Coordinate: 44°55′07.32″N 10°39′25.92″E

Stazione di Guastalla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guastalla
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàGuastalla
Coordinate44°55′07.32″N 10°39′25.92″E
Lineeferrovia Parma-Suzzara e ferrovia Reggio Emilia-Guastalla
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1883
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante, di diramazione
Binari3 (2023)
GestoriFerrovie Emilia Romagna
OperatoriTrenitalia Tper (1º gennaio 2020)
Statistiche viaggiatori
al giorno1 526 (2019)
FonteRegione Emilia-Romagna

La stazione di Guastalla è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Parma–Suzzara e capolinea della ferrovia Reggio Emilia-Guastalla. Serve la città di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia.

Il piazzale binari

La stazione fu aperta nel 1883 dalla Società Veneta, come parte della linea Parma–Suzzara.

Il 5 maggio 1887 divenne capolinea della linea per Reggio Emilia delle ferrovie reggiane.[1]

Il gestore dell'infrastruttura di entrambe le linee è Ferrovie Emilia Romagna (FER).

Il 2 febbraio 2022 la stazione è stata dotata di un apparato centrale computerizzato (ACC), in sostituzione del precedente apparato centrale elettrico a itinerari (ACEI).[2]

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2023 la stazione è dotata di tre binari, serviti da marciapiedi alti (55 cm) e collegati da un sottopasso ciclopedonale.[3]

In precedenza, i binari erano quattro, ad altezza ridotta (25 cm), ed erano raggiungibili tramite un attraversamento a raso.

Il sistema di informazioni ai viaggiatori è sonoro[4] e, dagli anni 2020, con i tabelloni video di stazione.

La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia Tper nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Emilia-Romagna.

Il traffico merci nello scalo è curato da Dinazzano Po, impresa ferroviaria anch'essa controllata dalla Regione.

A novembre 2019, la stazione risultava frequentata da un traffico giornaliero medio di circa 1 526 persone (785 saliti + 741 discesi)[5].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]