusta e sono sicuro della buona fede...però sono "pasticci"......--Aleacido (4@fc) 01:38, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
Questo non lo sapevo devo ancora imparare alcune cose su come funziona qui, ma comunque ti avevo fatto una domanda riguardo alle mie pagine o voci prima di spostarle eventualmente, come posso comprendere che siano pronte per essere pubblicate? --Ivano Papa 02:38, 23 set 2022 (CEST)
il modo migliore Utente:Ivano Papa, è sottoporre le tue bozze, quando ritieni di avere scritto tutto l'occorrente, alla valutazione della comunità, che potrà esprimere un parere in merito alla pubblicazione e dare eventuali consigli, ciò è obbligatorio in caso di pagine già cancellate. ciao --Aleacido (4@fc) 22:02, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]
Comunque mi servirebbero altre sandbox personali se non ti spiace, perche' ne avevo create altre che non hanno accettato come ben sai... Utente:Ivano Papa (Discussioni utente:Ivano Papa) -- Ivano Papa 02:13, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]

I Think We're Alone Now

La cantante Tiffany ha pubblicato il singolo I Think We're Alone Now e la compilation I Think We're Alone Now: '80s Hits and More. Dal momento che le opere sono state entrambe realizzate dalla stessa artista e sono omonime, l'attuale I Think We're Alone Now (Tiffany) andrebbe spostata a I Think We're Alone Now (singolo Tiffany) (I Think We're Alone Now (Tiffany) diventerebbe quindi un redirect a I Think We're Alone Now (disambigua)). Tuttavia, [@ Merynancy] continua a sostenere che il singolo debba essere nominato I Think We're Alone Now (Tiffany). Si potrebbe spostare il titolo a I Think We're Alone Now (singolo Tiffany) per favore? --AnticoMu90 (msg) 13:05, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]

Come ti ho spiegato in talk portandoti anche vari esempi di casi analoghi, I Think We're Alone Now: '80s Hits and More è un titolo diverso da I Think We're Alone Now e non c'è bisogno del disambiguante "singolo". ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 13:06, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
Non ragionare per analogia. Scrivendo I Think We're Alone Now (Tiffany) può fare riferimento tanto al singolo quanto all'antologia.--AnticoMu90 (msg) 13:13, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
Avrebbe senso solo se la pagina sull'album si chiamasse "I Think We're Alone Now (album Tiffany)". Tuttavia, andrebbe creata come I Think We're Alone Now: '80s Hits and More, quindi nessun bisogno di disambiguare come del resto in ogni singolo altro caso (e in una situazione del genere, non si tratta di ragionare per analogia ma di seguire uno standard). ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 13:18, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
Infatti gli standard prevedono che se un artista fa due un singolo e un album omonimi quelli si chiamano X (singolo Y) e X (album Y), esattamente come capita in Grace (singolo Jeff Buckley) e Grace (album Jeff Buckley). Ma ora non voglio ripetermi. Penso che sia bene aspettare il parere di terzi.--AnticoMu90 (msg) 15:02, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
Il titolo è identico: è Grace per entrambi. Caso diverso da quello che hai segnalato, in cui i due dischi hanno titoli diversi. Non è una questione di pareri, ma di applicare le regole sulla disambiguazione. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:39, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
Per caso "Think We're Alone Now: '80s Hits and More." viene chiamato anche col nome abbreviato di "Think We're Alone Now"? Solo se è noto anche con quest'ultimo serve disambiguare. Altrimenti non sono omonime e non c'è bisogno di disambiguare. --Meridiana solare (msg) 20:55, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
No, in nessuna delle sue versioni. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 09:48, 24 set 2022 (CEST)[rispondi]
Sì. Il titolo di ambedue le voci inizia per I Think ecc... L'album può essere conosciuto in due modi: uno è il nome completo, l'altro comprende solo la prima parte, che finisce dai due punti. Non per nulla nelle pagine di disambiguazione sono inclusi casi di questo tipo. E visto che qui si parla di ambiguità allora bisogna cambiare il titolo di quel singolo.--AnticoMu90 (msg) 10:28, 24 set 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] [@ AnticoMu90] a me i due titoli non sembrano omografi, come dice [@ Merynancy]. Il fatto che inizino con la stessa stringa non è rilevante ai fini della disambiguazione. --Agilix (msg) 10:48, 24 set 2022 (CEST)[rispondi]

Non sono d'accordo. Ma ormai la cosa mi è indifferente. Buona giornata.--AnticoMu90 (msg) 11:11, 24 set 2022 (CEST)[rispondi]

Sewerslvt

In questi giorni sto tendando di rendere pubblico una bozza di una voce, poiché sono nuovo inizialmente avevo commesso degli errori enciclopedici e di fonti, fatti notare da un utente che faceva patrolling mi ha anche detto di chiedere se l'artista musicale può essere considerato valido, l'artista è Sewerslvt, ha prodotto musica elettronica, di genere breakcore ed ha parecchie milioni di visualizzazioni in diversi video. --Delfi707 (msg) 14:00, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]

Includo link alla bozza oggetto di discussione, per facilitare la consultazione: Bozza:Sewerslvt. --Agilix (msg) 14:07, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
Tutta la sua musica è autopubblicata e la voce è una semplice cronaca della musica che ha pubblicato poi riassunta nella sezione Discografia. Non mi sembra lontanamente enciclopedica. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 14:16, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
ma quindi il problema in sé è la la voce, per contenuti non enciclopedici, oppure anche l'artista in sé? --Delfi707 (msg) 18:11, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
se una voce non è enciclopedica è perché l'argomento (cioè l'artista) non è enciclopedico, mi pare ovvio. e questa voce appunto non è enciclopedica Luix710 (msg) 18:26, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
In realtà non è ovvio: una voce può non essere enciclopedica nella forma in cui è scritta, ma esserlo nella sostanza, per cui la domanda non è mal posta. In questo caso però mi pare che sia proprio l'artista in sè a non essere enciclopedica. --Agilix (msg) 18:45, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
Comunque mi sono informato sui vari criteri di enciclopedicità di un artista, che illustrava la presenza di almeno due album non autopubblicati, eventi mediatici in TV e e concerti, cosa che Sewerslvt non ha, ma poi c'è scritto che in caso non abbiano fatto una di queste devono essersi resi noti in un genere musicale, che mi sono chiesto il come verificarlo, ma poi guardando la voce wikipedia del suo genere, il breakcore, effettivamente la cita --Delfi707 (msg) 19:16, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
ha 2 album non autopubblicati? l'assenza di fonti terze non aiuta. Luix710 (msg) 19:23, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Delfi707] Tieni conto che Wp non può mai essere fonte di sè stessa (come descritto in WP:Fonti attendibili), quindi la sua presenza in un'altra voce di Wp non fa testo. --Agilix (msg) 19:29, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
ah, non sapevo, e allora in base a cosa ci si può riferire per sapere se un artista ha avuto una grande influenza in un genere effettivo? --Delfi707 (msg) 19:34, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Libri, riviste o anche siti specializzati, purchè considerati autorevoli. --Agilix (msg) 19:40, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
capisco, perché ne esistono di siti che ne parlano sia inglesi che italiani, a questo punto come faccio ad avere la sicurezza che quel sito è autorevole, per esempio quello italiano è "SentireAscoltare", che informandomi trovo che si autodefinisce "uno dei migliori magazine musicali italiani"; nel senso, come si fa a sapere se un sito è considerato autorevole --Delfi707 (msg) 19:53, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
  • scusa, sbagliato ad esprimermi, volevo dire autoprodotti
--Delfi707 (msg) 19:30, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
se sono autoprodotti allora non è enciclopedica, c'è bisogno che abbia pubblicato con una major Luix710 (msg) 19:35, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
quello che stavo cercando di dire è proprio che Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali dice che anche se non dispone di questi criteri basti l'influenza in un genere --Delfi707 (msg) 19:45, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
per "influenza in un genere" si intende che abbia avuto un certo impatto in quel genere musicale, non che faccia musica seguendo quel determinato genere. e l'impatto lo stabiliscono le fonti terze e autorevoli Luix710 (msg) 19:57, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
esatto --Delfi707 (msg) 20:07, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]
di fatti ce n'è più di 1, tra cui per esempio ora ti cito solamente quelle italiane [2]https://www.sentireascoltare.com/album/sewerslvt-we-had-good-times-together-dont-forget-that/] [3]https://www.ondarock.it/recensioni/2021-sewerslvt-skitzofreniasimulation.htm] --Delfi707 (msg) 16:08, 24 set 2022 (CEST)[rispondi]

pdc

La pagina «Heartland (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

----FriniateArengo 15:16, 24 set 2022 (CEST)[rispondi]

Pagine cantautori e autori per altri

Salve, volevo sapere nelle pagine di autori o cantautori perchè non è più possibile inserire tutte le canzoni che hanno scritto? Credo che chi cerca gli autori su wikipedia, vorrebbe sapere quali siano tutte le canzoni da loro composte. Chiedo gentilmente il permesso di aggiungere tutte le canzoni magari inserendo anche una sottovoce, come si fa per la discografia dei cantanti, se nella pagina principale danno fastidio perchè l'elenco risulta troppo lungo. --Paroliere95 (msg) 12:27, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]

le linee guida dicono che quando una pagina diventa troppo corposa è preferibile creare una voce a parte per la discografia. quindi direi che sia questa la soluzione da prendere, lasciando i brani principali anche nella voce primaria Luix710 (msg) 13:05, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ok, va bene grazie, allora procederò così Paroliere95 (msg) 20:49, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao @Paroliere95. Questo, naturalmente, sulle basi del primo pilastro, che sia fatto rispettando le condizioni dell'ingiusto rilievo (dove l'opera omnia in determinate condizioni fra cui il "repertorio musicale" è esplicitamente sconsigliata) e del fatto che WP NON è una raccolta indiscriminata di informazioni. Una cosa sono le canzoni di Mogol, altro sono quelle di un autore "appena appena" enciclopedico, la cui produzione solo in minima parte sia entrata nel repertorio di artisti "enciclopedici" (e la citazione dell' "opera omnia" in questo caso sarebbe "sproporzionata" rispetto alla effettiva enciclopedicità, in questi casi meglio riportare solo i brani di "successo" e quelli entrati nel repertorio di artisti enciclopedici, e in molti casi basta farlo nella voce principale, senza ricorrere a voci ancillari). Quindi ok, ma dipende dal buon senso, dalle regole qui riportate e dalla promozionalità che potrebbe derivare da tali elenchi "ingigantiti" (cosa che vedo, nella tua pdd ti è già stata fatta notare). Questo per evitare di fare "fuffa" invece che "utilità". Quindi non per tutti gli autori presenti in WP va creata o è indicata una pagina per l'"opera omnia", ma va fatto sulla base della reale rilevanza di tale autore e non del proprio "gusto musicale", del proprio apprezzamento per tale autore o altri fattori di POV. Ciao --Aleacido (4@fc) 21:09, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]
Per il momento vorrei farlo per le pagine di Federica Camba che ha scritto per tanti artisti come Masini, Gazzè, amoroso e tanti altri e Federica Abbate Paroliere95 (msg) 09:43, 26 set 2022 (CEST)[rispondi]
Buonasera, avevo creato una sottovoce per le canzoni scritte per altri nella pagina di Federica Camba, ma mi è stata cancellata, posso sapere come fare per far si che non venga cancellata? Paroliere95 (msg) 20:55, 7 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Mi pare che il buon @Aleacido ti abbia risposto 2 settimane fa in modo esaustivo sull'argomento. --Vergerus (msg) 11:12, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC Icastico

La pagina «Icastico», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 23:35, 25 set 2022 (CEST)[rispondi]

Tokischa

La pagina «Tokischa», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- Umberto Olivo (msg) 10:44, 27 set 2022 (CEST)[rispondi]

Procedure cancellazioni membri dei Paramore

La pagina «Taylor York», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «Jeremy Davis», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «Justin York», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Umberto Olivo (msg) 11:39, 2 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Brani dei Radiohead

Ciao. Leggendo per la prima volta la voce Kid A, imbattendomi nella sezione tracce ho visto che ogni brano ha voce propria. Tutto ciò non è assolutamente fuori standard? Non essendo nessuno di questi un singolo, io sarei per integrare il possibile nella voce del disco lasciando magari la voce su Idioteque, presente in classifiche di settore sui migliori brani di sempre/del decennio, ecc.... --Luca Dell'Orto (𝄢) 22:13, 3 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Esiste il "template:brano musicale", usato in quelle voci: bisogna vedere se i singoli brani rispettano o no i criteri di enciclopedicità per i brani musicali. Magari qualcuno li rispetta e qualcuno no.--Bieco blu (msg) 23:54, 3 ott 2022 (CEST)[rispondi]
A primo impatto l'unico che mi sembra rispettare i criteri è Idioteque, seppur non completamente, visto che soddisfa due criteri secondari su tre, anche se trovo rilevante l'inserimento in diverse classifiche di settore tra cui i 500 migliori brani secondo Rolling Stone alla 48esima posizione. --Luca Dell'Orto (𝄢) 08:21, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ok, allora a mio parere le altre voci si possono (dopo aver integrato eventuali informazioni con fonte nella voce principale) mettere in cancellazione e tenere solo Idioteque.--Bieco blu (msg) 18:27, 4 ott 2022 (CEST) Un attimo però: qualcuno invece è un singolo, per esempio questo, pubblicato su cd singolo. --Bieco blu (msg) 18:31, 4 ott 2022 (CEST) Ma anche questo e questo.--Bieco blu (msg) 18:32, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ci sono band, artisti, sia musicali che in altre discipline artistiche, la cui "opera omnia" è totalmente enciclopedica. Vedi ad es, e IMO e anche secondo gli standard richiesti , per i Beatles, in cui ogni canzone ha una sua "storia", "significato", valenza musicale, storica, artistica, aneddotica. Non sono molte le band/artisti musicali che possono godere di tale "rilevanza universale" della loro opera (a naso, nel rock, qualche decina... o ad es. prendendo un indice più certo ad es il combinato dei 100 artisti, 500 album delle classifiche di Rolling Stone e riviste musicali altrettanto autorevoli) Già questa selezione sarebbe assai "selettiva" rispetto ai milioni di canzoni prodotte nel corso degli anni. I Radiohead a mio avviso (e soprattutto a "loro avviso", dei critici) sono uno di questi per i loro contenuti musicali, testuali, più ecletticamente artistici, sociali, di profondità e rilevanza di ogni loro lavoro, di cui non vedo "lati deboli" e brani solo "riempitivi" e tanto per completare l'album... solo da inserire secondo la giusta categorizzazione (singolo, brano musicale, ecc... ). Mi sembra anche di buon senso oltre che pienamente rispondente ai principi e pilastri di WP, che quelle che sono universalmente riconosciute come le band più rilevanti di tutti i tempi (sia secondo le riviste più accreditate, vedi Rolling Stone ecc sia dalle più autorevoli pubblicazioni generaliste), sia degli "album" altrettanto ritenuti più importanti, tanto più se le due cose sono in combinato, che le canzoni di tali band/artisti/album, siano pienamente enciclopediche quando qualcuno senta il piacere/bisogno di scriverne una voce, senza bisogno di altre giustificazioni, in quanto già pienamente e "intrinsecamente" motivate. e. mio POV, ma non tanto solo mio POV, qualsiasi canzone dei radiohead è molto più "enciclopedica" della stragrande maggior parte di semidimenticate canzoni degli anni 60, enciclopediche solo perchè uscite come "singoli"... e più in generale della stragrande parte delle canzoni presenti su WP. Ciao --Aleacido (4@fc) 20:45, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Perche' non mi rispondi? --Ivano Papa 23:02, 4 ott 2022 (CEST)
Perchè Utente:Ivano Papa non sto a controllare la tua pagina, tanto più se non risolvi il problema della firma che di fatto ti rende "invisibile" in WP, in più, magari chiedermelo con cortesia nella mia pagina di discussione, invece che qui... a ca...so? Dove hai cercato di contattarmi e a che proposito? --Aleacido (4@fc) 23:11, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Comunque ti ho chiesto altre sandbox con cortesia ed in piu' ho risolto il problema della firma ora, hai trovato altro di cui lamentarti? --Ivano Papa (msg) 03:58, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Ottimo spunto [@ Aleacido], vedo spesso infatti diverse voci di brani musicali degli artisti da te citati, tuttavia non riesco a trovare una linea guida che mi aiuti in proposito. Più che definire totalmente enciclopedico l'intero operato di questi artisti, io sono più dell'idea che se un artista è così importante ed influente, allora automaticamente molti dei suoi brani musicali rispecchieranno i criteri di enciclopedicità. Poi questo è il mio punto di vista, perché credo che definendo a prescindere enciclopedica un'"opera omnia" si rischia di cadere nel "fanboysmo", ben lontano da ciò che dev'esserci in un'enciclopedia generalista. Saluti. --Luca Dell'Orto (𝄢) 08:10, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Ah, dimenticavo: [@ Bieco blu], quelli sono a tutti gli effetti singoli promozionali, come puoi notare dall'avviso for promotional use only apposto sui CD. --Luca Dell'Orto (𝄢) 08:05, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Come rapper potrebbe aver avuto davvero una discreta rilevanza, come si sostiene in voce? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 09:13, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC Gamsiz Hayat

La pagina «Gamsız Hayat», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 23:40, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC Elbette

La pagina «Elbette (singolo)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 23:48, 4 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC Onlar Yanlis Biliyor

La pagina «Onlar yanlış biliyor», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 00:02, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC Meger

La pagina «Meğer», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 00:10, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC Sacma

La pagina «Saçma», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 00:13, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC Umrumda degil

La pagina «Umrumda değil», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 00:17, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC Yalan

La pagina «Yalan (Candan Erçetin)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 00:22, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Diamante per i singoli

Ciao a tutti, mi sono sorti dei dubbi in merito all'effettiva esistenza di alcune di queste certificazioni. Per quanto riguarda Cheap Thrills, Despacito, Roma-Bangkok e Shape of You nessun problema, sono singoli dell'era FIMI con la loro fonte, ma i restanti hanno in comune lo stesso problema: non riesco a trovare nessuna fonte che attesti l'esistenza del disco di diamante per i singoli prima del 2014. A dirla tutta, qui si affermerebbe che da gennaio 2014 restano invece invariate le soglie di vendita necessarie per conseguire le certificazioni riservate ai "single track online": oltre 15 mila copie per l'oro, oltre le 30 mila per il platino, [...] e oltre 300 mila per il diamante, e se sono restate invariate significa che il diamante a 300 mila c'era già prima (il che spiegherebbe la certificazione di Domani 21/04.2009, che ricade appunto nel periodo 2009-2013), tuttavia le fonti relative sia alla revisione delle soglie del 2009 che a quella del 2012 non ne fanno menzione. Quanto a A te e Non ti scordar mai di me, il periodo di riferimento sarebbe quello dal 2005 al 2008, quando il platino scattava alle 20 mila copie, quindi sarebbe plausibile l'esistenza del diamante (in caso contrario si sarebbero aggiudicati rispettivamente 15 e 14 dischi di platino, decisamente improbabile), ma ancora nessuna fonte riguardo all'esistenza della certificazione. Rimangono La canzone del capitano, che appartiene al periodo 1999-2004 proprio come Il mio nome è mai più, quando però quest'ultimo brano risulta certificato dieci volte disco di platino con tanto di fonte, e non diamante, proprio come se per l'appunto la certificazione non esistesse, e Nel blu dipinto di blu, ma questa mi sembra una semplice ricerca originale. --Ignazio (msg) 09:27, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Se leggi la voce Nel blu dipinto di blu vedrai che non è una ricerca originale.--Gigi Lamera (msg) 13:05, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Non sto mettendo in discussione il numero di copie vendute, ma se in Italia il disco di diamante non era ancora previsto non può averlo vinto, tutto qui. --Ignazio (msg) 13:17, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ah ok, ho capito. Grazie.--Gigi Lamera (msg) 18:02, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Dischi autoprodotti

Ciao, a proposito di questo annullamento da parte di Utente:Dennis Radaelli con la motivazione "se un artista è enciclopedico lo sono anche le sue pubblicazioni", nei criteri leggo che i prodotti devono anche essere "distribuiti a livello nazionale", e se un prodotto è distribuito non può essere autoprodotto (le autoproduzioni si vendono ai concerti, non sono distribuite nei negozi). Come ci dobbiamo regolare?--Gigi Lamera (msg) 19:06, 5 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Attenzione: i criteri parlano di "distribuzione". Un disco può essere autoprodotto MA distribuito da una casa discografica, per cui bisogna prima capire questa cosa.--Bieco blu (msg) 11:09, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ma ci vorrebbe una fonte sulla distribuzione.--Gigi Lamera (msg) 17:12, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]

POV su singoli di Donna Summer

Segnalo che ho trovato una descrizione smaccatamente POV sulla voce Winter Melody, singolo di Donna Summer, che ho provveduto a rimuovere129761758, sostituendola con informazioni maggiormente enciclopediche. Ma ho notato che altri singoli di Donna Summer, presentano lo stesso problema: descrizioni smaccatamente POV non supportate dalla benché minima fonte e che a naso sono quindi delle RO di chi ha scritto le voci. Io mi sono limitato ad ampliare e aggiornare rendendola maggiormente enciclopedica solo la voce Winter Melody, ma se qualcuno ne avesse voglia, sarebbe da mettere mano anche a tutte le altre voci, se non altro per rimuovere i POV e aggiungere avvisi {{S}} e {{F}} laddove necessario. Comunque la voce è opera di [@ Mj56.m], utente non più attivo che ha inserito una manciata di voci sui singoli di Donna Summer nel 2016 e che poi non ha più operato, non almeno con questa utenza. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:10, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Long Tall Sally

Abbiamo Long Tall Sally/Slippin' and Slidin' (un singolo di Little Richard), Long Tall Sally (EP) (un EP dei Beatles), Long Tall Sally (EP giapponese) (un EP dei Beatles pubblicato in Giappone), Long Tall Sally (album) (che rimanda a un album dei Beatles) e Long Tall Sally/I Took My Baby Home (un singolo dei Kinks). Al di là della nomenclatura sbagliata, visto che bisogna creare una pagina di disambiguazione, rendiamo prevalente la canzone di Little Richard oppure facciamo una paritaria? --AnticoMu90 (msg) 14:24, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]

La nomenclatura è corretta. Vedo che manca Long Tall Sally (brano musicale), che andrebbe creata e che secondo me dovrebbe essere prevalente.--Bieco blu (msg) 15:02, 6 ott 2022 (CEST) Fatto. --Bieco blu (msg) 15:24, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]
In realtà l'EP dei Beatles andrebbe rinominato "(EP The Beatles)", mentre l'album deve essere "(Album The Beatles)". Il singolo di Richard deve essere invece "(singolo Little Richard)".--AnticoMu90 (msg) 15:57, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Mi intrometto: no, i 45 giri e i 78 giri hanno il doppio titolo, lato A e lato B, quindi è giusto Long Tall Sally/Slippin' and Slidin'.--Gigi Lamera (msg) 17:12, 6 ott 2022 (CEST)[rispondi]
A integrazione, leggi [[4]]: "Il titolo della voce deve comprendere sia il titolo del brano del lato A che quello del lato B separati da uno slash "/", come ad esempio Azzurro/Una carezza in un pugno (senza spazio prima e dopo lo slash)"--Bieco blu (msg) 08:55, 7 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Proposta

Segnalo proposta di eliminazione frase.--Bieco blu (msg) 09:10, 7 ott 2022 (CEST)[rispondi]

BPMD

Salve, chiedevo informazioni in merito all'enciclopedicità del supergruppo heavy metal statunitense BPMD. E' una band abbastanza nota tra gli appassionati, costituitasi nel 2019. Ha pubblicato finora un solo album, american Made, che però ha fatto parlare di sè. E' inoltre composta da musicisti già molto noti, quali Bobby Ellsworth (Overkill), Phil Demmer (Machine Head), Mike Menghi (Metal Allegiance) e Mike Portnoy (Dream Theater). Visto che su wikipedia ci sono molte altre band con uno o due album all'attivo, io credo che questo gruppo musicale sia enciclopedico a tutti gli effetti, avendo inoltre inciso con un'etichetta tra le più note del genere (Napalm Records). Vi chiedo dunque un parere su cio. --5.77.127.195 (msg) 22:35, 7 ott 2022 (CEST)[rispondi]

La pagina è in Bozza:BPMD. --Lollo Scrivimi 22:37, 7 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Non trovo nulla su Metal Archives, che del genere in questione (il metal, naturalmente), è sempre molto aggiornato--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 22:41, 7 ott 2022 (CEST)[rispondi]
No, ma nella pagina Metal Archives dedicata a Phil Demmel la band è menzionata tra quelle di cui è membro.
Inoltre, il gruppo musicale ha pagine Wikipedia in Inglese e danese, ed è presente e ben documentato nei siti Discogs e AllMusic, e in moltissime riviste di settore. --5.77.127.195 (msg) 22:59, 7 ott 2022 (CEST)[rispondi]
E' anche presente la pagina dedicata su "metal storm". --5.77.127.195 (msg) 23:11, 7 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Discogs e Allmusic non sono autorevoli. Se hai fonti autorevoli come metal storm, citale in voce bozza, grazie. --Tre di tre (msg) 13:11, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Salve Tre di Tre,
e grazie per la spiegazione.
Ho inserito nella bozza degli BPMD, nella sezione iniziale della pagina le fonti autorevoli.
Ho messo come mi hai scritto la citazione a "metal storm", ed ho inoltre inserito fonti quali "metal hammer" e "true metal" dedicate alla band, che credo siano autorevoli.
Attualmente, può essere sufficiente a dimostrare l'enciclopedicità della pagina?? --5.179.149.101 (msg) 15:10, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Purtroppo, per me no. Purtroppo oggi non ho tempo di darti una mano ma, siccome mi farebbe piacere se questa pagina venisse giudicata enciclopedica, ti darò alcuni consigli veloci: Intanto guarda una pagina completa tipo Overkill (gruppo musicale) e prendi delle idee su come fontarla. Discogs e allmusica non possono essere utilizzate come fonti, ma sono lecite nei collegamenti esterni. Studia un po' e magari troverai anche nuove fonti. --Tre di tre (msg) 15:56, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ho seguito il tuo consiglio e ho fontato la bozza nel modo più completo possibile, avendo come linea guida la pagina che mi hai suggerito. Ho inserito quindi varie fonti attendibili a supporto e integrato il testo.
C'è però da dire che, ovviamente, rispetto agli Overkill, vi sono molte meno fonti e molte meno notizie da riportare; sì, si tratta di un gruppo relativamente conosciuto, con musicisti già noti, ma è stato fondato soltanto tre anni fa, ed ha un solo album, contro i 40 anni e 19 album degli Overkill.
Essendo peraltro di formazione recentissima, non vi è traccia nei vari libri significativi riguardanti l'argomento heavy metal, poichè sono tutti pubblicati prima del 2019, quindi non vi è nessuna bibliografia. Peraltro, essendo i membri sempre gli stessi, la band ha avuto in un certo senso meno modo di far parlare di sè.
Detto ciò, spero che i miei ultimi contributi siano corretti e possano confermare definitivamente l'enciclopedicità della pagina. --5.77.99.176 (msg) 17:51, 8 ott 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Segnalo che la bozza è stata pubblicata, non essendoci un chiaro consenso in questa discussione ho apposto un avviso {{E}}. --9Aaron3 (msg) 16:05, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Faust

Qualcuno può aiutarmi a trovare le poche fonti necessarie per togliere i "senza fonte" dalla voce Faust (gruppo musicale) per favore? Io ne ho già aggiunte molte. --AnticoMu90 (msg) 11:18, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Salve,
mi sembra che tu ce l'abbia fatta da solo, così le fonti dovrebbero essere sufficienti. --5.11.97.201 (msg) 13:28, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Giulio Wilson

Salve, chiedo una valutazione sulla mia sandbox di Giulio Wilson cantautore, la voce era stata pubblicata anni fa e cancellata, in quanto presentava varie problematiche di enciclopedicità e non rispettava gli standard wikipedia.

Adesso dovrebbe essere ok, prima di pubblicarla e rischiare una nuova cancellazione, gradirei un valutazione o consigli.

Grazie.


Utente:Enrico79b/Sandbox --Enrico79b (msg) 16:21, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]

[@ Entico79b] secondo me l'enciclopedicitá c'è, mi riservo però di fare delle modifiche alla pagina nelle prossime ore: per esempio l'elenco puntato dei teatri in cui si é esibito é una cosa che normalmente nelle biografie dei cantanti non ho mai visto. Spero che il resto della comunità si pronunci perché l'enciclopedicitá secondo me é lampante. -Umberto Olivo (msg) 14:51, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]
anche secondo me è perfettamente enciclopedico, se nessuno è contrario procedo a spostare la voce in ns0 Luix710 (msg) 15:20, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ora la voce è perfettamente pubblicabile anche a livello di contenuti. Concordo quindi con [@ Luix710]. --Umberto Olivo (msg) 16:07, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Perfetto, vedo solo ora... grazie per la pubblicazione !
Ed ok anche per l'elenco dei teatri.. va bene così  ;) --Enrico79b (msg) 10:38, 21 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC - Joseph Poolpo

La pagina «Joseph Poolpo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- Mess (no stress...) 23:51, 11 ott 2022 (CEST)[rispondi]

PdC Videodocumentario RHCP

La pagina «The Red Hot Chili Peppers Phenomenon», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 09:54, 12 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Cancellazione|Renate Blauel

La pagina «Renate Blauel», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Fresh Blood (msg) 00:09, 13 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Correzione bozza Pitch the Noise Records

Salve, chiedo aiuto sulla modifica in base all'enciclipedicità dell bozza Bozza:Pitch the Noise records. Si tratta di un'etichetta di musica elettronica italiana attiva dal 2016. --Fabrizio Savio (msg) 14:14, 16 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Flophouse Phonics

La pagina «Flophouse Phonics», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 16:06, 17 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Componenti dei Maroon 5

La pagina «Matt Flynn (batterista)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «Jesse Carmichael», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
La pagina «James Valentine», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Umberto Olivo (msg) 22:34, 19 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Eciclopedicità: Thaurus

Ciao a tutti, tempo fa ho creato questa bozza di Thaurus, attiva dal 2013 e che gestisce gran parte degli artisti in cima alle classifiche degli ultimi anni (es. Sfera Ebbasta, Rkomi, Guè). Ho provato a sistemarla seguendo alcuni consigli e attenendomi a delle fonti attendibili. Vorrei chiedere un vostro parere, grazie

Utente:Marco2594/Sandbox --Marco2594 (msg) 13:35, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]

AiutoE - Cupe Vampe

Sulla voce «Cupe Vampe» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mannivu · 14:30, 20 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Sì, sono d'accordo per metterla in cancellazione o eventualmente integrarla con Linea Gotica lasciando un redirect. Ho comunque corretto la grafia della voce, dato che "vampe" non è un nome proprio ed era erroneamente scritto con l'iniziale maiuscola. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:53, 27 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Flavio Piscopo

La pagina «Flavio Piscopo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mariachiara-www (msg) 12:21, 23 ott 2022 (CEST)[rispondi]

AiutoE - DJ S.I.D.

Sulla voce «DJ S.I.D.» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mannivu · 20:24, 24 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Immagine scura

Perché la foto nella voce di Jan Jelinek è così scura sebbene su Wikidata sia normale? --AnticoMu90 (msg) 09:45, 28 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Carlos Santana e generi

Nella voce di Carlos Santana, sono elencati 6 generi fontati con "AllMusic", ma se controllo la fonte quelli sono praticamente tutti definiti "Style", non "Genre", stavo per ripulire il template ma poi mi è venuto un piccolo dubbio: quelli da inserire nel template sono generi, non gli "stili" vero? --ValterVB (msg) 12:32, 29 ott 2022 (CEST)[rispondi]

In questo caso Allmusic intende "genere", ma non è affidabile: io non ne terrei conto. --Tre di tre (msg) 16:08, 29 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao a tutti! [@ ValterVB] Nella pagina Progetto:Musica/Generi musicali puoi trovare un utile compendio delle linee guida in materia. In ogni caso mi sembra che su Santana ci sia da fare un po' di pulizia. Cosa ne pensate? -- Étienne 17:32, 29 ott 2022 (CEST)[rispondi]
Molti generi citati mi paiono inappropriati per motivi diversi: il latin rock, per esempio, non è un genere e definire Santana come latin metal è francamente ridicolo. Ecco perchè, per me, Allmusic è inaffidabile, perchè per non dimenticare niente vengono aggiunti generi e informazioni marginali. Perlatro, questa cosa sta prendendo piede anche su Wikipedia. Wikipedia, però, non è un sito musicale e dovrebbe essere più concreto. Fosse per me basterebbe il macrogenere rock e, volendo, il sottogenere blues rock, ma mi fermerei li. --Tre di tre (msg) 18:47, 29 ott 2022 (CEST)[rispondi]
P.S. Tra l'altro io su Allmusic "Latin metal" non lo vedo e comunque il link citato porta alla pagina del GRUPPO Santana e non a Carlos Santana che, sul AllMusic, ha solo tre generi citati [5]--Tre di tre (msg) 18:53, 29 ott 2022 (CEST)[rispondi]
[@ ValterVB, Tre di tre] Ho provveduto ad alleggerire la scheda sinottica: fatemi sapere se a vostro avviso così può andare. Grazie mille e buon proseguimento! -- Étienne 22:39, 2 nov 2022 (CET)[rispondi]
Per me è ok! --Tre di tre (msg) 22:44, 2 nov 2022 (CET)[rispondi]
Anche per così è meglio. --ValterVB (msg) 09:50, 3 nov 2022 (CET)[rispondi]

Cancellazione Le Guess Who?

La pagina «Le Guess Who?», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 09:04, 30 ott 2022 (CET)[rispondi]

Titolo della voce sui Coma_Cose

C'è un ip ([@ 37.162.173.10]) che ha cambiato l'incipit della voce in «I Coma Cose (reso graficamente Coma_Cose)...». Inizialmente ho revertato, ma mi è venuto un dubbio: qual è il nome corretto? Quello con o senza trattino basso? Perché nel loro canale YouTube il trattino c'è, ma nelle copertine degli album o dei singoli non è presente. Alcuni siti lo riportano, altri no. --torqua 16:08, 30 ott 2022 (CET)[rispondi]

sul loro sito ufficiale compaiono come "Coma Cose", nello shop dell'etichetta in entrambi i modi. Il trattino basso credo sia più una questione da nome profilo social network. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 09:39, 9 nov 2022 (CET)[rispondi]
Anche negli articoli dei giornali vengono citati come Coma_Cose, con il trattino. Tuttavia anche io sarei per usare il titolo senza trattino, in modo da rispettare la grafia presente sulle copertine dei lavori. Vorrei aspettare qualche altro parere prima dello spostamento. --torqua 18:49, 9 nov 2022 (CET)[rispondi]

Bozza:NewJeans

--9Aaron3 (msg) 10:44, 31 ott 2022 (CET)[rispondi]

PdC - We Play Endlessly

La pagina «We Play Endlessly», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Luca Dell'Orto (𝄢) 18:43, 1 nov 2022 (CET)[rispondi]

Caramelldansen

Non riesco a connettere la voce Caramelldansen al suo elemento Wikidata. Qualcuno del progetto può aiutarmi per favore? --AnticoMu90 (msg) 11:20, 4 nov 2022 (CET)[rispondi]

Salve, segnalo questa modifica, in cui

1. viene eliminato un genere (screamo), nonostante sia presente su allmusic;
2. vengono inseriti altri generi, magari anche corretti, ma con fomnti di dubbia attendibilità mi pare.

Chiedo quindi a qualcuno più esperto se può darci un'occhiata, non sapevo se fosse il caso di annullare o meno. --Astubudustu 13:19, 4 nov 2022 (CET)[rispondi]

Cancellazione

La pagina «Kep1er», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--176.246.41.230 (msg) 08:47, 5 nov 2022 (CET)[rispondi]

E Gue cacchio!

Gue sta scucendo [@ Gambo7, Dennis Radaelli]???··Pierpao (listening) 11:36, 5 nov 2022 (CET)[rispondi]

Adesso la situazione si sta spostando qua. Questione di grafia corretta. --Dennis Radaelli 11:38, 5 nov 2022 (CET)[rispondi]

Luca Mascini

Secondo voi, il leader degli Assalti Frontali Luca Mascini/Militant A è enciclopedico? Stando a quello che vedo in una sua biografia che ho trovato su GLibri, lui sarebbe considerato un antesignano del rap italiano, è fondatore di almeno due gruppi musicali enciclopedici (Onda Rossa Posse e i già citati Assalti Frontali) e ha recentemente collaborato con lo Zecchino d'Oro. Se mi date l'ok la scrivo. --AnticoMu90 (msg) 14:07, 8 nov 2022 (CET)[rispondi]

Ha anche scritto alcuni libri, per me può valerne la pena, anche se la sua storia è strettissimamente legata a quella degli Assalti e forse ci si potrebbe limitare a parlarne là. --Abulqasim (msg) 15:55, 8 nov 2022 (CET)[rispondi]
[@ Abulqasim] Mentre sistemavo Bozza:Luca Mascini, ho scoperto che ha anche collaborato con altri artisti in una compilation e con gli enciclopedici Brutopop. Pensi che si possa pubblicare la sua voce?--AnticoMu90 (msg) 14:31, 10 nov 2022 (CET)[rispondi]
Ripeto, io sarei d'accordo, ma non faccio testo, perché sono sempre favorevole ad una voce in più che a una in meno. Militant A credo abbia gli estremi per una voce dedicata, ma bisogna vedere cosa ne pensano gli altri. --Abulqasim (msg) 15:11, 11 nov 2022 (CET)[rispondi]

[ Rientro]Ho sistemato il testo e aggiunto le fonti.--AnticoMu90 (msg) 11:09, 11 nov 2022 (CET)[rispondi]

Scusate e quindi?--AnticoMu90 (msg) 14:47, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]

Buongiorno, vorrei chiedere se sia possibile applicare una modifica al template in oggetto e se tale modifica abbia senso secondo voi. Io proporrei di aggiungere nella maschera di template l'informazione relativa al logo della manifestazione, sintassi: |logo = (nome del file immagine rappresentante il logo del festival). Faccio presente che una simile informazione sul logo è già inserita, per esempio, nel template degli Artisti musicali. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 10:08, 10 nov 2022 (CET)[rispondi]

Ma se il logo è stato modificato nelle varie edizioni? Penso per esempio a Sanremo...--Bieco blu (msg) 20:06, 10 nov 2022 (CET)[rispondi]
Su wp per Sanremo c'è una singola voce per ogni edizione, con relativa immagine-logo-anno. Sanremo per esempio non ha un logo definitivo, ma cambia per ogni edizione. Diverso discorso è per esempio per il Tim Music Awards, MTV vma, o il logo-font del Festivalbar e Billboard. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 09:26, 11 nov 2022 (CET)[rispondi]
tra l'altro, cosa che ho notato solo ora, il Template:Festival viene utilizzato per la voce principale mentre per la singola edizione si usa il Template:Festival musicale. Perciò in questo modo è risolta la questione della variazione del logo nelle singole edizioni... --GuardiamarinaVeneziano (msg) 09:53, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]

Avviso

La pagina «Il guerriero/Bolero», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bieco blu (msg) 04:17, 12 nov 2022 (CET)[rispondi]

Affidabilità fonte italiancharts

Ciao, per caso qualcuno di voi ha idea sul fatto se questa pagina sia o no affidabile come fonte? Lo chiedo perchè in un caso non lo è di sicuro. Mi riferisco alla nostra pagina Il guerriero/Bolero su un singolo che NON esiste, ma che su italiancharts è dato non solo come esistente ma pure con un numero di cataklogo, come potete vedere a questo link. 10.699 è invece il numero di catalogo di un altro disco, questo, di un altro artista. Ora io mi chiedo: un sito che inventa dischi inesistenti può essere considerato affidabile come fonte? Io non credo...--Bieco blu (msg) 01:37, 13 nov 2022 (CET)[rispondi]

Avviso

La pagina «Nunzio Favia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 09:26, 13 nov 2022 (CET)[rispondi]

Chloe Bailey

Buongiorno a tutti. Dal momento che Chloe Bailey è diventata a tutti gli effetti enciclopedica secondo Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali in seguito alla vittoria di un MTV Europe Music Award conseguita ieri, per evitare conflitti di modifiche vorrei sapere se qualcun altro sta operando su Chloe Bailey (che attualmente è un redirect a Chloe x Halle) per renderla una pagina indipendente. In caso contrario me ne occupo io. --Umberto Olivo (msg) 11:19, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]

Della serie "me la canto e me la suono", comunico di essermene occupato io :D Umberto Olivo (msg) 15:36, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]

Bozza:Universo_(Deda,_Fabri_Fibra_e_Neffa)

Bozza:Universo_(Deda,_Fabri_Fibra_e_Neffa) Segnalo bozza creata da ip Pierpao (listening) 22:33, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità per i prodotti discografici in streaming

Segnalo discussione. --Luca Dell'Orto (𝄢) 10:01, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]

AiutoE - Charles Onyekachi Onyeabor

Sulla voce «Charles Onyekachi Onyeabor» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mannivu · 12:01, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]

La pagina «Charles Onyekachi Onyeabor», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:15, 16 nov 2022 (CET)[rispondi]

Morgan (cantante), segnalo

Ho aperto una discussione (qui) relativa alla pagina in oggetto. Data l'area tematica di competenza di questo progetto, sarebbe gradito un parere da voi. Grazie. --Lollo Scrivimi 13:40, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]

Gayle: giusto ancora tenerla come redirect a ABCDFU?

Salve, in merito all'artista Gayle, la cui pagina è stata trasformata in reindirizzamento ad ABCDEFU in base a questa discussione, vorrei che la situazione venisse nuovamente analizzata perché ci sono comunque delle novità nella sua carriera rispetto a quando la comunità ha preso questa decisione. Dopo nomination ai Billboard Music Awards, MTV Video Music Awards, MTV Europe Music Awards e American Music Awards (quest'ultimo ancora pendente, nel weekend potrebbe portare a un premio effettivo), ora si è aggiunta anche una nomina ai Grammy nella categoria CANZONE DELL'ANNO, quindi in una delle quattro categorie principali nel premio più prestigioso per il mercato musicale statunitense (e non solo). Questo si somma al grandissimo successo commerciale del singolo, a un'attività concertistica in corso da mesi, a tante performance televisive di rilievo (tra cui una ai recenti MTV Europe Music Awards 2022) e alla pubblicazione di vari altri singoli e due EP negli ultimi mesi, tutti tramite major. Personalmente sono molto a favore del ripristino di una pagina indipendente dell'artista, dunque vorrei se ne parlasse. Buona serata. --Umberto Olivo (msg) 19:49, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]

Le nomination non bastano e non ha mai avuto un altro brano di successo. Sono per lo status quo --Tre di tre (msg) 22:03, 15 nov 2022 (CET)[rispondi]
Favorevole al ripristino. La sua voce era allora prematura, ma un anno dopo la sua carriera ha avuto sviluppi notevoli. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:13, 16 nov 2022 (CET)[rispondi]
Ho annullato alcuni tentativi di trasformazione del redirect a voce completa. Nonostante io sia favorevole al ripristino, il progetto non si è ancora espresso con un chiaro consenso. --Lollo Scrivimi 17:32, 16 nov 2022 (CET)[rispondi]
In più di una settimana questa discussione ha avuto una partecipazione molto scarsa, é vero, tuttavia 3 interventi favorevoli su 4 rappresentano comunque una maggioranza. Il fatto che il progetto sia stato comunque abbastanza attivo in questo frangente mostra che diversi utenti siano poco interessati alla faccenda, tuttavia in otto giorni ritengo possa essere valido il precetto "chi tace acconsente". [@ Merynancy] tu che ne pensi? Meglio aspettare o si può procedere? --Umberto Olivo (msg) 10:18, 22 nov 2022 (CET)[rispondi]
Personalmente ritengo che in questa situazione il "silenzio assenso" sia troppo debole come forma di consenso. Al tempo ho proposto la pagina per la cancellazione ma adesso non ho idea di come si sia evoluta la carriera dell'artista, dovrei informarmi. Resto dell'idea che se tutte queste nomination siano legate al solo singolo ABCDEFU, lei rischia di essere solo una "meteora", seppur di dimensioni mastodontiche, non so se mi spiego. Saluti. --Luca Dell'Orto (𝄢) 10:30, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]
In casi come questo sarebbe necessario creare una bozza e presentare quella per la valutazione. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:10, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]
[@ Merynancy] ok, magari appena riesco ci lavoro. [@ Luca Dell'Orto] il "chi tace acconsente" di per sé può non essere la migliore delle argomentazioni, però capisci bene che una decisione non può essere rimandata all'infinito perché nessuno é interessato, cosa deducibile in otto giorni in cui questa pagina mi é sembrata anche più trafficata del solito. Magari proponendo la bozza ci sarà più interesse, ma se così non fosse sicuramente non sarebbe corretto lasciare qualcosa in stand by in eterno per disinteresse :) --Umberto Olivo (msg) 16:37, 22 nov 2022 (CET)[rispondi]
Io non ero intervenuto perchè mi era sfuggita la discussione. Sono d'accordo con Tre di Tre, sono contrario alla pubblicazione della voce, secondo me prematura.--Gigi Lamera (msg) 17:22, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]

Cancellazione|The Romance Tour

La pagina «The Romance Tour», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Pierpao (listening) 15:59, 17 nov 2022 (CET)[rispondi]

Parere su enciclopedicità voce

Ciao a tutti. Mi piacerebbe avere un'opinione del progetto sulla voce Alves Noto. Ci sono motivi di enciclopedicità secondo il vostro parere? Non ho trovato molto sul web. Grazie a tutti!
P.S. Aggiungo che, anche vedendo le modifiche, sembrerebbe non essere più in vita. --Superpes15(talk) 16:33, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]

A me sembra assolutamente non enciclopedica, ma andrebbe visto un attimo se si trova qualche info in più. Certamente per un cantante del secolo scorso non aver pubblicato neanche un album é chiaro indice di completa irrilevanza nel settore discografico (a differenza di quanto avviene oggi), quindi se la sua attività si ferma davvero a quanto sta scritto in voce non credo ci sia altro da aggiungere. Umberto Olivo (msg) 16:55, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]
Invece io direi di sì. Incideva in un'epoca in cui in Italia gli album non esistevano, se non per pochi artisti e solo come raccolte di 45 giri, per cui è naturale che la sua carriera sia stata solo realizzata su singoli, peraltro per un'etichetta rilevante abbinata a una rivista di enigmistica, per cui incidevano nomi come Battiato o Mina. Ed è ovvio che non ci sia nulla sul web, mi sarei stupito del contrario (in compenso trovi tutto e anche di più sugli artisti che hanno inciso l'altro ieri).--Bieco blu (msg) 17:17, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]
Sarà anche vero che negli anni '60 gli album non erano diffusi cone nei decenni successivi, ma nel caso specifico parliamo di soli 5 singoli (peraltro cover) e davvero nient'altro. Secondo me non ci siamo. --Umberto Olivo (msg) 22:05, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]
Assolutamente d'accordo con Umberto. --Dennis Radaelli 22:41, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]
Sì, ovviamente ho fatto caso al fatto che stiamo parlando di un'altra epoca, ma a me proprio i singoli non hanno convinto! Siamo sicuri che siano enciclopedici solo per le etichette? Perché per altri motivi non credo lo siano... --Superpes15(talk) 23:05, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]
MA guardate che quella discografia non è completa. Mancano tutti i singoli su Red Record.--Bieco blu (msg) 23:54, 19 nov 2022 (CET)[rispondi]


La pagina «Alves Noto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Se c'è altro da integrare/fonti cartacee da proporre lo si faccia, valutando la voce attualmente francamente ritengo giusta un'eventuale cancellazione. --Umberto Olivo (msg) 11:57, 20 nov 2022 (CET)[rispondi]

Spostamento voce Jeon Jung-kook

Buongiorno, mi chiedevo se non fosse il caso di spostare la voce Jeon Jung-kook al suo redirect Jung Kook: quest'ultimo, senza cognome e con lo spazio tra le due sillabe, è il nome riportato nei crediti degli album dei BTS già dal 2013, nei comunicati ufficiali della casa discografica, e usato sulle piattaforme online per le sue uscite come solista. --Chiyako92 09:49, 20 nov 2022 (CET)[rispondi]

Vaglio A Perfect Circle

Per la voce A Perfect Circle, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Luca Dell'Orto (𝄢) 10:30, 20 nov 2022 (CET)[rispondi]

inserimento artista

salve vorrei sottoporre alla vostra attenzione la mia send box e capire se può funzionare e la sua veridicità. Ecco il link Utente:Eraclito76/Sandbox grazie mille a chi mi rispoderà --Eraclito76 (msg) 15:00, 20 nov 2022 (CET)[rispondi]

Sicuramente va sistemata la punteggiatura e aggiunte qualche maiuscole a inizio frasi. Anche la discografia andrebbe sistemata per bene. Ora provvedo al volo. --Dennis Radaelli 15:19, 20 nov 2022 (CET)[rispondi]

"Singolo di beneficenza"?

Il titolo della voce Singolo di beneficenza secondo voi è corretto? In italiano non diciamo "singolo benefico"? --Ignazio (msg) 04:09, 22 nov 2022 (CET)[rispondi]

Sono entrambi validi. Ma, almeno da quanto emerge su Google, "Singolo benefico" è più usato (14.000.000 significati di "singolo benefico" contro i 288.000 di "singolo di beneficenza"). Ho spostato la voce. Bisognerebbe fare lo stesso con Categoria:Singoli di beneficenza. Qualcuno del progetto provvede?--AnticoMu90 (msg) 12:04, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]

PdC - Masked Wolf

La pagina «Masked Wolf», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Luca Dell'Orto (𝄢) 11:05, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]

Sleepify

L'album Sleepify contiene brani di assoluto silenzio, per cui ho pensato di inserire l'etichetta "Silenzio". Però nel template non compare. --AnticoMu90 (msg) 11:59, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]

È perché non era elencato in Template:Autocat musica. Ho provveduto ad aggiungere. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 13:49, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]

Avvisi (E, PdC, ecc..) nei bar tematici Progetto

Il Progetto musica ha varie sottopagine nel bar tematico, questa (popular music), classica, jazz, strumenti e varie... Visto che ogni giorno nascono nuove discussioni, di molteplice natura, per mantenere il feed più pulito e chiaro (imho) non sarebbe opportuno che avvisi di PdC, avvisi E, o altri template di avviso, venissero raccolti in altra sede? magari nella sottopagina/bar "Varie", di modo che qui, a mio parere, possano svilupparsi ed essere seguite meglio le discussioni? --GuardiamarinaVeneziano (msg) 17:51, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]

Vento d'estate

La voce su Vento d'estate ha il template singolo: però, come dice la voce stessa, si tratta di un brano uscito solo come singolo promozionale (dalle verifiche che ho fatto in realtà solo su un disco da juke-box), per cui il template andrebbe cambiato in quello come brano musicale. Ho visto nella pagina di Discussione:Vento d'estate Bieco blu si era già espresso in tal senso, e anche secondo me andrebbe cambiato. Pareri?--Gigi Lamera (msg) 17:28, 26 nov 2022 (CET)[rispondi]

In altre voci relative a singoli promozionali (ad esempio questo) ho sempre visto utilizzare il template {{Album}} senza problemi. Non penso si possano verificare problemi di incomprensione a tal proposito. Vista tuttavia la questione: non possiamo valutare l'inserimento del valore Promo all'interno del parametro |tipo = ? --Dennis Radaelli 17:33, 26 nov 2022 (CET)[rispondi]
È corretto: per i singoli promozionali si utilizza il template Album senza cronologia. Sembra anche a me il caso di creare un parametro per specificare nel sinottico. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:37, 26 nov 2022 (CET)[rispondi]
Ma no, i singoli promozionali non sono enciclopedici. Leggete i criteri: "Non sono considerate enciclopediche le pubblicazioni per i jukebox e i dischi promozionali, in quanto non resi disponibili per il commercio". Quindi NON è enciclopedico come singolo, ma lo è invece come brano musicale.--Gigi Lamera (msg) 12:58, 28 nov 2022 (CET)[rispondi]
I criteri non dicono che i singoli promozionali non sono enciclopedici in ogni caso. Questo è un singolo promozionale (il CD-promo su Discogs indica che, quantomeno, è stato distribuito in radio), ed è enciclopedico (cover di artisti enciclopedici, disco d'oro, pubblicazioni che ne hanno parlato...). La pagina è corretta così. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:38, 29 nov 2022 (CET)[rispondi]
Stai facendo confusione: i criteri per i singoli (leggili qui) dicono: "Non sono considerate enciclopediche le pubblicazioni per i jukebox e i dischi promozionali, in quanto non resi disponibili per il commercio". Invece i criteri per i brani musicali (li puoi leggere qui) sono diversi. Tutto quello che scrivi tu riguarda il brano musicale (che è enciclopedico), NON il singolo. Quindi bisogna, riassumendo, cambiare il template e mettere quello di brano musicale.--Gigi Lamera (msg) 13:44, 29 nov 2022 (CET)[rispondi]
D'accordo: il template va sostituito. Inoltre ho visto che nelle pagine si parla anche di varie cover. Se le cover sono state pubblicate come singoli vanno create le relative voci.--Bieco blu (msg) 20:03, 29 nov 2022 (CET)[rispondi]
Ok, ma qui si tratta di un singolo promozionale che è enciclopedico. Se è enciclopedico secondo i criteri per i brani musicali poco importa. Essendo stato pubblicato come singolo promozionale, il template Album senza cronologia singoli va utilizzato come da standard. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 00:01, 1 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ma NON è enciclopedico come singolo promozionale, è enciclopedico come brano musicale. La voce è impostata male per questo motivo. Per esempio l'incipit dovrebbe essere così: "Vento d'estate è un brano musicale dei cantautori italiani Max Gazzè e Niccolò Fabi, pubblicato nel 1998 nei loro due album o La favola di Adamo ed Eva e Niccolò Fabi; venne anche incluso in un singolo promozionale per il circuito dei juke-box".--Bieco blu (msg) 19:43, 1 dic 2022 (CET)[rispondi]

Naska (3)

La pagina «Naska», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Rimando anche alle precedenti discussioni a riguardo sul presente progetto: 1, 2. --DeLo 99 21:47, 28 nov 2022 (CET)[rispondi]

Ruthless for Life

È stato notato che la voce «Ruthless for Life» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--ΞLCAIRØ 19:07, 2 dic 2022 (CET)[rispondi]

MixUp

Ragazzi, vi chiedo a voi. È enciclopedico aprire una pagina su MixUp, rapper che ha all'attivo 1 album, 1 EP entrambi distribuiti in download gratuito e qualche singolo, ha fatto da conduttore nel programma The Flow (trasmesso su Deejay), era fino al 2015 in Sony e il singolo "I nuovi eroi" è apparso come colonna sonora ai titoli di coda di un film di Percy Jackson. Vale come pagina? --Nico (Chiedi!) 20:25, 2 dic 2022 (CET)[rispondi]

No. --Tre di tre (msg) 21:14, 2 dic 2022 (CET)[rispondi]

PdC If You Want Peace.. Prepare For War

La pagina «If You Want Peace.. Prepare For War», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 21:12, 2 dic 2022 (CET)[rispondi]

Elephant Brain

Ciao a tutti, vorrei sottoporre alla vostra attenzione la mia sandbox riguarda la band Elephant Brain e capire se può andare bene come contribuzione e veridicità.

Lascio qui il link https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Elephant_Brain grazie mille a chi mi aiuterà --Myspiace (msg) 11:02, 3 dic 2022 (CET)[rispondi]

Ciao, la sandbox che hai linkato è vuota. Forse volevi linkare questa bozza? --VRP.MICKE (msg) 11:39, 3 dic 2022 (CET)[rispondi]
@VRP.MICKE si proprio così. Scusate sono ancora poco pratico :) --Myspiace (msg) 11:45, 3 dic 2022 (CET)[rispondi]
Mi sembra presto per pubblicarla gruppo emergente [@ Myspiace] per farti un idea dei canoni d'enciclopedicitá dei gruppi clicca sul link blu WP:GRUPPI un saluto -- Il buon ladrone (msg) 11:51, 3 dic 2022 (CET)[rispondi]
A un giudizio superficiale, sembra anche a me che sia presto per pubblicare la voce. Il fatto che un gruppo abbia acquisito una certa notorietà nell'ultimo periodo non significa che sarà ancora rilevante tra cinque anni. --VRP.MICKE (msg) 12:06, 3 dic 2022 (CET)[rispondi]
Secono i criteri automatici di enciclopedicità i 2 album pubblicati possono renderli enciclopedici? Libellula è un'etichetta abbastanza conosciuta a livello nazionale. (d'altro canto sono considerati album ma forse si avvicinano di più alla definizione di EP?) --GuardiamarinaVeneziano (msg) 10:12, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
@GuardiamarinaVeneziano si credevo anche io fosse così, 2 album all'attivo e un EP, direi i criteri enciclopedici ci sono. Aspettiamo, magari qualcun altro ci dice di più. --Myspiace (msg) 22:02, 7 dic 2022 (CET)[rispondi]
Veramente i criteri parlano di 3 punti, e non solo di 2 album. --Kirk Dimmi! 23:41, 7 dic 2022 (CET)[rispondi]
@Kirk39 credo anche il punto 2 (tour nazionale) e punto 3 (partecipazione a Rai Radio2) siano rispetatti no? https://www.facebook.com/elephantbrain/photos/a.882714721787263/3554291724629536/ --Myspiace (msg) 11:02, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
Vedendo la sandbox non mi pare, i concerti dipende dove li hanno fatti e poi si legge che ne hanno fatti a supporto di altri, è sottointeso che si parla di concerti propri, nei criteri (e magari non in un disco-pub). --Kirk Dimmi! 11:17, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
io guardando le loro pagine social e su internet ho visto tour fatte di date in varie città italiane. le date in supporto mi pare di aver capito che erano per l'ep del 2015 --Myspiace (msg) 11:30, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
Bisogna integrare la bozza con più informazioni e aggiungendo le fonti a supporto. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 09:28, 12 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ieri ho aggiunto qualche fonte e specificato altri gruppi importanti a cui hanno aperto, nonché wikificato la voce in generale e sistemato le informazioni. --DeLo 99 09:45, 12 dic 2022 (CET)[rispondi]

Cancellazione voce

La pagina «Una lacrima», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Dennis Radaelli 10:00, 4 dic 2022 (CET)[rispondi]

Un attimo Dennis : leggo che è entrato in classifica, ne deduco quindi che sia un singolo, e quindi enciclopedico per i criteri--Bieco blu (msg) 12:42, 5 dic 2022 (CET)[rispondi]

Thriller 40

Salve. Avevo scritto un post nella pagina di discussione della voce Thriller 40 riguardo al ritenere cancellabile il banner sull'unire le due voci, ma mi hanno consigliato di aprirne un altro qui, per cui ripeto il mio punto di vista: ritengo che la voce originale sull'album Thriller sia già più che carica, trattandosi dopotutto dell'album più venduto nella storia della musica. Inoltre ritengo che Thriller 40 (così come fu per Thriller 25) sia da ritenersi non solo un album a parte, ma anche un album di inediti data la presenza del disco extra con ben 10 canzoni e demo (la maggior parte) inedite. Unificare questa voce a quella sull'album principale non ha senso. Sono per togliere l'avviso. --MARTIN JACKSON (msg) 01:44, 5 dic 2022 (CET)[rispondi]

I Will Always Love You

Segnalo questa discussione. --AnticoMu90 (msg) 12:01, 5 dic 2022 (CET)[rispondi]

DubbioE - Aeternum Vale (gruppo musicale spagnolo)

Sulla voce «Aeternum Vale (gruppo musicale spagnolo)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--9Aaron3 (msg) 16:46, 5 dic 2022 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità produttori

Una studentessa del Laboratorio di scrittura che tengo io è interessata a scrivere una voce su Young Miles, un produttore italiano (qui ci sono le fonti di informazione proposte). Ho cercato per vedere se esistono anche solo bozze di criteri di enciclopedicità per produttori che non sono contemporaneamente anche musicisti, ma non sono riuscito a trovare nulla... c'è qualche linea guida già discussa? Grazie in anticipo per ogni eventuale informazione! --Mirko Tavosanis (msg) 17:01, 5 dic 2022 (CET)[rispondi]

PdC - Aeternum Vale (gruppo musicale)

La pagina «Aeternum Vale (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--9Aaron3 (msg) 17:47, 5 dic 2022 (CET)[rispondi]

Coma Cose o Coma_Cose

Mi ricollego alla precedente discussione aperta da @torqua. Qual è il nome corretto della voce? (tra l'altro voce protetta recentemente per reiterati vandalismi). Ora con la loro partecipazione a Sanremo il problema si ripropone... Sul loro sito ufficiale e nel loro ultimo album sono "Coma Cose", in rete e sui social invece c'è la tendenza a leggerli come "Coma_Cose". --GuardiamarinaVeneziano (msg) 10:25, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]

Eterno (cantante)

il perchè spingo tanto nel creare questa wiki è il perchè ritengo sia adatto ad una wikipedia , eterno è un attore e cantautore italiano , ha fatto dei film e ha partecipato alla serie italiana la guerra è finita , nel 2020 ha anche partecipato al the ciurma show web serie mandata in onda su youtube condotto da Giorgio vanni cantante italiano , entra a far parte di due etichette la davi records e Icompany srl

--188.13.72.200 (msg) 11:52, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]

Ciao, neanche cercando su Google sono riuscito a trovare l'artista a cui ti riferisci. Poi ho sbirciato un po' nella tua talk, e finalmente ho capito di chi parli. No, non è enciclopedico né come cantante né come attore (vedi WP:ATTORI e WP:CANTANTI). Chiaramente questi requisiti non sono obbligatori, ma non sono riuscito a trovare niente di rilevante. --torqua 12:07, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
ti ringrazio della risposta , può controllare anche su Imdb https://www.imdb.com/name/nm14230604/?ref_=nv_sr_srsg_0 --188.13.72.200 (msg) 12:13, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
IMDB è un sito dove tutti possono inserire contenuti, quindi non essendo ufficiale non può essere usato come fonte. --Bradipo Lento (msg) 12:14, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ritengo anche io che sia un po' troppo emergente, meglio aspettare che la sua carriera progredisca col tempo --Dave93b (msg) 12:16, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
https://www.last.fm/it/music/Eterno
https://www.discogs.com/it/artist/2558268-Eterno --188.13.72.200 (msg) 12:51, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
Grazie dei link ma è già stato appurato che non è enciclopedico: artista emergente, si preferisce aspettare che raggiunga una indiscutibile notorietà. Si aspettano fonti estremamente autorevoli che trattino del personaggio (non bastano Last FM, Discogs, IMDB). Come semplice base leggere qui. Grazie--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 12:56, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
come chi mi precede. Vero è che i criteri sono sufficienti, ma non necessari... però è sì necessaria una rilevanza chiara, duratura e peculiare (non in quest'ordine) nel proprio ambiente. La quale, per ora, non sussiste --Vale93b Fatti sentire! 16:00, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
estata rilasciata una canzone che ha fatto con Hook N sling https://music.apple.com/it/album/il-rimanente-feat-eterno-single/1657295444 --188.13.72.200 (msg) 09:19, 7 dic 2022 (CET)[rispondi]
@IP, il parere del progetto verte sull'attendere che la carriera del soggetto si sviluppi affinchè raggiunga una indiscutibile notorietà; mettiamoci l'animo in pace e attendiamo, non porta nessun beneficio questo continuo aggiornamento frammentario :) --Dave93b (msg) 09:30, 7 dic 2022 (CET)[rispondi]
Già leggere "riilasciata" a proposito della pubblicazione di una canzone mi fa venire i brividi. Recentismo a manetta! --Tre di tre (msg) 13:22, 7 dic 2022 (CET)[rispondi]

Matteo Faustini (cantautore)

propongo la creazione della pagina wikipedia di matteo faustini , ha vinto il festival di sanremo giovani nuove proposte del 2018 con il brano nel bene e nel male --188.13.72.200 (msg) 12:06, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]

A quanto leggo deve ancora uscire il secondo album (9 dicembre), non trovo riferimenti a tournè di livello nazionale; anche in questo caso aspetterei --Dave93b (msg) 12:22, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
c'è pure la wikipedia del singolo nel bene e nel male brano che ha portato a sanremo --188.13.72.200 (msg) 12:26, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
WP:CANTANTI è abbastanza chiara sui criteri --Dave93b (msg) 12:30, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
In merito è già presente una discussione di ottobre 2021. Sembrava che si dovesse attendere l'uscita del secondo album per valutarne nuovamente l'enciclopedicità... --GuardiamarinaVeneziano (msg) 12:50, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]
Grazie [@ GuardiamarinaVeneziano], vedo che c'è anche una sandbox su cui si può lavorare in attesa che venga verificata l'effettiva rilevanza: Utente:Raiko/Matteo Faustini --Dave93b (msg) 15:08, 6 dic 2022 (CET)[rispondi]

[ Rientro]Scusami, ma dopo la risposta negativa hai creato lo stesso la pagina da un altro IP? Non capisco... --VRP.MICKE (msg) 15:13, 14 dic 2022 (CET)[rispondi]

Grazie per la segnalazione VRP.MICKE, l'IP ha copiato i contenuti della sandbox (Utente:Raiko/Matteo Faustini) senza rispettare i contributi dell'autore (oltre che pubblicare una voce senza l'esplicito consenso del progetto); ho provveduto a cancellarla, se il progetto darà l'ok pubblicheremo la bozza in modo corretto --Dave93b (msg) 08:28, 15 dic 2022 (CET)[rispondi]

Nella pagina in oggetto, l'incipit recita così: "Bejeweled è un singolo promozionale della cantante statunitense Taylor Swift". Se andate a leggere la voce su wikipedia, il singolo promozionale è definito così: "è un supporto contenente uno o più brani musicali distribuito gratuitamente per promuovere un altro disco regolarmente in vendita". Infine, andate a vedere i criteri, in cui è scritto: "Non sono considerate enciclopediche le pubblicazioni per i jukebox e i dischi promozionali, in quanto non resi disponibili per il commercio". Alla luce di ciò, nella voce in oggetto ho apposto il template C, come potete vedere qui, con questa motivazione: "Se è un singolo promozionale, NON può essere entrato in classifica e non è enciclopedico. Se è entrato in classifica NON può essere un singolo promozionale ed è enciclopedico". Il template è stato rimosso da Utente:Merynancy con la motivazione (visibile qui) "qui si parla di un singolo promozionale dell'era digitale, stesso nome ma concetto completamente diverso dal caso del 1999 oggetto di discussione. nulla "da controllare" qui", affermazione peraltro non suffragata da nessuna fonte. Prima che nasca un edit war, apro questa discussione: secondo quanto afferma Merynancy in pratica non c'è alcuna differenza tra un singolo promozionale e un singolo normale, visto che sono tutti in vendita, ma a questo punto anche un qualsiasi brano di un album è in vendita singolarmente, ma è evidente che non può tutto ciò essere considerato enciclopedico. Bisogna quindi, secondo me, chiarire (con fonti) la cosa e apportare ai criteri una modifica in tal senso.--Gigi Lamera (msg) 10:19, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]

Discussione già fatta e, personalmente, sono d'accordo con te. Un singolo è stato promozionale nell'era vinilica/ lasergica esattamente come lo è adesso. --Tre di tre (msg) 10:37, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
In realtà, ti ho spiegato qui (visto che, per tua ammissione, non avevi idea di cosa fosse un singolo promozionale nell'era digitale), e non vedo cosa ci sia da aggiungere. Non è una cosa su cui discutere, è un fatto oggettivo risultante dalla trasformazione dell'industria musicale. E no, "qualsiasi brano di un album" non è in vendita singolarmente - il singolo promozionale è acquistabile appunto come singolo, con propria pagina sulle piattaforme. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 10:41, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
Se è in vendita NON è promozionale e non vedo come si possa sostenere il contrario e ribadisco anche quanto già detto da Gigi: non esiste nessuna fonte che possa giustificare un singolo digitale in vendita come "promozionale", è un clamoroso POV. --Tre di tre (msg) 13:28, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
P.S.: a scanso di equivoci, puntualizzo meglio il mio punto di vista sull'era digitale: per me, proprio per l'evoluzione dell'industria musicale, il singolo promozionale non si è "evoluto", ma semplicemente non esiste più. Chi dice che esiste deve spiegarmi in che modo è "promozionale", perchè se è come penso io, la definizione equivarrebbe a quella di singolo tout court dell'era vinilica e quindi delle due l'una: o non esiste più o è un concetto totalmente diverso e quindi va disgiunto da quello relativo all'industria musicale "solida".--Tre di tre (msg) 13:36, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
Il termine è stato mantenuto nell'industria assumendo un significato diverso nell'era digitale. L'ambiguità è facilmente risolta dal contesto. Visto che non possiamo inventarci termini, ce ne facciamo una ragione: l'era dei vinili, del resto, non è l'unica realtà e non ha senso fossilizzarsi lì. C'era stata una discussione ben partecipata al riguardo tre anni fa. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:23, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ho letto e a me invece pare l'esatto contrario: una discussione (che a tratti mi pare anche essersi avvitata su se stessa) che non ha chiarito proprio nulla, e in cui molte affermazioni erano POV di utenti non fontati. Qui non si tratta di era dei vinili o di era di non vinili, ma si tratta di definire i termini secondo le fonti, definizioni che devono essere univoche e non ambigue. --Gigi Lamera (msg) 17:27, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
Concordo una volta di più con Gigi. Ribadisco anche che se "promozionale" non vuol più dire "promozionale", ma vuol dire altro, allora o lo si disgiunge (esiste questa possibilità su Wikipedia, perchè non usarla?) o non lo si usa e basta altrimenti si produce solo confusione. Aspetto ancora una spiegazione sulla differenza tra singolo "promozionale" e singolo semplice nell'era liquida, perchè francamente non ho letto nemmeno una parola che assomigli ad un chiarimento sul punto. --Tre di tre (msg) 21:37, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
P.S. sempre nell'intento di non essere frainteso ed evitare che i confronti si accendano, puntualizzo ex-novo (avevo partecipato alla vecchia discussione) che se in inglese si dice "promotional" non vuol dire che vada tradotto in italiano letteralmente per molti motivi che spero proprio di non dover esplicitare e che in mancanza di una circoscrizione netta del significato di "promozionale" liquido, esso non va proprio considerato.--Tre di tre (msg) 21:54, 8 dic 2022 (CET)[rispondi]
Infatti: si continua a scrivere "Ora siamo nell'era digitale", come se questa fosse la risposta alla definizione di "Promozionale".--Gigi Lamera (msg) 20:07, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]
La penso anche io così. O è promozionale (e allora non è enciclopedico) o non lo è.--Bieco blu (msg) 22:04, 19 dic 2022 (CET)[rispondi]

Maria Scicolone

La pagina «Maria Scicolone», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Umberto Olivo (msg) 11:35, 9 dic 2022 (CET)[rispondi]

AiutoE -Moreno Veloso

Sulla voce «Moreno Veloso» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Il buon ladrone (msg) 13:46, 9 dic 2022 (CET)[rispondi]

PdC Ferrinis

La pagina «Ferrinis», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 23:39, 10 dic 2022 (CET)[rispondi]

Grace Chatto

La pagina «Grace Chatto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Umberto Olivo (msg) 11:35, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]

Federico Salvatore

Ciao a tutti, chiedo un parere sull'immagine presente in infobox sull'artista in questione presente su varie wiki ma a me non sembra ritrarre lui qualcuno sa risolvermi questo dubbio ? Grazie -- Il buon ladrone (msg) 13:03, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]

Secondo me non è lui.--Gigi Lamera (msg) 14:55, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]
Secondo me è lui. comunque il titolo del corto è differente [6] --Tre di tre (msg) 14:57, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]
Quale dei tre in foto [@ Tre di tre] ? -- Il buon ladrone (msg) 15:00, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]
La didascalia li riporta in ordine. quello più a destra --Tre di tre (msg) 15:27, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]
[@ Tre di tre] Rimango molto dubbioso ([7]) in questa fonte i tratti somatici mi sembrano diversi ma mi rimetto al parere comunitario la mia era una curiosità per la giustezza informativa, grazie dei pareri -- Il buon ladrone (msg) 15:37, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]
Io rimango della mia opinione: la malattia l'ha un po' trasfigurato e le foto che si trovano in rete sono perlopiù promozionali, ovvero fatte da un fotografo con lui in posa, a differenza della foto in questione. Se vogliamo tagliare la testa al toro basta cambiarla comunque, magari con una in cui appare solo lui. --Tre di tre (msg) 15:59, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]

PdC Fahrenheit

La pagina «Fahrenheit (gruppo musicale thailandese)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 16:26, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]

PdC Cignature

La pagina «Cignature», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 17:20, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]

Tour di Renato Zero

Segnalo Zero a Zero - Una sfida in musica--Fresh Blood (msg) 20:28, 11 dic 2022 (CET)[rispondi]

non ne vedo il motivo --84.33.144.195 (msg) 21:08, 13 dic 2022 (CET)[rispondi]
immagino perchè si tratti una pagina completamente priva di fonti, molto carente di informazioni, impaginata un po' malaccio e relativa a un evento che si terrà in futuro--Belllissimo (msg) 11:59, 14 dic 2022 (CET)[rispondi]
Appunto, grazie @Belllissimo - a mio parere andrebbe messa in bozza, inoltre mi pare di vedere che lo standard è raccogliere tutti i tour in una apposita pagina (?) --Fresh Blood (msg) 12:20, 15 dic 2022 (CET)[rispondi]
Mah, ti dirò, i tour sono uno dei temi più controversi di WP. Non esistono delle regole chiare e univoche e più volte in passato si era tentato di mettere ordine in questi argomenti, ma le discussioni inevitabilmente naufragavano in un nulla di fatto. A mio avviso le tournée sono enciclopediche (se tenute da artisti di rilievo e con un numero di date significativo, con una rilevanza perlomeno nazionale, in location di una certa importanza - Esempio di fantasia: se parliamo del tour di tale Calogero Pizza che fa alcune date nel piazzale di alcuni paeselli in Toscana, mi dispiace, non lo posso considerare rilevante, ergo enciclopedico. Viceversa un tour di Renato Zero, che di norma si svolge in tutta Italia o perlomeno ha un richiamo a livello nazionale, indubbiamente si, a meno che non si tratta di due concerti, uno a Roma e uno a Milano; un tour per mio conto deve avere un numero di date notevole, diciamo almeno una decina). Io stesso ho realizzato negli anni scorsi pagine di tour dei Rush, dato che sono molto appassionato di questo gruppo. A mio modo di vedere le pagine fatte da me sono fatte bene (viva la modestia) perchè ogni tour trattato ha delle caratteristiche che ritengo doverose esserci in pagine che trattano questi argomenti: Contestualizzazione storica e informazioni varie sul tour, formazione degli strumentisti, date del tour racchiuse in tabelle, scaletta proposta (con le eventuali varianti), documenti derivanti dal tour (video concerti, live album, eccetera). Il tutto corredato da fonti. Molte pagin invece sono simili a quella che hai segnalato e pertanto, secondo me, poco significativa: una accozzaglia di date, città e poco altro, il più delle volte senza uno straccio di fonte. Le pagine riassuntive con l'elenco dei tour di un determinato artista, peraltro piuttosto frequenti (ad esempio vedi Tour di Gianna Nannini) le trovo scarsamnte leggibili, poco interessanti e confusionarie; secondo il mio punto di vista sono poco fruibili e andrebbero suddivise in varie pagine --Belllissimo (msg) 10:37, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]
La pagina «Zero a Zero - Una sfida in musica», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Amarvudol (msg) 11:14, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]

A memoria mi pare di ricordare (ma non so indicare una discussione) che fossero enciclopedici di per sè solo i tour da cui erano stati tratti dischi, tipo quello di De Andrè con la PFM, o Dalla-De Gregori, Dylan con la Band, ecc...--Bieco blu (msg) 11:18, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]

Tony Effe

Sblocco Tony Effe. Membro della Dark Polo Gang, ora solusta. Ha già un album 1 in classifica --37.163.27.24 (msg) 15:47, 13 dic 2022 (CET)[rispondi]

Il Rimanente (singolo)

mi buttano giu la pagina del brano ma è un brano rilasciato in maniera ufficiale su tutti i digital store da hook n sling e eterno

fate un controllo su apple music , deezer

è un brano del cantautore australiano Hook N Sling


chiedo la ricreazione --84.33.144.195 (msg) 21:06, 13 dic 2022 (CET)[rispondi]

AiutoE

Sulla voce «Bozza:Cannabis (brano musicale)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Andr€a (talk) 14:39, 14 dic 2022 (CET)[rispondi]

Per me da C4. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:14, 15 dic 2022 (CET)[rispondi]
Qualsiasi C --CoolJazz5 (msg) 21:49, 15 dic 2022 (CET)[rispondi]

AiutoA|Oscar Zia

È stato notato che la voce «Oscar Zia» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Fresh Blood (msg) 12:24, 15 dic 2022 (CET)[rispondi]

Bozza:Dium

Segnalo che sulla stessa è stato apposto un dubbioE. --9Aaron3 (msg) 16:30, 15 dic 2022 (CET)[rispondi]

PDC multipla componenti Blaque

Non mi sembra di notare template ad hoc per segnalare questo tipo di procedure in progetto, quindi lo faccio manualmente. Saluti. --Umberto Olivo (msg) 23:51, 15 dic 2022 (CET)[rispondi]

Davide Lo Surdo

Ciao a tutti scrivo qui per chiedere un aiuto a voi.

Sto cercando di realizzare la pagina personale di Davide Lo Surdo, chitarrista nominato dalla rivista Rolling Stone come il chitarrista più veloce della storia per la sua abilità di suonare 129 note al secondo.

Io, essendo un ammiratore del genere Shred, voglio creare la pagina di questo artista.  Vi allego dopo le mie domande, tutte le fonti di Davide.

Vi pongo due domande:

1 - credo sia giusto aggiungere Lo Surdo nella pagina shredding nella sezione storia, menzionando che nel 2021 Rolling Stone lo ha nominato il più veloce chitarrista della storia poiché è consono al tema della pagina. Come devo scrivere per aggiungerlo correttamente?

- ho realizzato che Davide non ha album pubblicati ma a due canzoni pubblicate, ma io credo che si possa fare un’eccezione nella pubblicazione della sua pagina poiché il primato del chitarrista più veloce della storia è consono all’enciclopedia in più ha realizzato tour mondiali perciò è anche un artista molto affermato. Vi allego le fonti. Grazie in anticipo.


Rolling Stone lo nomina come il chitarrista più veloce della storia per la sua abilità di 129 note al secondo. [8]


Come raggiunge le 129 note al secondo (tecnica).[9]


Inizi con la chitarra e tour in India.[10]


Esibizione di Lo Surdo al evento Rolling Stone Music & Run in Brasile. [11]


Ispirazione Michael Angelo Batio.[12]


Tecniche che usa.[13]


Data e luogo di nascita. [14]


Endorsement Victory Amps.[15]


Nuovo brano “Full Emersion” (disponibile sui digital stores Itunes etc).[16]


Primo brano: RESILIENCE (disponibile sui digital stores Itunes etc).


Sito ufficiale: [17]


Articolo di Red Ronnie [18]


tour in America: [19] --91.80.9.254 (msg) 20:54, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]

Mi sembra più una curiosità da "Guinness dei primati" che una vera qualità di rilevanza musicale. La musica non è nè una gara di atletica nè una esibizione di sola abilità tecnica, nè si è dei "geni" della musica (come scritto in una delle fonti) perchè si usa la chitarra come una "trottola". A parte la curiosità che al limite può far parte di una (breve) menzione nella voce sullo shredding, tale chitarrista non ha nè il curriculum nè il supporto di referenziazioni solide e durature (a parte il breve articoletto di Rolling Stone, appena sufficiente per supportare tale breve menzione), il resto sono fonti piuttosto "deboli " e presenta una carriera assai acerba e ancora non sufficiente nè rilevante sia come strumentista che come "autore". ciao --Aleacido (4@fc) 21:41, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]
Salve, quindi va bene se sotto “ ai concerti del G3 (gruppo musicale).”
Nel 2021, Rolling Stone ha nominato Davide Lo Surdo il chitarrista più veloce della storia per la sua abilità di suonare 129 note al secondo.
se va bene, devo mettere la fonte o no?
chiedo se potesse essere in caso pubblicitario mettere la fonte.
Grazie --91.80.9.254 (msg) 22:41, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]
Con il supergruppo G3 Lo Surdo non c'entra niente. In WP si chiama "osmosi" cioè un ingiusto rilievo indebitamente cercato accostando a un soggetto poco o del tutto non enciclopedico, nomi altisonanti a cui "appoggiarsi". Se proprio proprio, si può fare una breve menzione (obbligatoriamente usando la fonte e nota da Rolling Stone) nella pagina sullo shredding, l'unica dove la menzione può avere un minimo di senso e una collocazione. Usare occasionali apparizioni con artisti famosi per la citazione nelle loro voci è appunto sconsigliato da WP:osmosi e tale inserimento (che qui ti sto esplicitamente sconsigliando) verrebbe rollbackato, cioè annullato e cancellato. Ciao --Aleacido (4@fc) 23:52, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]
Nono, io intendo se andava bene mettere
“Nel 2021, Rolling Stone ha nominato Davide Lo Surdo il chitarrista più veloce della storia per la sua abilità di suonare 129 note al secondo.” alla riga sotto “ Altri virtuosi del genere sono Jason Becker, Marty Friedman, Timo Tolkki, John Petrucci, Walter Giardino e Richie Kotzen, dove si inizia a implementare la tecnica sweep picking, Joe Satriani e Steve Vaiincludendo nelle loro canzoni una grande fusione di effetti vari che ha dato loro uno stile molto più particolare, anche brillando nelle esibizioni dal vivo ai concerti del G3 (gruppo musicale).”
Intendevo di metterlo sotto come ultima notizia in ordine enciclopedico. --82.55.41.17 (msg) 23:58, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ovviamente parlando della pagina shredding --82.55.41.17 (msg) 23:59, 16 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ribadisco, NO. Non accostare il nome di Losurdo a chitarristi così famosi, fai che la menzione sia in qualche modo autonoma e non accostata a nomi così altisonanti. --Aleacido (4@fc) 00:04, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Andrebbe bene scrivendo “Nel corso del tempo, la tecnica dello shredding continuó ad evoluzionarsi arrivando ad alti livelli di tecnica e velocità.
Nel 2021, Rolling Stone nominò Davide Lo Surdo il chitarrista più veloce della storia grazie alla sua capacità di suonare 129 note al secondo.”
Va bene? In caso no, puoi scrivermi come metterlo?
Grazie in anticipo e che Dio ti benedica --82.55.41.17 (msg) 00:13, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ho inserito la info nella voce sullo Shredding in modo che sia correttamente contestualizzata. --Aleacido (4@fc) 00:15, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Prima di tutto ti ringrazio per la tua disponibilità. Mi piacerebbe, se possibile, avere l’ultima modifica sulla pagina. Se cambio l’ordine delle parole, va bene mettendo:
“In un articolo apparso nell'edizione brasiliana di Rolling Stone, l’italiano Davide Lo Surdo viene menzionato come il chitarrista più veloce della storia grazie alla sua capacità di suonare 129 note al secondo.”
Metto solo la parola chitarrista nel primato.
Grazie mille in anticipo e che Dio ti benedica --82.55.41.17 (msg) 00:29, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Aspetto il suo permesso per fare questa leggera modifica. --82.55.41.17 (msg) 00:38, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Su questa piccola modifica non c'è problema. Veramente ho altre critiche e rilievi da fare. Ho visto che hai inserito quasi 5K di materiale il tutto rigorosamente senza fonte. Dati anche i toni e modi di redazione e i contenuti inseriti, oltre agli avvisi opportunamente inseriti da un altro utente a cui ti eri rivolto, il tuo inserimento si configura come una Ricerca Originale, in quanto frutto di considerazioni e "illazioni" personali senza referenziazione e passibili di cancellazione anch'esso "in toto", tanto più che le fonti e la conformità ad esse nella redazione è oggi condizione indispensabile per la scrittura di nuovi contenuti. Ti consiglierei , prima di fare altri inserimenti di leggere le linee guida e i pilastri e tutorial presenti in WP --Aleacido (4@fc) 00:43, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ho appena effettuato la piccola modifica che mi hai permesso tu. Grazie infinite dell’aiuto.
Per quanto riguarda gli altri contenuti, ho taggato le pagina degli artisti per questo motivo. Sono un grande appassionato di chitarre e ho letto molti libri sulla storia della chitarra in generale quindi posso confermato che sono modifiche effettuate con conoscenza nel settore e in ordine cronologico, dai primi anni ad oggi. --82.55.41.17 (msg) 00:49, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Soprattutto sono tutte fonti cronologiche verificabili online. --82.55.41.17 (msg) 00:54, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
  • Commento: Forse non ci siamo capiti. Le tue conoscenze personali, per quanto utili, WP non le tiene in nessuna considerazione ai fini della redazione delle voci (le tue, le mie e quelle di chiunque altro), ti consiglio vivamente di leggere tutorial e linee guida, , soprattutto sull'uso delle fonti e la loro referenziazione nelle note, poi non ti lamentare se il tuo lavoro, se non referenziato dalle fonti, entro brevissimo, verrà completamente annullato. Io sono docente universitario di "storia della musica moderna" (e anche un pianista professionista, chi mi conosce qui su WP sa che non sto dicendo bugie), eppure anche i miei contenuti non sono ammissibili se non corroborati dalle fonti per ogni affermazione inserita. Quindi, o in tempi rapidissimi provvedi a inserire precisamente da dove hai preso tali contenuti cone note "verificabili" appropriate, o questa si configura come una "Ricerca originale" da manuale, e come tale, da cancellare praticamente immediatamente. Il che vuol dire che se domani non è corretta, provvederò. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:56, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Ciao, sto già rimediando ad unire le fonti. Non si preoccupi.
    Ovviamente mi deve dare del tempo però già sono a lavoro e a breve inizierò a caricare le prime fonti.
    la prego di attendere e di non cancellare nulla. A breve vedrà fonti aggiungersi.
    Appena ho terminato di caricare tutto, le scrivo. Grazie in anticipo. --82.55.41.17 (msg) 01:14, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    In caso non si vedano tali modifiche in tempi brevissimi, provvedderò a spostare tali contenuti al minimo nella pdd della voce, dove si potranno reinserire in voce mano mano che verranno provvisti di fonte. questo "vizio" è particolarmente presente e grave nell'argomento "musica moderna", dove tutti si professano "conoscitori"... Ciao --Aleacido (4@fc) 01:25, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Rilevo l'inserimento di alcune fonti. Faccio però notare che le fonti 1,3,4, e 5 provengono da blog, non ammissibii, uno di un chitarrista amatoriale, l'altro un blog-guazzabuglio con improbabili "tutorial" sullo shredding. Le fonti devono provenire da fonti autorevoli (quali invece sono le riviste di settore guitar world e al limite, molto al limite "accordo.it"). Con le fonti non ci siamo... dici di avere letto "libri", dove sono tali "libri", o comunque è necessario apoggiarsi ad altre fonti autorevoli, altrimenti è una scrittura "arbitraria" basata su altre scritture "arbitrarie ed amatoriali": in pratica trasformiamo una enciclopedia in un blog e un fansite. --Aleacido (4@fc) 02:51, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Si rammenta anche che non si possono togliere gli avvisi finchè non venga risolto il problema in modo accettato , condiviso e incontrovertibile. Cosa che, dato l'uso di blog come "fonti" siamo ancora lontanissimi dal risolvere, e può essere inteso come un "vandalismo" o comunque un gesto "inconsulto" al minimo poco appropriato e cortese. --Aleacido (4@fc) 03:04, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Ciao, sto migliorando con fonti migliori. Per favore può darmi tempo? --82.55.41.17 (msg) 03:15, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Sono le 03:00 di mattina e ci sto ancora lavorando. Mi dia un po’ di tempo per piacere --82.55.41.17 (msg) 03:15, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Ti sto dando tutto il tempo del mondo, anzi ti sto aiutando inserendo fonti pù autorevoli ma NON puoi cancellare gli avvisi, e la pazienza sta finendo... --Aleacido (4@fc) 03:21, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Chiedo scusa ma non cancello gli avvisi.
    Comunque ora dovrebbe andare.
    Ho eliminato gli scorpions perché non dispongo di fonte ora è la troverò domani in giornata.
    va bene? --82.55.41.17 (msg) 03:34, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
    Ora tutto ciò che è online, è con buone fonti. Mi conferma? --82.55.41.17 (msg) 03:40, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Meglio, non ancora bene, ma ho tolto l'avviso, ma dovresti obbligatoriamente dichiarare in caso tu ti trovassi in condizione di "conflitto di interessi" (in caso tu sia il diretto interessato, o in scrittura su commissione, o con relazioni personali dirette ecc...). La cosa, pur sconsigliata, non è vietata ma deve essere obbligatoriamente segnalata. --Aleacido (4@fc) 04:03, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ok, come lo eseguo?
Ho trovato online un altra informazione fondamentale per la sezione della pagina e ho provato a fare una bozza che lascio qui a te: Jimi Hendrix è stato il primo shredder rivoluzionando il modo di suonare la chitarra, rendendo lo strumento più potente di quanto non lo sia mai stato prima. Link fonte: https://faroutmagazine.co.uk/jimi-hendrix-brother-leon-reveals-what-he-was-really-like/?amp
Grazie ancora e buonanotte --82.55.41.17 (msg) 04:16, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Buongiorno, ora con un meritato riposo e con mente fresca, ho letto il suo messaggio e le comunico che non mi trovo in conflitto di interesse. Il mio unico scopo è quello di contribuire all’enciclopedia ed imparare come funziona, usando artisti che ancora non fanno parte di Wikipedia. Inoltre migliorarla con fonti autorevoli (come gentilmente lei mi ha mostrato ieri sera, e la ringrazio). Tutto qui.
Le ho girato ieri sera in altra fonte che ho trovato online riguardante Hendrix per una possibilità aggiungere nella pagina “shredding”. Le auguro una buona giornata e Dio la benedica. --151.31.113.116 (msg) 12:29, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]
Per esempio un altro chitarrista che secondo me dovrebbe essere aggiunto a Wikipedia è Danny Johnson, che ha militato negli Alcatrazz (1986 – 1987), Steppenwolf (Since 1996), Alice Cooper (1980 – 1983).
Informazioni prese da Google. --91.80.7.147 (msg) 12:51, 17 dic 2022 (CET)[rispondi]

Gianni Celeste

Gianni Celeste non ha una voce (per me, giustamente). Per chi si chiedesse chi sia costui, è il primo cantore (non autore) di Tu comm'a mme (Povero gabbiano). La canzone è famosa, ma il cantante non ha voce perchè non esiste Osmosi. Però sono tuttora almeno una quindicina gli album di questo cantante che hanno una voce. Prima di procedere con una cancellazione multipla, chiedo consenso. --Tre di tre (msg) 22:18, 18 dic 2022 (CET)[rispondi]

in realtà la voce era stata messa in bozza perché aveva diversi problemi da risolvere (imho si dovevano risolvere in ns0), come il taglio curriculare mi sembra, e poi era stata cancellata perché abbandonata. andrebbe ricreata la voce in modo decente --Luix710 (msg) 22:26, 18 dic 2022 (CET)[rispondi]
@Tre di tre potresti linkare le voci che ritieni da cancellare? --VRP.MICKE (msg) 22:29, 18 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ricordo la questione e non mi pare proprio che sia stata cancellata solo per la forma. In ogni caso, è ora che si prenda una decisione e qui siamo.
Le voci sono Gianni_Celeste_Vol.4, Gianni Celeste Collezione, Gianni Celeste Vol.3, Emozioni (Gianni Celeste), Ciao (Gianni Celeste), Gianni Celeste & Friends, Il mio cammino (Gianni Celeste), Terra mia (Gianni Celeste), Oggi (Gianni Celeste), Album (Gianni Celeste), Trasparente (Gianni Celeste), Favole (Gianni Celeste), Lockdown (Gianni Celeste), Anima (Gianni Celeste), Stelle (Gianni Celeste), Poesie (Gianni Celeste), Nuvole (Gianni Celeste). L'essenza (Gianni Celeste), Racconti (Gianni Celeste), Carezze (Gianni Celeste), Ricordo d'estate... ...insomma tutti quelli in Categoria:Album_di_Gianni_Celeste. --Tre di tre (msg) 22:40, 18 dic 2022 (CET)[rispondi]
Direi assolutamente d'accordo con la cancellazione. Mi sembra di notare che, tra l'altro, nell'infobox di Tu comm'a mme viene indicato un album di Nino D'Angelo...? Sbaglio o non c'entra nulla? --VRP.MICKE (msg) 23:10, 18 dic 2022 (CET)[rispondi]
La voce su povero gabbiano è tutta fatta male, non è l'unico errore. Ci sono errori grammaticali, nozioni inutili e recentiste, toni celebrativi, Tra l'altro non si parla nemmeno di un singolo, ma di un brano. Insomma, totalmente da rifare. --Tre di tre (msg) 23:16, 18 dic 2022 (CET)[rispondi]

Ciòiòi '68 - In Vietnam con l'orchestrina

Sulla voce «Ciòiòi '68 - In Vietnam con l'orchestrina» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Flazaza (msg) 12:02, 19 dic 2022 (CET)[rispondi]

Il rimanente (Singolo) di Hook N Sling e Eterno

Chiedo la pubblicazione di questa pagina , il duetto fatto dall’artista australiano hook N Sling e l’artista italiano Eterno --84.33.144.195 (msg) 06:16, 20 dic 2022 (CET)[rispondi]

Vita privata di Elvis Presley

Stando all'avviso presente nella voce di Elvis Presley, la voce sarebbe troppo lunga e piena di "curiosità di poca importanza". Non varrebbe la pena creare una voce a parte sulla Vita privata di Elvis Presley in cui spostarle? --AnticoMu90 (msg) 15:13, 21 dic 2022 (CET)[rispondi]

Sì, secondo me vista la mole della voce potrebbe avere senso.--Gigi Lamera (msg) 12:37, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]

Bloody Mary - Lady Gaga

Segnalo discussione. Faccio un breve riassunto al fine di comprendere al meglio la situazione: un brano del 2011 è stato estratto come singolo qualche giorno fa in Italia (fonte EarOne). Va effettivamente ritenuto come tale o no? Dal mio punto di vista sì, essendoci per l'appunto una radio date. Secondo [@ Mannivu] il passaggio radiofonico non è indice di singolo automatico. --Dennis Radaelli 21:58, 21 dic 2022 (CET)[rispondi]

Non è una questione di punti di vista, l'etichetta che invia un brano alle radio (ed EarOne proprio quello attesta) lo rende un singolo ufficiale. Questo è vero specialmente per l'era digitale, in cui i singoli post-album non escono in altro modo. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:03, 22 dic 2022 (CET)[rispondi]
Esattamente ciò che penso anch'io. --Dennis Radaelli 13:24, 22 dic 2022 (CET)[rispondi]
@Dennis Radaelli @Merynancy rispondo di là. --Mannivu · 20:23, 22 dic 2022 (CET)[rispondi]

Segnalo questa discussione Discussione:Echo Award#Titolo voce e incipit --Amarvudol (msg) 13:40, 22 dic 2022 (CET)[rispondi]

Gruppo musicale HELLCRASH e album annessi

Ciao a tutti, volevo creare una pagina Wikipedia dedicata al gruppo musicale Hellcrash e ai suoi album. Ho preparato una bozza della pagina Hellcrash QUI e quella per un album QUI.

--Generallee666 (msg) 12:57, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]

[@ Generallee666] per caso sei membro di questo gruppo musicale? Se è così, prima di sancire se le voci che hai preparato siano enciclopediche, dovresti innanzitutto leggere Wikipedia:Conflitto di interessi. Per quanto riguarda il contenuto lascio la parola ai membri assidui del progetto, io non mi intendo di criteri musicali. In bocca al lupo. --Conviene (msg) 13:06, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]